Discussioni su Canale 5

Quali? Io ricordo solo Rosy Abate. Ovviamente farebbe comodo un po' a tutti se anticipassero l'inizio della prima serata, ma non mi sembra la causa dei continui flop.
Anche L'isola di Pietro 1, forse anche 2. Senza tornare indietro.
Secondo me inficia ma le sue cause sono varie.
 
Anche L'isola di Pietro 1, forse anche 2. Senza tornare indietro.
Secondo me inficia ma le sue cause sono varie.

Alla domenica fino allo scorso anno c'era Fazio su Rai 1 che faceva "scappare" parte del pubblico delle fiction e la prima serata su Canale 5 partiva attorno alle 21:30, non alle 21:45.

Per quanto riguarda il partire tardi secondo me non è tanto l'ora in sé il problema, ma piuttosto il fatto di partire quando tutti gli altri hanno già iniziato da diversi minuti che fa perdere tutto il pubblico che fa zapping e non si informa sulle guide TV.
 
Appena finito di vedere tramite app TIM Vision la fiction andata in onda ieri “Il Processo” prima puntata.

Da vedere, ottimo prodotto.

Voto 9.5
 
Alla domenica fino allo scorso anno c'era Fazio su Rai 1 che faceva "scappare" parte del pubblico delle fiction e la prima serata su Canale 5 partiva attorno alle 21:30, non alle 21:45.

Per quanto riguarda il partire tardi secondo me non è tanto l'ora in sé il problema, ma piuttosto il fatto di partire quando tutti gli altri hanno già iniziato da diversi minuti che fa perdere tutto il pubblico che fa zapping e non si informa sulle guide TV.
Sì ma anche l'anno scorso alcune fiction non hanno brillato particolarmente in ascolti. Vedi "La dottoressa Giò" che era quasi sempre sotto i 3 mln.

Ascolti del Processo da flop. È inutile, su canale 5 puoi mettere la fiction con gli attori più amati e/o blasonati ma ormai il suo pubblico del canale chiede solo porcherie, uomini donne isole e quant'altro!
Quelli non stancano mai a quella fetta di pubblico, purtroppo. :laughing7:
 
Ascolti del Processo da flop. È inutile, su canale 5 puoi mettere la fiction con gli attori più amati e/o blasonati ma ormai il suo pubblico del canale chiede solo porcherie, uomini donne isole e quant'altro!
Purtroppo devo condividere. Ormai la platea si è assuefatta, e segue soprattutto quella tipologia di programmi.
 
Sì ma anche l'anno scorso alcune fiction non hanno brillato particolarmente in ascolti. Vedi "La dottoressa Giò" che era quasi sempre sotto i 3 mln.

Gli ascolti della Dottoressa Giò però sono più alti di tutte le novità di questo autunno e non aveva certo gli stessi obiettivi. Cesarano parlava addirittura di progetti destinati a essere portati avanti per più stagioni, non si possono paragonare ad una fiction low cost girata a Ferragosto...

Ascolti Dottoressa Giò 3:
DOM 13/01/2019 3.046.000 - 12,6%
DOM 20/01/2019 2.485.000 - 10,9%
DOM 27/01/2019 2.444.000 - 10,2%
MAR 29/01/2019 2.883.000 - 12,0%

MEDIA: 2.714.500 - 11,43%

Autunno 2019:
Rosy Abate 2:
MER 18/09 3.544.000 - 17,2%
VEN 20/09 3.138.000 - 15,7%
VEN 27/09 3.437.000 - 16,9%
VEN 04/10 3.665.000 - 17,4%
VEN 11/10 3.757.000 - 18,5%

MEDIA: 3.508.200 - 17,14%

L'Isola di Pietro 3:
VEN 18/10 2.961.000 - 14,6%
VEN 25/10 2.788.000 - 13,7%
VEN 01/11 2.822.000 - 13,4%
VEN 08/11 2.964.000 - 13,9%
VEN 15/11 3.069.000 - 13,6%
VEN 22/11 3.077.000 - 14,3%

