Discussioni su Arturo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Paoloxs ha scritto:
Si sa nulla sul possibile approdo anche di Leonardo,Marcopolo ecc...? speriamo :)
Marcopolo è proprio un bel canale... e i canali di cultura/documentari guardacaso sono quelli che ancora scarseggiano (eccezion fatta per Rai Storia; Rai 5 invece è semigeneralista). Speriamo... :happy3:
 
kikymusampa ha scritto:
Ma perchè tratti così mal la casalinga di Voghera?! Penso non sia difficile digitare 221 sul telecomando una volta che si sa che, a quel numero, c'è un canale da seguire...Mia mamma ha quasi 70 anni e sa che al 219 c'è un canale che gli interessa, e gira sempre sul 219...Guarda che la casalinga, se ti sente, parte da Voghera e arriva col mattarello!!! :D :D :D

Io ho il massimo rispetto per le "casalinghe di Voghera", ci mancherebbe!
Come ho il massimo rispetto del tuo parere.
Il problema è che questi sono dati certi fatte da rilevazioni commissionate ad- hoc dalle televisioni. Tieni conto che se Arturo entro un anno non raggiunge dei risultati chiude.
Per andare su esempi anche personali di tantissima gente che conosco, di quel target solo il 20 per cento va oltre il 30 lcn.
E' un target che viene dall'analogico e che non ha mai ragionato sulle 3 cifre (1-999) ed è stato abituato dalla mancanza di canali ad arrivare al massimo al 15.
Moltissimi non hanno mai fatto il giro completo dei canali e quando gli dici che ci sono dei canali sui 600-700 ti guardano come se venissi dalla luna....
Non parliamo poi della ricerca manuale dei canali....
Per fortuna che c'è quella automatica che ogni tanto effettua la scansione.
E qui casca l'asino, perchè se la maggior parte della gente fa zapping fino al 40, la vedo dura che possano accorgersi da soli del nuovo canale sul 221.
Quando dico alla gente di fare zapping anche sui canali alti, la maggioranza mi risponde che se lo fa, passa tutta la serata senza guardare niente.
Mica per niente i canali Rai, Mediaset e Telecom sono in canali bassi.
Più della metà della gente che guarda Real Time (31 lcn) l'ha scoperto facendo zapping sui canali bassi...
Comunque sarei lieto di offrire un caffè alle casalinghe di Voghera che si ricordano di mettere sul 221, ma penso che purtroppo siano poche...
Pazienza, meno siamo e meglio stiamo! :D :D :D
 
floola ha scritto:
Si diceva che la Rai avesse già accordi con Sitcom, ma per il MUX da ottenere al Beauty Contest. Non è che questi hanno il sentore di non ottenerlo?

Non mi stupirei comunque se anche Nuvolari prima o poi spuntasse sul MUX 2, sostituendo nelle zone switchate la copertura delle locali.
Non penso proprio che abbiano questo sentore (fuguriamoci!). Il fatto è che il 5º mux attualmente non ce l'hanno, quindi se lo inseriscono oggi devono per forza metterlo in uno dei primi 4; quando poi riceveranno il 5º mux e lo attiveranno, probabilmente lo sposteranno lí (con Tv2000?).
 
Paoloxs ha scritto:
Si sa nulla sul possibile approdo anche di Leonardo,Marcopolo ecc...? speriamo :)
:eusa_wall: :eusa_wall: non è che ci portano tutti i canali,questo è solo "da traino"
masterone ha scritto:
D'altro canto il Gruppo Sitcom (che è italiano) è osteggiato dai tempi di Telepiù (vedì il sabotaggio della mancata quotazione in borsa a New York con conseguente causa legale, mancati introiti e ridimensionamento-asservimento per anni al provider satellitare per sopravvivere). :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Adesso stanno cercando di rialzare la testa, vedremo.... :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Questa di sitcom è un ritorno,dopo l'esperienza fallimentare di facile TV(ma erano tempi diversi...)
 
