il 1 Agosto Chiude Blaze, alcuni Programmi verrano traslocati su History, altri andranno solo OnDemand.
Affari di Famiglia ritorna al 100% su History
Che ci azzecca History con affari di famiglia? Vabbè, l’importante è che ci sia
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
il 1 Agosto Chiude Blaze, alcuni Programmi verrano traslocati su History, altri andranno solo OnDemand.
Affari di Famiglia ritorna al 100% su History
Politica internazionaleChe ci azzecca History con affari di famiglia? Vabbè, l’importante è che ci sia
Lo scarsissimo preavviso è l'ennesima dimostrazione di quanto tengano a questi canali...il 1 Agosto Chiude Blaze, alcuni Programmi verrano traslocati su History, altri andranno solo OnDemand.
Affari di Famiglia ritorna al 100% su History
Non che voglia esser difensore di Sky, ma chiudere per Blaze?Dopo questa notizia non vedo più il motivo per rinnovare Sky alla scadenza del contratto a settembre, aspetto una bella offerta di Now dato che così a pare Discovery e Gambero Rosso i canali sono gli stessi
Ma i canali Mediaset son tutti gratis (criptati ma gratis).Ormai l’offerta sky è di una manciata di canali. Quel giorno che non rinnovano più con Mediaset non resta praticamente nulla di canali da sintonizzare
Dopo questa notizia non vedo più il motivo per rinnovare Sky alla scadenza del contratto a settembre
Infatti loro han deciso di puntare su questi marchi, quelli principali.Eppure History e Crime+Investigation tirano molto, Blaze in UK per esempio è un canale FTA in altre parti manco esiste![]()
Ma i canali Mediaset son tutti gratis (criptati ma gratis).
Non credo a Mediaset converrebbe chiudere con Sky, i tempi sono molto cambiati
Questo sì, ma tanto non credo si muoveranno da làNel senso che se dai canali 100 sparissero i Mediaset non resta niente da sintonizzare. Basta vedere che cosa c’è dal 108 al 136. Tolti i +1 ce ne sono 13
Questo sì, ma tanto non credo si muoveranno da là
Detto ciò, è vero, siamo ai minimi storici. Ma potete biasimare le compagnie?
Non ci sono i prerequisiti per tanti canali a pagamento qui in Italia, né la popolarità assoluta di Sky o d'altre piattaforme lineari a pagamento, né (adesso) la popolarità dei canali lineari, non quanto prima (perfino persone a me care "d'una certa" sanno cosa sono Netflix e affini)
La chiusura di Blaze non è così "sorprendente": c'è stata nascosta la chiusura di così tanti canali negli anni (tranne qualche giorno prima)
In genere, Sky è abbastanza irrispettosa nell'informare delle chiusure a dovere. C'è una sorta di clausola che credo non permetta alle compagnie d'informare a dovere sui cambi in arrivo
Questa è una bella gatta da pelare: Sky punta sempre più sulle operazioni FTA come TV8 e lo sport oramai.A dirla tutta, i canali lineari a pagamento in Italia hanno avuto solo un breve periodo di fama, già con il DTT erano in un angolo e non parliamo dell'arrivo degli OTT...
Più che biasimare le compagnie, c'è da chiedersi se Sky oggi creda di essere attrattiva così com'è, ma probabilmente è una domanda che loro stessi non si fanno nemmeno più![]()
Che si sappia ci sono altre chiusure ad agosto?