In Rilievo Discussioni su Android

Ho finalmente comprato lo smartphone "si tratta di un Galaxy S3 Mini in offerta" con sistema android 4.1.1 Jelly Bean, volevo da principiante chiedere una cosa, per risparmiare sull'uso della batteria ho disattivato molte funzioni (che utilizzo solo se necessario) tra ui anche quella della sincronizzazione, potete spiegarmi di cosa si tratta? A che serve questa funzione? :eusa_think:
Per il resto tutto ok la prima applicazione che ho scaricato è stato subito dal google play store "Avg Antivirus Free", subito aggiornato; per il momento visto che l'acquisto è recente e non ho particolarmente tempo per ora a disposizione da dedicarmi mi fermo, avete qualche altro consiglio, su quale altra applicazione dallo store posso scaricare? :eusa_think:
 
Una volta scaricato AVG ,poi devi fare la prima scansione ,dovresti avere 4 icone ,almeno 3 devono essere verdi ,una può anche rimanere arancione è quella antifurto

Disattiva i vari suoni ,per esempio quando scrivi con la tastiera
 
Si grazie ERCOLINO, già eseguita anche la scansione con AVG aggiornato, ok anche sulla disattivazione dei suoni della tastiera, puoi in breve spoiegarmi riguardo la funzione che ho disattivato "sincronizzazione" a che serve? :eusa_think:
 
Ok grazie Giannigiogio per il link, mi sono chiarito molto quindi a me non interessa molto la sincronizzazione e scelgo di mantenerla disabilitata. ;)
 
Corry744 ha scritto:
la prima applicazione che ho scaricato è stato subito dal google play store "Avg Antivirus Free"
... :eusa_wall:

"antivirus - AVG by DroidSecurity - legit? Useful?" - Android Enthusiasts:
Are we talking about bad things coming from .. what, apps, email or web pages? I am coloured by my experience with iPhone, nothing evil to worry about so far. Also, if there's nothing to worry about, what are these AV apps doing? Scanning with an empty database?
:eusa_think: :eusa_think:
That's why it should be avoided at all costs and ignore the so-called anti-virus products as that's fear-mongering into scaring you psychologically and likely, end up "paying for their product" so that you'd feel 'safer' and lulling you into a false sense of security!
quoto e condivido in pieno! ;) (se non sapete l'inglesse, usate translator... e soprattutto il raziocinio e il buon senso...)
 
Android antivirus apps are useless, here’s what to do instead:
report from security firm AV-Test lays out how futile this entire exercise may be. The conclusion reached by AV-Test [PDF] is that free Android anti-malware apps are simply not worth your time.
It isn’t terribly surprising that Android anti-malware apps can’t keep a phone free from nasty code. These apps run in the same sandboxed Java environment all the other apps do. They lack the kind of low-level system access on mobile that desktop antivirus apps have had for years.
The best way to stay safe on Android is to just stick to established apps from the official Android Market [...] While bad apps do occasionally show up in the Market, Google removes them swiftly [...] Sticking to the official application repositories is a good policy, as is checking out the permissions for an app.
 
milanistaavita ha scritto:
ma ognuno è libero di pensarla a suo modo :)
non lo metto in dubbio, cerco solo di sottolineare il rischio di cedere alle perverse strategie di marketing, al "mongering" oramai troppo diffuso :icon_rolleyes:

ERCOLINO ha scritto:
Anche perchè è un po' vecchiotto come articolo :)
sì, anche se ha due anni, non mi pare però che il modello di sicurezza di Android basato su sandbox sia nel frattempo cambiato: :eusa_whistle:
Android anti-malware apps can’t keep a phone free from nasty code. These apps run in the same sandboxed Java environment all the other apps do. They lack the kind of low-level system access on mobile that desktop antivirus apps have had for years.
 
agostino31 ha scritto:
e se si blocca un applicazione come faccio a chiuderla?:eusa_think:
se si blocca un app, non riesci a fare piu niente, quindi nemmeno piu ad usare il task killer...in quel caso il classico togli e rimetti batteria...
 
agostino31 ha scritto:
flown23go ha scritto:
evita programmi tipo task killer che non servono a niente!
e se si blocca un applicazione come faccio a chiuderla?:eusa_think:
Nel mio ho trovato già preinstallato un Task Manager, non so se già stock di ICS o se parte della UI di LG, comunque alla bisogna a qualcosa evidentemente può servire... :)
 
rob7417 ha scritto:
se si blocca un app, non riesci a fare piu niente, quindi nemmeno piu ad usare il task killer...in quel caso il classico togli e rimetti batteria...
...e per i modelli senza batteria rimovibile (tanti, purtroppo! :sad:) come la mettiamo? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso