In Rilievo Discussioni su Android

prima di tutto devi avere un dispositivo rootato; poi, devi installare la app "/system/app mover" (si chiama proprio così).
Stai attento però, magari prova prima con qualche app più semplice (non fare il move di applicazioni di messaggistica, il dialer del telefono o robe simili :D ), magari qualcuna di cui hai un backup. Al limite scaricati l'apk e tienilo da parte per poi reinstallarlo manualmente.
 
ti consiglierei di NON spostare il google play services. ;)

EDIT: e neanche ricerca google.
 
mi si è aggiornata l'app sky guida tv su nexus 4.
per il tablet invece non è ancora disponibile

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.guidasky.android

Novità
Ecco le novità che abbiamo introdotto per migliorare la tua esperienza di fruizione:
La vetrina dei programmi del giorno e della settimana
La nuova sezione “Canali”
La programmazione del Digitale Terrestre
La nuova sezione "Sky On Demand"
Le nuove funzioni “Promemoria” e “Da vedere” per non perderti mai più il tuo programma preferito
La possibilità di impostare la Smart Card su cui operare
La condivisione su Facebook e Twitter
Le sezioni "My TV", "Info", "Impostazioni" e "Sky Apps"

Pure a me finalmente e' arrivata questa nuova versione.. io avevo quella vecchia vecchia.. comunque su quella vecchia andando nei canali vedevo subito stagione ed episodio.. invece adesso devo cliccare sulla serie per vedere stagione ed episodio.. inoltre spero che più prima che poi inseriscano la possibilità di far partire una registrazione da od internet tramite app guida TV Sky da smartphone/tablet .

Inviato dal mio HUAWEI U8815 utilizzando Tapatalk
 
prima di tutto devi avere un dispositivo rootato; poi, devi installare la app "/system/app mover" (si chiama proprio così).
Stai attento però, magari prova prima con qualche app più semplice (non fare il move di applicazioni di messaggistica, il dialer del telefono o robe simili :D ), magari qualcuna di cui hai un backup. Al limite scaricati l'apk e tienilo da parte per poi reinstallarlo manualmente.

Grazie mille :)
Qualora decidessi di farlo, ora so come si fa ;)

ti consiglierei di NON spostare il google play services. ;)

EDIT: e neanche ricerca google.

Ah beh.. considera che al momento Google Play Services non ce l'ho neanche .. :D

Inviato con Tapatalk 2
 
l'ho letto, ma non ho visto nessun accenno ad android 4.4.2
Io cmq parlavo di 4.2.2 :D :D
 
aaahhh... errore mio, io pensavo al tuo post #2900, che non c'entrava niente con kitkat :) là avevi messo un link ad androidiani
no problem, comunque, un motivo in più per non passare a 4.4.2 :)
e comunque basta riformattare la SD in modo da non utilizzare fat/vfat :laughing7:
 
Ah beh.. considera che al momento Google Play Services non ce l'ho neanche .. :D
ah strano :eusa_think:.
è un'app fondamentale per il funzionamento di alcuni servizi di google play, ma anche (ad esempio) dell'ultima versione di maps...
su n4 ad esempio non te lo fa proprio aprire (maps intendo) se non hai l'ultima versione di play services installata, inoltre non funzionano alcuni servizi relativi al gps.
 
no ercolino, il servizio è presente su tutti, ho visto su un vecchio galaxy s plus con 2.3.6 che ho qui in casa e comunque l'app c'è. inoltre oltre al servizio, l'app "impostazioni google" è esattamente la parte diciamo "utente" di quell'app, difatti se rimuovo l'app dall'elenco delle applicazioni, rimuovo proprio quell'icona dal launcher.

ah, altra app non funzionante senza il play services è hangouts.
comunque volevo soltanto dire di non "pacciugare" :D troppo con quest'app perchè si rischia di non far funzionare molti servizi/applicazioni, vista l'integrazione che ha col sistema.
 
se non erro la play store viene installata come pacchetto base (il market) più gli aggiornamenti successivi che vi vanno sopra.
Comunque è giustissimo quello che dice se7en, il Play store / Google market è una delle applicazioni fondamentali, non si deve spostare sulla SD, anche se -a onor del vero- l'apk del market si trova in giro tranquillamente ed è sempre reinstallabile. E' possibile installare una delle versioni più vecchiotte (che sono piuttosto "light", quindi non occupano troppo spazio) e poi gli aggiornamenti se li prende in automatico successivamente.
Io per esempio ho da parte una serie di pacchetti base con i quali ricostruire in caso di bisogno: per il market, ho la 3.4.4 (3.7M).
 