MEDIA: 2.946.833 - 13,92%

Oltre la Soglia:
MER 06/11 2.348.000 - 11,3%
MER 13/11 1.840.000 - 9,2%
MER 20/11 1.820.000 - 8,9%
MER 27/11 1.810.000 - 8,9%

MEDIA: 1.954.500 - 9,58%

Il Processo:
VEN 29/11 2.138.000 - 10,2%

MEDIA: 2.138.000 - 10,20%
 
ormai la gente associa canale 5 alla " tipologia " d'urso, cioè programmi indecenti... l'unico programma non trash che guardano su c5 è la defilippi.... qualsiasi altra cosa fa flop



a questo mettici striscia che ormai dura quanto un film... a volte finisce alle 21.45...... vedersi un programma in diretta nella "presunta" prima serata è diventata impresa impossibile...



tra l'altro le ultime due fiction per quel poco che ho intravisto roba del tutto inadatta a c5 , in generale.... sulla rai erano due fiction da rai2
 
ormai la gente associa canale 5 alla " tipologia " d'urso, cioè programmi indecenti... l'unico programma non trash che guardano su c5 è la defilippi.... qualsiasi altra cosa fa flop



a questo mettici striscia che ormai dura quanto un film... a volte finisce alle 21.45...... vedersi un programma in diretta nella "presunta" prima serata è diventata impresa impossibile...



tra l'altro le ultime due fiction per quel poco che ho intravisto roba del tutto inadatta a c5 , in generale.... sulla rai erano due fiction da rai2
Per Canale 5 ci vuole un bel reset dai contenuti al direttore
Beh mi sembra naturale, se slitta uno, gli altri devono slittare di conseguenza, non avrebbe senso fare contemporaneamente isola e gf. Secondo me GFVIP 4 in inverno, Isola 15 in primavera e GF 17 in autunno 2020.
Il GF Nip, sarebbe perfetto in autunno in occasione del 20 anni magari presentato da Daria Bignardi (per quanto mi riguarda potrebbero eliminare tutti i realiti)
 
Non ha senso rispondere ad ogni rimostranza contro gli orari assurdi della prima serata "registrati il programma". La TV lineare è fatta per essere seguita live. Se tutti adottassero la scelta di non seguire i programmi "in diretta", potrebbero chiudere la baracca anche domani e andare solo online ondemand.
 
Anche perché poi il successo del programma, giusto o sbagliato che sia, è dato dagli ascolti "live"....
 
Non ha senso rispondere ad ogni rimostranza contro gli orari assurdi della prima serata "registrati il programma". La TV lineare è fatta per essere seguita live. Se tutti adottassero la scelta di non seguire i programmi "in diretta", potrebbero chiudere la baracca anche domani e andare solo online ondemand.

Fammi capire: anziché ignorare ha senso ribadire ogni volta che la tv generalista deve essere guardata live? Ma poi chi l ha detto che obbligatoriamente debba guardare un programma in diretta con pubblicità anziché guardarlo sfasato anche solo di mezz ora?
 
Ultima modifica:
Non ha senso rispondere ad ogni rimostranza contro gli orari assurdi della prima serata "registrati il programma". La TV lineare è fatta per essere seguita live. Se tutti adottassero la scelta di non seguire i programmi "in diretta", potrebbero chiudere la baracca anche domani e andare solo online ondemand.

Ma quindi a cosa servono i decoder che registrano, se la TV andrebbe seguita soltanto live?
L'on demand c'è già, serve apposta se non riesci a seguire in diretta un programma.
Le uniche soluzioni contro gli orari scomodi credo siano queste, altrimenti spegni direttamente la TV e risolvi alla radice... mica è necessario che attendi la chiusura del canale. :laughing7:
 
Ultima modifica:
Il fatto che si possa seguirla registrata non toglie che ci vorrebbe più rispetto per chi la segue live anche solo facendola iniziare ad orari "umani"... Anche perché spostare tutti sull'ondemand significa spostarci anche tutte le pubblicità che saltate...
 
Indietro
Alto Basso