Discussioni su ANIME GOLD

@fano
Anche Man-ga su Sky, della Yamato Video ha solo come pubblicità Yamato Shop..
Evidentemente il genere anime non attira gli investitori...
 
Che non si creda su questo canale mi sembra assurdo... Non dico che farebbero grandissimi numeri, ma penso proprio che avrebbero i loro risultati...
Sarebbe l'unico (o quasi) progetto del genere, almeno sul DTT e in chiaro, quindi non avrebbero concorrenti... Il pubblico potenziale c'è e sarebbe trasversale, perché potrebbe contare anche su appassionati meno giovani che hanno vissuto e sono cresciuti con la prima ondata anime di fine 70 / inizio 80...
E' chiaro che devi farti conoscere, e torniamo all'amletico dubbio: perché fino ad ora il canale non è mai stato pubblicizzato, non gli è mai stata data la giusta visibilità?
Per quanto riguarda la programmazione per me andrebbe bene anche così, ma se fosse possibile si potrebbe allungare la giornata di qualche ora, anche se inevitabilmente con qualche replica...
Ultima osservazione riguardo alla pubblicità: fino ad ora la poca passata sulla rete non si può certo dire locale, visto che l'unica che potrebbe esserlo è quella della Yamato che, scusatemi, non considero esattamente locale...
Certo, il periodo è difficile, gli inserzionisti calano per tutti, ma di sicuro se tu per primo non ti fai conoscere nessuno punta su di te, e non sei certo appetibile per gli sponsor... :eusa_think:
 
per esempio qui in sicilia,abbiamo due copie di canale 78,(una trasmette con gli stessi paramentri di 7 gold+ ormai "morta")
perchè canale 78 non ripete anime gold?? sarebbe una bella alternativa,a tutte quelle televendite..
 
Stefano91 ha scritto:
@fano
Anche Man-ga su Sky, della Yamato Video ha solo come pubblicità Yamato Shop..
Evidentemente il genere anime non attira gli investitori...

Io ho avuto Sky fino a qualche anno fa e che ricordi canali che portavano tanta (per modo di dire) pubblicità non ce ne erano, ad eccezione di qualche caso. C'erano molti canali (la maggior parte) che pubblicità proprio non ne avevano...
Sky però non si può prendere in considerazione, è una piattaforma a pagamento... Su Sky se porti pubblicità è meglio, ma l'importante è che si abbia un buon seguito, che si portino ascolti per la piattaforma, altrimenti sei fuori...
Al momento non mi pare si vociferi di chiudere Man-ga!
A differenza di Anime Gold, però, Man-ga! da qualche tempo si fa pubblicità...
Proprio ultimamente ho visto gli spot su Virgin Radio Tv...
 
Stefano91 ha scritto:
In Toscana è dopo il 650 (non la ricordo neanche io)
E' un pò difficile che una persona "standard" ci capiti...
PS Sono state date LCN a Supertennis, Acqua, Playme ecc che sono sullo stesso mux... Perché non hanno dato il 45-46 o 47 ad Anime Gold (all'epoca erano disponibili)... Forse, se fosse evoluto avrebbe messo paura a Boing e Cartoonito, differentemente da Supertennis, Acqua o Playme che a pochi interessano?
Perchè Acqua Playme Supertennis sono di editori esterni e non locali. Mentre Animegold è prodotto da Telecity/Teleregione quindi 2 tv locali. Quindi gli è stata data una lcn interregionale e non nazionale ;)

Poi i costi... basta vedere solo per telecity come hanno ridotto la programmazione sul sat pure di rimanerci... :(

Manga però è pay e bene o male i soldi gli entrano da qualche parte. Anime gold no...
 
devo dire che o ho visto passare 2-3 volte su questo canale la pubblicità dell' ultima compilation dello zoo di 105 quindi qualcosa potrebbe cominciare a muoversi da questo punto di vista
 