:eusa_shifty: andremales, se non erro tu ti riferisci al play store, mentre mi riferivo al play services :icon_redface:.
il play services offre alcuni servizi comuni a tutti le apps google play tra cui il play store/(ex) android market citato da te e tutte le altre come ad esempio il play books, il play movies, play edicola, play music, play games ed anche google drive, maps, hangouts e gestione dispositivi android.
leggevo altrove e anche sul sito di google developers, che il play services è il contenitore di quello strato software che viene di volta in volta modificato per offrire "novità" alle app sopracitate... in pratica ogni app di google implementa classi presenti nel play services framework, quindi modificando quest'ultima, google apporta delle novità a tutte le altre app.
http://developer.android.com/google/play-services/index.html
credo che quest'app è fondamentale per l'utilizzo ottimale di tutto il mondo android, un po' come la ricerca google per l'app google now e le funzioni vocali.

l'interfaccia utente a cui mi riferivo prima è l'app chiamata proprio "impostazioni google", presente (credo) su qualunque dispositivo in cui sia presente una versione più o meno recente del framework, difatti da qui si riescono a modificare valori come la reperibilità del dispositivo, i criteri di geolocalizzazione, i criteri di ricerca sul dispositivo e sulla dashboard di google, le app connesse e le ricerche vocali.
 
Ma vi chiarisco meglio la faccenda.. Google Play Services (o come si chiama) l'ho proprio disinstallata io volontariamente sempre per il problema di memoria succitato, dato che occupa un casino ;)
Le uniche cose che uso che potrebbero richiederlo sono Maps (ma una versione vecchia che quindi non ne ha bisogno) e Play Store ovviamente, che funziona comunque senza ;)
Per il resto, non uso nè hanghouts, nè l'app di Youtube, nè Foursquare (so che anche queste ultime lo richiedono ;) )

Inviato con Tapatalk 2
 
Ma vi chiarisco meglio la faccenda.. Google Play Services (o come si chiama) l'ho proprio disinstallata io volontariamente sempre per il problema di memoria succitato, dato che occupa un casino ;)
Le uniche cose che uso che potrebbero richiederlo sono Maps (ma una versione vecchia che quindi non ne ha bisogno) e Play Store ovviamente, che funziona comunque senza ;)
Per il resto, non uso nè hanghouts, nè l'app di Youtube, nè Foursquare (so che anche queste ultime lo richiedono ;) )

Inviato con Tapatalk 2
alla fine, usa link2sd e sposta tutta la cache delle applicazioni sulla SD e vedi che hai tutta la memoria libera... è inutile fare 1000 movimenti per nulla
 
aggiornamenti in arrivo:

maps
youtube
ricerca google
play movies
google traduttore
chromecast
japanese input
wallet (ma questa in italia non funziona)

tutte queste app hanno come data quella odierna (sul playstore), presumo si aggiorneranno a breve.
per ora a me aggiornate solo ricerca google e youtube.



EDIT: con l'aggiornamento di ricerca google, nelle impostazioni google, mi sono comparse delle voci nuove nel menu:
ricerca e now/voce
vi sono in più l'accesso alla dashboard del proprio account e 10 voci di debug in inglese.
in più modificando la lingua predefinita sempre da questo menu e portandola all'inglese (americano), si abilita l'accesso alla ricerca google direttamente pronunciando la hotword "ok google" dal menu principale, dal launcher praticamente :D . ovvio che così facendo la ricerca vocale deve essere fatta pronunciando parole in inglese... ma comunque si muove qualcosa. ;)
 
Ultima modifica:
Maps aggiornato...gli altri rimango in attesa

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
A me oggi segna aggiornamento Maps e Facebook.. ma leggo che come al solito l' aggiornamento fa schifo..

Inviato dal mio HUAWEI U8815 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso