kikymusampa ha scritto:
Io ho il massimo rispetto per le "casalinghe di Voghera", ci mancherebbe!
Come ho il massimo rispetto del tuo parere.
Il problema è che questi sono dati certi fatte da rilevazioni commissionate ad- hoc dalle televisioni. Tieni conto che se Arturo entro un anno non raggiunge dei risultati chiude.
Per andare su esempi anche personali di tantissima gente che conosco,
di quel target solo il 20 per cento va oltre il 30 lcn.
E' un target che viene dall'analogico e che non ha mai ragionato sulle 3 cifre (1-999) ed è stato abituato dalla mancanza di canali ad arrivare al massimo al 15.
Moltissimi non hanno mai fatto il giro completo dei canali e quando gli dici che ci sono dei canali sui 600-700 ti guardano come se venissi dalla luna....
Non parliamo poi della ricerca manuale dei canali....
Per fortuna che c'è quella automatica che ogni tanto effettua la scansione.
E qui casca l'asino, perchè se la maggior parte della gente fa zapping fino al 40, la vedo dura che possano accorgersi da soli del nuovo canale sul 221.
Quando dico alla gente di fare zapping anche sui canali alti, la maggioranza mi risponde che se lo fa, passa tutta la serata senza guardare niente.
Mica per niente i canali Rai, Mediaset e Telecom sono in canali bassi.
Più della metà della gente che guarda Real Time (31 lcn) l'ha scoperto facendo zapping sui canali bassi...
Comunque sarei lieto di offrire un caffè alle casalinghe di Voghera che si ricordano di mettere sul 221, ma penso che purtroppo siano poche...
Pazienza, meno siamo e meglio stiamo!