Stefano91 ha scritto:
In Toscana è dopo il 650 (non la ricordo neanche io)
E' un pò difficile che una persona "standard" ci capiti...
PS Sono state date LCN a Supertennis, Acqua, Playme ecc che sono sullo stesso mux... Perché non hanno dato il 45-46 o 47 ad Anime Gold (all'epoca erano disponibili)... Forse, se fosse evoluto avrebbe messo paura a Boing e Cartoonito, differentemente da Supertennis, Acqua o Playme che a pochi interessano?
680

semmai io non capisco a che serve Nekotv se si unissero i due canali sarebbe la meglio un canale unico dedicato agli anime sarebbe perfetto , avrebbe il 45 di lcn e potrebbe trasmettere i programmi di neko ( che trovo indecifrabili:icon_rolleyes: ) intervallati dagli anime ora trasmessi da AG oltre a qualche altro anime
 
Ricapitolando:

Piemonte -> LCN 285
Lombardia -> LCN 285
Veneto -> LCN 285
Friuli Venezia Giulia -> LCN 285
Liguria -> LCN 273
Emilia Romagna -> LCN 285
Toscana -> LCN 680
Marche -> LCN 113 e 285
 
Insomma mi sembra di capire che solo in Toscana sia stata fortemente penalizzata... Capirai dopo centinaia di canali pay e centinaia di televendite, chi vuoi ci zappi??
 
Vero...
Il canale mi sembra un pò lasciato a se stesso. :-(
Secondo me è necessario che la programmazione sia 24/24 e che abbia una posizione Lcn più bassa. ;)
 
Fran101 ha scritto:
Vero...
Il canale mi sembra un pò lasciato a se stesso. :-(
Secondo me è necessario che la programmazione sia 24/24 e che abbia una posizione Lcn più bassa. ;)
..anche un aumento di copertura non sarebbe male..;)
 
alla fine se vogliono visibilità,possono farsi vedere in tutta Italia con una sola mossa: appoggiarsi a telecity sat,visto che animegold è una syndication lo può fare,ottima alternativa al posto delle televendite
ma a quanto pare loro se ne stanno fregando della visibilità! :doubt:
 
Le televendite servono per pagare l'affitto sul sat... se no a quest'ora sarebbero già spariti dal sat. Il sat costa e infatti si vede come hanno ridotto la programmazione di telecity sat... E poi i diritti per l'estero chi glieli paga? Tu? Altre motivazione del perchè sul sat non vanno...

Basterebbe quello che ho detto e cioè lasciare ad altri editori non locali il progetto cosi da avere la lcn nazionale... ma ormai sono in ritardo e numerazioni sotto al 100 non ce ne sono più...
A questo punto fare la syndication con copertura nazionale e usare la lcn 77 o 78. Almeno è più bassa...
 
Stefano91 ha scritto:
Insomma mi sembra di capire che solo in Toscana sia stata fortemente penalizzata... Capirai dopo centinaia di canali pay e centinaia di televendite, chi vuoi ci zappi??
Chissà come mai di questo numero cosi alto. Ma possono sempre richiedere un numeretto più basso!
 
ale89 ha scritto:
Le televendite servono per pagare l'affitto sul sat... se no a quest'ora sarebbero già spariti dal sat. Il sat costa e infatti si vede come hanno ridotto la programmazione di telecity sat... E poi i diritti per l'estero chi glieli paga? Tu? Altre motivazione del perchè sul sat non vanno...

Basterebbe quello che ho detto e cioè lasciare ad altri editori non locali il progetto cosi da avere la lcn nazionale... ma ormai sono in ritardo e numerazioni sotto al 100 non ce ne sono più...

Confermo quanto detto sul discorso Sat. Le cifre per uno slot sono spropositate per quasi tutte le emittenti locali... Altrettanto giusta la questione dei diritti per l'estero... Dovrebbero trasmettere codificato pur non essendo una pay... Cosa che esclude un approdo sul satellite... L'unica possibilità sarebbe entrare in TivùSat, ma non credo sia possibile per le syndacation...

