Discussioni su Arturo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nicola47 ha scritto:
Qualcosa mi dice che possa arrivare sul mux Rai 2 un altro canale della SItcom.
Con l'arrivo di Rai Scuola (si aspetta il numerino LCN) nel mux 2, come indicato in un documento RaiWay, non credo ci sia spazio per altri canali... :icon_rolleyes:
 
BER ha scritto:
Con l'arrivo di Rai Scuola (si aspetta il numerino LCN) nel mux 2, come indicato in un documento RaiWay, non credo ci sia spazio per altri canali... :icon_rolleyes:

Dai certo che c'è spazio.
E io al posto di Rai scuola rimetterei Rai extra che almeno faceva veri ascolti.
Il mux Rai 2 contiene solo:


Canali televisivi

LCN Nome Canale Note
28 TV2000 FTA
57 Rai Sport 1
58 Rai Sport 2
221 Arturo
Canali radiofonici

LCN Nome Canale Note
nd Rai Radio FD 4 FTA
nd Rai Radio FD 5
nd Notturno italiano[1]
nd Rai Isoradio


Ci vanno altri 3 canali caro.
 
Nicola47 ha scritto:
Dai certo che c'è spazio.
E io al posto di Rai scuola rimetterei Rai extra che almeno faceva veri ascolti.
Ci vanno altri 3 canali caro.
Sì, ma considera che quando sui due canali RaiSport vanno eventi in contemporanea, il loro bitrate viene alzato... quindi per evitare di vedere lo sport in modo fatiscente è meglio non abusarne troppo... alla fine lo spazio libero sarebbe il 4-5% del mux e con un canale si può dire che sia al completo...

Per Rai Extra ci sarebbe sempre il mux 4 e per gli altri il probabile mux del Beauty Contest con il suo 40% di capacità (se non proprio tutta) da cedere...
 
BER ha scritto:
Sì, ma considera che quando sui due canali RaiSport vanno eventi in contemporanea, il loro bitrate viene alzato... quindi per evitare di vedere lo sport in modo fatiscente è meglio non abusarne troppo... alla fine lo spazio libero sarebbe il 4-5% del mux e con un canale si può dire che sia al completo...

Per Rai Extra ci sarebbe sempre il mux 4 e per gli altri il probabile mux del Beauty Contest con il suo 40% di capacità (se non proprio tutta) da cedere...

Il bitrate di Rai sport 1 e 2 è più basso dei premium calcio.
Se sul mux dfree ci vanno 9 canali perchè sul mux Rai 2 non ci possono andare 6 o 7 canali comprese le radio?
 
Su Rai Dvb2 ci va solo un altro canale...
PS Carina la battuta "Il bitrate di Rai sport 1 e 2 è più basso dei premium calcio." :D
Il bitrate dei Rai Sport è alto

@Dfree ha una configurazione del mux diversa
 
Nicola47 ha scritto:
Il bitrate di Rai sport 1 e 2 è più basso dei premium calcio.
Se sul mux dfree ci vanno 9 canali perchè sul mux Rai 2 non ci possono andare 6 o 7 canali comprese le radio?
Alcuni eventi eventi vengono trasmessi con un bitrate elevato (non sempre), considerando che ci sono altri 3 canali(incluso Rai Scuola) + le radio + teletext (che però non occupano tanto) per avere una qualità buona su tutti i canali non è buona come idea infarcire il multiplex di altri contenuti...
Sul Dfree è vero che ci sono 9 canali, ma lì la qualità è al limite... ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Su Rai Dvb2 ci va solo un altro canale...
PS Carina la battuta "Il bitrate di Rai sport 1 e 2 è più basso dei premium calcio." :D
Il bitrate dei Rai Sport è alto

@Dfree ha una configurazione del mux diversa


Che intendi per configurazione diversa?
Dfree e Rai mux 2 non sono mux con la stessa quantità di spazio?

Fine ot
 
Nicola47 ha scritto:
Qualcosa mi dice che possa arrivare sul mux Rai 2 un altro canale della SItcom.
A inizio settembre un articolo sul Sole 24 Ore diceva che dopo il beauty contest, quando la Rai avrebbe avuto un nuovo mux da affittare per il 40%, su questo sarebbero andati due canali Sitcom. Poi sappiamo che è arrivato Arturo ma su un mux diverso. Aspettiamo e vedremo se sarà confermato il secondo canale, quale sarà e dove ;)
 
Nicola47 ha scritto:
Che intendi per configurazione diversa?
Dfree e Rai mux 2 non sono mux con la stessa quantità di spazio?

Fine ot
No.. ;) Dfree ha 4/5 mbps in più poichè utilizza fec 5/6 contro i 2/3 della Rai... ;)

E come già detto da altri il bitrate di raiSport1 e 2 + quasi il doppio di quello di Premium Calcio ;)
 
Il bitrate complessivo dovrebbe essere di 19,91 per il Rai Mux2 e di 24,88 per il Dfree... quindi ci sono 4,97 Mbps di differenza...
 
BER ha scritto:
Il bitrate complessivo dovrebbe essere di 19,91 per il Rai Mux2 e di 24,88 per il Dfree... quindi ci sono 4,97 Mbps di differenza...


E come si spiega questa differenza?
 
Nicola47 ha scritto:
E come si spiega questa differenza?
Causa modulazione del Mux ;)
Mux Rai 2 DVB: QAM64 I.G 1/4 Fec 2/3
Mux Dfree: QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6

Se ti interessa:
Dvbt_2k_8MHz_rates.png
 
ale89 ha scritto:
Causa modulazione del Mux ;)
Mux Rai 2 DVB: QAM64 I.G 1/4 Fec 2/3
Mux Dfree: QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6

Se ti interessa:
Dvbt_2k_8MHz_rates.png

È un problema che la Rai ha su tutti i suoi mux?
La Rai non può fare niente per risolvere il problema?
 
Comunque guardavo ieri sera, gli ascolti di Arturo di Ottobre sono più o meno gli stessi che faceva su Sky... Significa che per gli italiani un canale al 221 non esiste ;)
 
Beh diamo il tempo di farlo conoscere questo canale... molta gente non l'avrà neanche ancora sintonizzato nel proprio tv/decoder ;)
 
ale89 ha scritto:
Beh diamo il tempo di farlo conoscere questo canale... molta gente non l'avrà neanche ancora sintonizzato nel proprio tv/decoder ;)

Non sembra male.
 
ale89 ha scritto:
Non è vero... comunque qui parliamo del canale... c'è l'altro thread per parlare di queste cose... ;) E mi sembra di avere anche già risposto ;)


Infatti
Chiedo scusa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso