Discussioni su Canale 5

Uno dei problemi determinanti la crisi di questa rete si chiama mancanza di identità. Se i palinsesti vengono organizzati, stagione per stagione, mese per mese, e poi giorno per giorno, a casaccio e a tentavi estremi, senza abituare il pubblico a prodotti o categorie più o meno ricorrenti (esempio: film il lunedì ed il martedì, serie il mercoledì, quiz il giovedì, varietà il venerdì e il sabato, fiction la domenica) non puoi aspettarti che la rete abbia consensi. Se non si sa cosa sia Canale 5, e cosa voglia proporre, al di là dei reality, De Filippi e D'Urso, non andranno mai da nessuna parte. Dopo la prova egregia di dicembre, il Milionario al giovedì, a partire dalle 22, è un esperimento che nemmeno un direttore di rete esordiente avrebbe fatto.
E poi torno a dire: bisogna riproporre la prima serata, massimo alle 21. Alle 22,30 il milionario ti porta già al sonno. Alle 22,30 deve partire un talk o qualcosa di più attrattivo.
 
Ultima modifica:
Il problema è anche la pubblicità. Il TG5 finisce alle 20 e 30. Tra una cosa e l'altra Striscia inizia non prima delle 20 e 40, poi alle 21 c'è All21 che non sopporto, perché interrompe quello che sta andando in onda. Vogliamo far iniziare la prima serata alle 21 e 05? Allora solo 5 minuti di pubblicità, Striscia inizia alle 20 e 35 e termina alle 21. Spot da 2 minuti e inizio prima serata. È sostenibile?
 
Il problema è anche la pubblicità. Il TG5 finisce alle 20 e 30. Tra una cosa e l'altra Striscia inizia non prima delle 20 e 40, poi alle 21 c'è All21 che non sopporto, perché interrompe quello che sta andando in onda. Vogliamo far iniziare la prima serata alle 21 e 05? Allora solo 5 minuti di pubblicità, Striscia inizia alle 20 e 35 e termina alle 21. Spot da 2 minuti e inizio prima serata. È sostenibile?
È sostenibile. Il pubblico vuole semplicità e leggerezza. I pasticcini dì Striscia alle 21,30 sono un'offesa alla dignità ed all'intelligenza del pubblico.
 
3-9 MARZO 2019

D Non Mentire (3/3) 1aTv
L L'Isola dei Famosi 14 (8/13)
M Sole a catinelle (2013)
M Mamma o Papà? (2017) 1aTv
G Chi vuol essere milionario (3/4)
V Il Silenzio dell'Acqua (1/4) 1aTv
S C'è Posta per Te (8/9)
 
C’è Posta per te – 5.788.000 30.42%
Comm 3.838.000 33.07%
Giovani 958.000 38.48%
Adulti 2.470.000 25.73%
Tg5 Speciale – 1.190.000 19.76%
 
stavolta han rilasciato subito su mediaset play la puntata di "non mentire"...sono abbastanza schizofrenici nel loro modo di fare...la prima la rilasciano ,senza senso, il venerdi dopo quasi un settimana e ora subito... perlomeno han capito di aver sbagliato la volta scorsa...
 
Si probabilmente... anche perchè credo che gli ascolti di questa seconda puntata siano in calo dopo l'esordio quindi non ha senso trattenere l'uscita.
Comunque la serie è davvero il remake sputato di Liar. Anche i nomi propri sono uguali italianizzati, così come gli episodi seguono fedelmente gli episodi dell'originale inglese.
 
Si probabilmente... anche perchè credo che gli ascolti di questa seconda puntata siano in calo dopo l'esordio quindi non ha senso trattenere l'uscita.
Comunque la serie è davvero il remake sputato di Liar. Anche i nomi propri sono uguali italianizzati, così come gli episodi seguono fedelmente gli episodi dell'originale inglese.


si l'ho letto...non avevo però visto la serie "originale" quindi si segue bene...basta stare lontani dai commenti su twitter dove di sicuro più di qualcuno avrà spoilerato la fine



ho dei seri dubbi ( vedendo anche i due protagonisti) sul remake di broadchurch che partirà dopo questo...da Tennant all'omino del mulino bianco (pasotti) credo sia un passo indietro un pò troppo grosso....per non parlare di ambientazione e fotografia che credo siano difficlemnte replicabili fuori dal contesto inglese
 
cala Non Mentire 3.328.000 spettatori 14.1% share

evidentemente la "strategia" di non mettere online subito la puntata per attirare questa volta più spettatori sul live non ha pagato...oppure non ha convinto quei 300K spettatori che ha perso... non so se questa volta fiorentina-inter avesse più seguito della partita di domenica scorsa che non ricordo quale fosse...

va anche detto che è una tipologia di fiction che o la segui tutta on non è che comincia dalla seocnda puntata( di tre) ...il più che potesse fare era mantenere gli spettatori dell'altra volta...crescere era difficile, visto anche che la visione online è comparsa molto tardi
 
Indietro
Alto Basso