In effetti il Mux2 Rai ha dei problemi... e l'ho detto più volte sul forum che c'è qualcosa che non va su quel mux... ma se non se ne accorgono quelli della Rai... (Parte tecnica del mux) ;)
 
Mi piacerebbe che la Rai potesse autofinanziarsi continuando ad affittare banda trasmissiva a terzi..anche se so che si fa pagare molto meno di Mediaset e di TIMB.
 
jack2121 ha scritto:
Quoto, 221 da emittente locale può pure tenerselo il ministero...
Per andare sul Mux 3 Rai non credo abbia speso e spenderà poco, e questi gli danno lcn 221...

Soliti italiani...
Scusate, ma perché hanno dato a RTL 102.5 TV il numero 36 quando i canali musicali stanno dal 66 in poi?
Mica è una canale generalista. Secondo me il ch.36 è più giusto che venga dato ad ARTURO.
 
TELEFAN ha scritto:
Ricevo il Mux 2 della Rai ma di ARTURO neanche l'ombra ... abito in Puglia
Tu ricevi il Mux B non il Mux2 ;)

@alemargiotti Ehehe invece l'hanno fatta passare come semi-generalista poihè parlano tra un video e l'altro e c'è pure informazione con tg flash ogni ora ;)
 
Tabella ministeriale

Estratto della tabella ministeriale:

semigeneralista 20 Rete Capri
semigeneralista 21 Rai 4
semigeneralista 22 IRIS
semigeneralista 23 Rai Extra
semigeneralista 24 Rai Movie
semigeneralista 25 Rai Premium
semigeneralista 26 Cielo
semigeneralista 27 Class News msnbc
semigeneralista 28 TV2000
semigeneralista 29 La7D
semigeneralista 30 La5
semigeneralista 31 Real Time
semigeneralista 32 QVC
semigeneralista 33 ABC
semigeneralista 30% 34 Mediaset Extra
semigeneralista 30% 35 Mediaset Italia2
semigeneralista 30% 36 RTL 102,5
semigeneralista 30% 37 HSE24
semigeneralista 30% 38 CanalOne
semigeneralista 30% 39 For You

Estrratto dalla delibera_piano_numerazione_366:

"Alcuni rispondenti alla consultazione hanno rappresentato la necessità di una maggiore
chiarezza nella definizione di “canale tematico semigeneralista” e posto in evidenza la
contraddittorietà di definire tematica un’offerta semigeneralista . Hanno inoltre espresso preferenza
per la percentuale del 70% di programmazione da destinare ad uno stesso genere, al fine della
qualificazione del canale tematico.
Alla luce di tali osservazioni, la definizione di canale semigeneralista è stata riformulata nei
seguenti termini: “programmazione dedicata a generi differenziati, inclusa l’informazione, nessuno
dei quali raggiunge il 70% della programmazione stessa”.
"

alemargiotti ha scritto:
Scusate, ma perché hanno dato a RTL 102.5 TV il numero 36 quando i canali musicali stanno dal 66 in poi?
Mica è una canale generalista. Secondo me il ch.36 è più giusto che venga dato ad ARTURO.

Quoto ed aggiungo anche QVC, HSE e ForYou ..... Semigeneraliste? Naaaa !!!
 
Almeno è vicino all'altro loro canale sul 222 (Nuvolari)
Infatti, paradossalmente se riuscissero in un futuro non troppo lontano a mettere vicini gli altri canali del gruppo potrebbe capovolgersi la situazione...
Ma tranquilli, in tal caso interverrebbero subito per impedirlo....
Il gruppo italiano Sitcom deve stare al suo posto e non esagerare....

Buoni canali tematici in chiaro e sul digitale terrestre quindi per tutti?
Non scherziamo.... :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
mettessero un bel canale free di documentari .....altro che arturi con alici varie..:D
 
Verificato ieri sere, ho visto appena 5 minuti anch'io, c'era un'intervista ad una signora bionda... troppo poco per dare un giudizio...:D
 
una volta c'era un canale "decente" di documentari FTA, si chiamava Planet, se nn ricordo male, che fine ha fatto?

Ma forse era sul SAT, boh, non mi ricordo più.
 
Maxicono ha scritto:
una volta c'era un canale "decente" di documentari FTA, si chiamava Planet, se nn ricordo male, che fine ha fatto?

Ma forse era sul SAT, boh, non mi ricordo più.
Era su Sky, poi dato che per 2 anni consecutivi vinse gli HBTVA, decise di passare in chiaro... Ovviamente chiuse nel giro di pochi mesi ;)
Era di Digicast
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso