Oltre ad aver ridotto la quota di film e serie italiane, Mediaset non comprerà cartoni animati e produzioni per ragazzi fatte in Italia.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma ormai sappiamo benissimo quanto Mediaset sia diventata quasi solo una discarica di repliche, così come molte major americane fanno coi loro canali europei... di cosa ci stupiamo?Oltre ad aver ridotto la quota di film e serie italiane, Mediaset non comprerà cartoni animati e produzioni per ragazzi fatte in Italia.
No dai, la Medusa Film ancora una fetta di mercato continua ad averla, insieme a Taodue. è tutto il resto il problemaOltre ad aver ridotto la quota di film
Se puoi andare al risparmio con licenze estere e/o repliche a manetta un costo ce l'hai.L’obbligo di investimento nella produzione indipendente esiste già. La richiesta dei produttori di animazione è semplicemente quella di destinarne una quota minima alle produzioni per bambini e giovani. Una proposta che non avrebbe alcun impatto sui budget dei broadcaster e delle piattaforme
Vabbè non pretendiamo troppo da Mediaset, non è da loro!La nuova serie Pokémon verrà interrotta il 18 marzo prossimo con la trasmissione del 15º episodio, quindi verranno mandati in blocchi come fa sempre Mediaset. La scelta è obbligata essendoci pochi episodi di differenza rispetto per esempio a One Piece (che è una storia completamente a parte), però sono comunque meno della trasmissione inglese che è arrivata a 20, quindi almeno terminare la settimana si poteva. Vabbè.
sicuramente devono attenersi alla trasmissione in america, più altre cose che sicuramente non sappiamo, tipo roba commerciale, etc.La nuova serie Pokémon verrà interrotta il 18 marzo prossimo con la trasmissione del 15º episodio, quindi verranno mandati in blocchi come fa sempre Mediaset. La scelta è obbligata essendoci pochi episodi di differenza rispetto per esempio a One Piece (che è una storia completamente a parte), però sono comunque meno della trasmissione inglese che è arrivata a 20, quindi almeno terminare la settimana si poteva. Vabbè.
Oh, che ottima notiziaOltre ad aver ridotto la quota di film e serie italiane, Mediaset non comprerà cartoni animati e produzioni per ragazzi fatte in Italia.

. Meglio puntare sull'animazione di qualità giapponese o americana. Si sono visti certi cartoni italiani sulla Rai... ho ancora i brividi.La verità è che, purtroppo, da noi non ci hanno mai creduto abbastanza sull'animazione, e le emittenti poi si accontentano di robette in CGI scadente da vomitare sui prescolari... che infatti sono la stragrande maggioranza.Oh, che ottima notizia. Meglio puntare sull'animazione di qualità giapponese o americana. Si sono visti certi cartoni italiani sulla Rai... ho ancora i brividi.
Lascio qui un link da Wikipedia, dell'elenco ne ricordo al massimo 4.
Ricordiamo "Winx club" un successo planetario tutto made in Italy.La verità è che, purtroppo, da noi non ci hanno mai creduto abbastanza sull'animazione, e le emittenti poi si accontentano di robette in CGI scadente da vomitare sui prescolari... che infatti sono la stragrande maggioranza.
La serie animata italiana "Spooky wolf", uscita da poco sulla Rai, è un perfetto esempio di come noi sappiamo fare cartoni di ottima qualità per tutta la famiglia, se non si segue questa strada è ovvio che poi vogliano tagliarci fuori!
(Anche coi film gira che ti gira è così, abbiamo avuto delle meraviglie come "La gabbianella e il gatto", "Aida degli alberi" e altri, ma negli ultimi anni è pressoché calma piatta...)
Comunque non si può rimuovere la quota di produzione nostrana, così non fai altro che ammazzarla del tutto, piuttosto bisogna investire su roba veramente all'altezza!
E poi l'america e i jappo non sono gli unici "Dei" a poter creare animazione di qualità, ci sono molte altre nazioni validissime da cui poter attingere, volendo.
Certo, beh questa è una delle eccezioni, ancora oggi viene regolarmente trasmessa, per fortuna!Ricordiamo "Winx club" un successo planetario tutto made in Italy.
Per ora non mi pare che ci siano ingenti investimenti verso nessuna direzione, tra mediaset e Discovery si va avanti di repliche (sopratutto su quest ultima).Oh, che ottima notizia. Meglio puntare sull'animazione di qualità giapponese o americana. Si sono visti certi cartoni italiani sulla Rai... ho ancora i brividi.
Lascio qui un link da Wikipedia, dell'elenco ne ricordo al massimo 4.
Non è un caso che sia prodotta da Movimenti Production, gli stessi di Strappare lungo i bordi.La serie animata italiana "Spooky wolf", uscita da poco sulla Rai, è un perfetto esempio di come noi sappiamo fare cartoni di ottima qualità per tutta la famiglia, se non si segue questa strada è ovvio che poi vogliano tagliarci fuori!
Sui canali che non sono solo prodotti da Mediaset ma anche da altri editori, Mediaset ha poca voce in capitolo.Oltre ad aver ridotto la quota di film e serie italiane, Mediaset non comprerà cartoni animati e produzioni per ragazzi fatte in Italia.
Infatti i 4 di cui parlavo sono Winx Club, Huntik, Monster Allergy e Lupo Alberto. Comunque nessuno memorabile.Ricordiamo "Winx club" un successo planetario tutto made in Italy.
Non credo che arriverà molto presto, anche negli Stati Uniti (Netflix) si sono formati all'episodio 23, quindi poco dopo di noi.Ma di solito quanto durano le pause degli anime nei canali lineari?
Perché vedo che la prossima settimana Pokémon ricomincia ancora dal primo episodio...
Ammetto che seguire una serie con queste lunghe pause diventa frustrante, quando inizieranno di nuovo con gli inediti non mi ricorderò quasi niente!![]()
Ok grazie per la delucidazione.Non credo che arriverà molto presto, anche negli Stati Uniti (Netflix) si sono formati all'episodio 23, quindi poco dopo di noi.
Il problema sta nel fatto che si sta parlando di una serie ancora in onda, in Giappone sono arrivati all'episodio 46 per ora.