Discussioni su BOM Channel

adriaho ha scritto:
Ma sarà per sempre winga tv all'interno di paly me o sarà solo agli inizi?
Da quanto ne so, winga trasmetterà su play.me solo all' inizio, praticamente lo fanno per pubblicizzare il canale.:D
 
Secondo me potevano pure farlo attraverso pubblicità anzichè mettere una trasmissione all'interno di un canale che non ci azzecca una cippa:D
 
Ciro.S ha scritto:
Secondo me potevano pure farlo attraverso pubblicità anzichè mettere una trasmissione all'interno di un canale che non ci azzecca una cippa:D
Mettendo una trasmissione come una sorta di "pubblicità" si risparmia tempo e fatica, nonchè soldi. :D
 
Megaboom, la musica per i bambini su Play.me dal 16 agosto

Play.me, canale 68 del digitale terrestre (visibile simultaneamente in streaming su Internet) ha deciso di pensare ai più piccoli, proponendo, dal 16 agosto, il programma Megaboom. Dalle 6.30 alle 8.30, ogni giorno, Maria Beatrice Alonzi (Bea) accompagnata al pianoforte live da Lucia Puricelli (Lulilli) e con l’aiuto dei due peluche Faffantino e Roster, proporrà ai bambini una una serie di videoclip pensati ad hoc per accompagnarli dal risveglio alla scuola.

Oltre ai video del passato e di oggi, ci saranno momenti educativi e formativi, lavori creativi, piccoli passi di danza e canzoni dal vivo cantate da Maria Beatrice accompagnata da Lucia. La Alonzi è acting couch per ragazzi, ideatrice, autrice e conduttrice del programma, attrice di teatro e cantante (è leader della band “Millionaire Blonde”, della quale verrà presentato un brano in anteprima). Nel suo passato annovera importanti esperienze di insegnamento e formazione per l’infanzia nel campo delle arti e dello spettacolo.

Lucia Puricelli è una musicista affermata, pianista e chitarrista; un personaggio silenzioso, dolce e surreale che si destreggia nel corso delle puntate comunicando grazie a sorrisi e a note sul pianoforte, dal vivo in studio.

Un esperimento interessante per proporre ai bambini, anziché i consueti cartoon, un po’ di musica dopo la sveglia.

Fonte
 
Magari è meglio se abbassassero un pò il volume dei video su Play.me, alle 6:30 c'è ancora gente che dorme. :D

A parte gli scherzi, ma anche voi ogni volta che passate su questo canale dovete abbassare il volume? ;)
 
Fran101 ha scritto:
Magari è meglio se abbassassero un pò il volume dei video su Play.me, alle 6:30 c'è ancora gente che dorme. :D

A parte gli scherzi, ma anche voi ogni volta che passate su questo canale dovete abbassare il volume? ;)
Sì, e devo dire che anche radioitalia tv ha l'audio un po' altino
 
Come già detto nel thread Winga TV, il simulcast su play.me da ieri parte alle 22.38 e si conclude alle 03:45. ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Attualmente questo spazio è gestito in grande economia utilizzando materiale proveniente dal sito www.suonolandia.it (sul sito infatti si legge "I video di Suonolandia su Playme")...ottima iniziativa questa delle canzoni per bambini: da anni aspetto qualcosa del genere..nel caso specifico MEGABOOM nasce più per esigenza commerciale che per volontà editoriale, l' ispirazione qui è venuta dall' avere come sponsor un prodotto Cameo destinato ai più piccoli...la programmazione è stata disegnata in funzione di questa sponsorizzazione...
 
si hanno notizie in merito alla possibilità di PLAY.ME di passare anche sul sat?
 
Sabato prossimo si chiude la parentesi WingaTV notturna su Play.me. ;)
 
... anche se c'è comunque su DeeJay Tv (o almeno credo)... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso