Discussioni su Canale 5

Le reti offrono, ed aggiungo purtroppo, quello che il pubblico di questo periodo storico preferisce seguire.
Il pubblico vuole vedere così tanto queste cose che infatti gli ascolti anno dopo anno si riducono sempre di più... Non si può dire che la colpa è solo delle OTT, la colpa è anche delle TV in chiaro che oggi trasmettono programmazioni più scadenti di 20-30 anni fa.
 
la trovo una giustificazione un po parabula comunque questa... poi ci si domanda come mai la gente va sulle piattaforme, cacchio le generaliste propongono sempre la solita solfa dagli anni 90...

Certo, adesso mischiamo anche pere con mele. Ma magari i programmi degli anni '90, magari.
 
Il pubblico vuole vedere così tanto queste cose che infatti gli ascolti anno dopo anno si riducono sempre di più... Non si può dire che la colpa è solo delle OTT, la colpa è anche delle TV in chiaro che oggi trasmettono programmazioni più scadenti di 20-30 anni fa.

Siamo qui da anni, io compreso, a dire che la programmazione non e' piu' quella di una volta e che i programmi sono rivolti ad un pubblico di un certo tipo. Eppure il gruppo e' sempre li, esaltando ogni anno il successo dei propri prodotti. Tutt' altro che "finito".
 
Tranquilli... se gli ascolti del GF vanno sempre più giù anche nei prossimi giorni, si inventeranno qualche scandaluccio per farne parlare
 
Siamo qui da anni, io compreso, a dire che la programmazione non e' piu' quella di una volta e che i programmi sono rivolti ad un pubblico di un certo tipo. Eppure il gruppo e' sempre li, esaltando ogni anno il successo dei propri prodotti. Tutt' altro che "finito".
Che Mediaset si lodi e imbrodi è una loro specialità, possono esaltarsi quanto vogliono ma gli inserzionisti e gli analisti scafati non li si frega mica coi comunicati trionfali sugli share commerciali. Il gruppo Mediaset non è di sicuro forte come lo era prima, inutile ostinarsi a negarlo.
 
24-30 SETTEMBRE 2023

D Caduta Libera: I Migliori (1/5) new
L Grande Fratello
M Fast & Furious 9 1°Tv
M Maria Corleone (3/4) 1°Tv
G La Voce che Hai Dentro (3/4) 1°Tv
V Grande Fratello
S Tù Sì Que Vales (2/9?)
 
24-30 SETTEMBRE 2023

D Caduta Libera: I Migliori (1/5) new
L Grande Fratello
M Fast & Furious 9 1°Tv
M Maria Corleone (3/4) 1°Tv
G La Voce che Hai Dentro (3/4) 1°Tv
V Grande Fratello
S Tù Sì Que Vales (2/9?)
Fast & Furious , e un film da Italia 1. Non capisco perché Canale 5 deve rubare i prodotti di Italia 1.
 
24-30 SETTEMBRE 2023

D Caduta Libera: I Migliori (1/5) new
L Grande Fratello
M Fast & Furious 9 1°Tv
M Maria Corleone (3/4) 1°Tv
G La Voce che Hai Dentro (3/4) 1°Tv
V Grande Fratello
S Tù Sì Que Vales (2/9?)

Tu si que vales dovrebbe prolungarsi ancora.
 
Perché come disse qualche utente nel thread di Italia 1, quest’ultima è stata oramai assorbita da Canale 5.
Purtroppo e così, Canale 5 ha assorbito Italia 1. Anche con Le serie TV Es New Amsterdam, Station 19. Se vogliono serie TV estere come lLa Ragazza e L'ufficiale sono in linea con il target di Rete.
 
Il pubblico vuole vedere così tanto queste cose che infatti gli ascolti anno dopo anno si riducono sempre di più... Non si può dire che la colpa è solo delle OTT, la colpa è anche delle TV in chiaro che oggi trasmettono programmazioni più scadenti di 20-30 anni fa.

