In Rilievo Discussioni su Android

ho trovato anche OPERA aggiornato da solo, agg. del 5 marzo :icon_rolleyes:

nonostante non abbia la spunta negli aggiornamenti automatici (impost Play Store) mi si fanno da soli :eusa_think:
 
Un'altra idiozia di Android è il calendario di Google... sul mio LG c'è la build 3.0.788 e ho visto che se imposto
un evento ricorrente, ad es. tutti i venerdì mattina dalle 10 alle 12, non è poi possibile eliminare una singola
istanza, ad es. solo per domattina, lasciando intatti gli altri...: o tutti cancellati o tutti attivati... idem per le
notifiche degli eventi del calendario... :eusa_wall: :eusa_wall:

...ma almeno potevano studiarsi un po' un Nokia prima di programmare una ca..ata del genere... :mad:
 
disponibile google keep.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.keep

"Con Google Keep puoi:
• Prendere appunti tramite note, elenchi e foto
• Trascrivere automaticamente le note vocali
• Utilizzare i widget della schermata Home per un'accesso rapido
• Assegnare colori diversi alle note per trovarle più facilmente
• Far scorrere le note per archiviarle quando non ti servono più
• Trasformare le note in elenchi aggiungendo delle caselle di controllo
• Utilizzare le tue note ovunque ti trovi. Sono salvate nella cloud e disponibili sul Web all'indirizzo http://drive.google.com/keep."


una sorta di evernote made by google, praticamente.


è in arrivo inoltre (ma nessuna data al momento) una nuova versione del playstore.
http://www.androidiani.com/rumors-2...ella-nuova-versione-dello-store-online-160443
 
Ultima modifica:
Voi quale antivirus usate nel vostro android? Io ho sempre usato Avast solo che stamani mi ha segnalato ben 22 :)5eek:) applicazioni che contengono un Trojan e mi ha consigliato di disinstallare solo che la cosa non mi convincenca visto che queste app che loro segnalavo come pericolose erano tutte app "famose" (tipo Facebook, Instragram, EuroSport, NBAGameTime, ecc). Quindi ho scaricato un'altro antivirus (avg) e mi dici che è tutto ok....che cosa è successo con Avast? :eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
Voi quale antivirus usate nel vostro android? Io ho sempre usato Avast solo che stamani mi ha segnalato ben 22 :)5eek:) applicazioni che contengono un Trojan e mi ha consigliato di disinstallare solo che la cosa non mi convincenca visto che queste app che loro segnalavo come pericolose erano tutte app "famose" (tipo Facebook, Instragram, EuroSport, NBAGameTime, ecc). Quindi ho scaricato un'altro antivirus (avg) e mi dici che è tutto ok....che cosa è successo con Avast? :eusa_think:

niente gli antivirus su android sono piu' inutili che utili :D ora Ercolino si incavola :D
 
dario92 ha scritto:
niente gli antivirus su android sono piu' inutili che utili :D ora Ercolino si incavola :D
AVG mi è strautile a me ;)
Mi tiene sempre aggiornato con il traffico internet SIM con la barra notifiche :)
 
io credo, ma non ne sono certo, che il contenuto del playstore sia abbastanza sicuro, poi dipende da cosa si scarica... pertanto, dopo un periodo che ho montato avg, ho deciso di rimuoverlo.
se non ricordo male avevo letto che c'era un motore nel playstore che controllava la presenza di malware nelle apk, poi è chiaro che bisogna fidarsi di questo motore. :D
pertanto, imho, se si scaricano applicazioni comunque note e arcinote dal playstore, si può essere QUASI certi che sarà tutto ok, se ci si dedica all'installazione pazza di qualunque cosa, un antivirus sarebbe sicuramente una scelta oculata.

adesso ercolino, scatenati. :D
 
Diciamo che dovrebbe proteggere anche un po' la navigazione internet
 
per la navigazione ci sono correnti di pensiero diverse... è vero ho parlato solo delle app prima perchè sulla navigazione mi sento abbastanza sicuro (se stasera ne becco uno ci sarà da ridere :laughing7: :eusa_doh: :eusa_wall: :biggrin: ).

c'è chi dice che non è necessario, chi invece tende alla tutela.
io penso solo che per la natura di android che è un s.o. linux based è, non dico impossibile, ma strano che ci siano virus in giro, proprio per l'assenza del registro di sistema e la logica delle istruzioni native nel core stesso.
ma ripeto, sono in tanti quelli di corrente opposta alla mia, e la mia parola ovviamente è solo una voce. :D

e comunque in effetti, se non costano nulla e si ha il dubbio, sempre meglio averlo. ;)
 
flown23go ha scritto:
io penso che con 512mb di ram metter eun antivirus collassa tutto il telefono o quasi....
...ma infatti! un antivirus sul telefono? solo un altro modo per far soldi... :badgrin:
altrimenti, se è in versione "free"... ancora peggio!... se non è un malware lui stesso... :laughing7:
vista la filosofia imperante del "free" con "ads" e pu....ate varie

usatelo come un telefono, che è quello per cui è nato: e il browser usatelo per cercarvi un info al volo con google, e basta... ;)
è più che abbastanza per un telefono... virus? mah... dove sono i "secunia report" per attacchi e vulnerabilità sui telefoni? :eusa_think:
per chi non se lo ricorda più, qualche anno fa c'erano anche gli antivirus per Symbian.... :laughing7: :laughing7:
 
Un'antivirus non fa solo antivirus ma anche la pulizia delle chache, la chiusura di tutti i processi...cose sempre utili da tenere d'occhio, secondo me ovviamente ;)
 
Nei gratuiti c'e' anche la pubblicità' già e' una cosa che non mi piace
 
Indietro
Alto Basso