Continuo invece a non essere d'accordo sul discorso LCN...
E' importante, ma fine a un certo punto... Io la prima volta che l'ho trovato, e nonostante fosse a schermo nero, sono stato attirato dal nome, anche se era al 285 e l'ho subito messo tra i preferiti, in attesa di verifica che per fortuna è stata positiva...
Io guardo tutto sommato pochi canali dei primi 100, ma quelli che guardo li seguirei comunque anche se avessero LCN 800 o 900...
A parte la prima ricerca effettuata con il passaggio al DTT, che richiede effettivamente di perdere un po' di tempo per la scrematura dei canali, successivamente basta aggiornare la lista e, se ci sono nuovi canali, visionare i nomi con la funzione List... Il mio decoder (ma penso tutti) mi mostra i canali in pagine da 10... Da noi (Veneto) si vedono circa 300 canali, ma faccio abbastanza in fretta a verificare quali sono i nuovi arrivi...
Sarà che sono abituato al Satellite, dove i canali sono molti di più ed è più complicato districarsi... ;)
 
ale89 ha scritto:
A questo punto fare la syndication con copertura nazionale e usare la lcn 77 o 78. Almeno è più bassa...


Su questo sono assolutamente d'accordo... Se non si può andare avanti con 7 Gold Plus , perché non sfruttare molto meglio una delle due LCN con Anime Gold piuttosto che con Canale 77 e La10, niente più che due dei tanti canali di televendite? Tornando al discorso LCN, non credo che stando sul 77 o sul 78 (ma anche nei primi 20) anziché sul 600 questi due canali possano guadagnare più spettatori... :eusa_think:
E così si risolverebbe in un colpo solo anche il problema di avere un riferimento unico per tutta l'Italia...
 
ale89 ha scritto:
Le televendite servono per pagare l'affitto sul sat... se no a quest'ora sarebbero già spariti dal sat. Il sat costa e infatti si vede come hanno ridotto la programmazione di telecity sat... E poi i diritti per l'estero chi glieli paga? Tu? Altre motivazione del perchè sul sat non vanno...

Basterebbe quello che ho detto e cioè lasciare ad altri editori non locali il progetto cosi da avere la lcn nazionale... ma ormai sono in ritardo e numerazioni sotto al 100 non ce ne sono più...
A questo punto fare la syndication con copertura nazionale e usare la lcn 77 o 78. Almeno è più bassa...
Stare sul satellite per fare quasi solo televendite? ammesso che ti guardino il canale, cosa tutt' altro che certa, meglio non andarci...
Il satellite extra-sky e extra-tivùsat lo guardano nelle poche zone dove non arriva il digitale..
fra un anno con l'Italia all-digital il satellite sarà la morte: chi se lo filerà più?
La questione dei diritti per l' estero è una pignoleria, non c'è sto problema.
Rete7Piemonte e GBR sul sat mandano telefilm e film...
TVAVicenza e StudioEuropa/TelestudioModena sul sat passano alcune telenovele.
Pagano i diritti per l' estero?
Nun ce credo manco se lo dovessero dichiarare.
 
Ultima modifica:
Vero... non oscurano i film e non penso abbiano i diritti per l'estero. Ma però è 1 film al giorno o al massimo ogni 2 giorni.
Li invece sarebbe che ne so... 12 ore di fila tutti i giorni e li la cosa si noterebbe di più. E poi c'è da vedere il discorso manga (satellite-sky) e se la yamato sarebbe d'accordo. Quindi...
 
... Senza contare i problemi che arriverebbero dal Giappone...
I giapponesi, riguardo ai diritti su Manga e Anime sono molto molto precisi e categorici...
Se fai uno sgarro addio diritti... Non so se voi siate appassionati del settore, se si queste cose già le sapete... Se non è così posso tranquillamente parlarvene (ma ce chi ne sa molto più di me), con tanto di esempi di serie ritirate per anni e anni dal mercato causa violazione dei diritti...
 
Indietro
Alto Basso