Ciao a tutti. Scusatemi se mi intrometto nella discussione.
Leggevo i vostri commenti riguardo il calo di ascolti in Mediaset, causati, a maggior ragione, per l'evidente scadenza delle trasmissioni di oggi.

Secondo il mio più sincero parere, dovrebbero cercare di proporre trasmissioni / giochi / quiz che riescano a trasmettere allegria, spensieratezza e leggerezza (come lo erano, d'altronde, solo fino a 15 anni fa circa).
Il corpo di ballo, le vallette, sono sparite da quasi tutti i programmi. Bellissime ragazze buttate lì a condurre tg o previsioni del tempo, senza mostrare nemmeno un minimo di scollatura... Dovrebbero fare ben altro, come gli stacchetti all'inizio, nel mezzo e alla fine delle trasmissioni.
Non è solo questione di vallette, ci mancherebbe, ma Mediaset dovrebbe "coccolare" ancora di più il pubblico. Nei programmi di una volta ricordo che si giocava, si cantava, si ballava e si scherzava sempre.
La tv di oggi, invece, sembra mirata ad un pubblico di sole massaie :laughing7:
 
Ciao a tutti. Scusatemi se mi intrometto nella discussione.
Leggevo i vostri commenti riguardo il calo di ascolti in Mediaset, causati, a maggior ragione, per l'evidente scadenza delle trasmissioni di oggi.

Secondo il mio più sincero parere, dovrebbero cercare di proporre trasmissioni / giochi / quiz che riescano a trasmettere allegria, spensieratezza e leggerezza (come lo erano, d'altronde, solo fino a 15 anni fa circa).
Il corpo di ballo, le vallette, sono sparite da quasi tutti i programmi. Bellissime ragazze buttate lì a condurre tg o previsioni del tempo, senza mostrare nemmeno un minimo di scollatura... Dovrebbero fare ben altro, come gli stacchetti all'inizio, nel mezzo e alla fine delle trasmissioni.
Non è solo questione di vallette, ci mancherebbe, ma Mediaset dovrebbe "coccolare" ancora di più il pubblico. Nei programmi di una volta ricordo che si giocava, si cantava, si ballava e si scherzava sempre.
La tv di oggi, invece, sembra mirata ad un pubblico di sole massaie :laughing7:
Purtroppo le Vallette mute non possono essere utilizzate perché le Femministe godrebbero alla mercificazione della Donna. Sullo scherzare ci sarebbero i paladini del politicamente Corretto che ad ogni Battuta gridando al sessismo omofobia Eccetera.
 
Purtroppo le Vallette mute non possono essere utilizzate perché le Femministe godrebbero alla mercificazione della Donna. Sullo scherzare ci sarebbero i paladini del politicamente Corretto che ad ogni Battuta gridando al sessismo omofobia Eccetera.

Su questo ti do ragione, ricordo benissimo tutte le vicende e le polemiche causate dalle femministe a cavallo del 2009 / 2010.
Ma i risultati oggi sono questi, ascolti sempre più in calo, e quelli di Mediaset dovranno prendere dei provvedimenti / decisioni per ripristinare una Televisione con la T maiuscola.
Non lo faranno? Peggio per loro! Evidentemente devono toccare ancora più il fondo :laughing7:
 
Su questo ti do ragione, ricordo benissimo tutte le vicende e le polemiche causate dalle femministe a cavallo del 2009 / 2010.
Ma i risultati oggi sono questi, ascolti sempre più in calo, e quelli di Mediaset dovranno prendere dei provvedimenti / decisioni per ripristinare una Televisione con la T maiuscola.
Non lo faranno? Peggio per loro! Evidentemente devono toccare ancora più il fondo :laughing7:
Se non ricordo male nel 2011 ci fu la polemica sulle Veline, vennero criticare anche da Vanessa Incontrada.
 
Se non ricordo male nel 2011 ci fu la polemica sulle Veline, vennero criticare anche da Vanessa Incontrada.

E infatti si vede come sono tutte ricoperte oggi quando fanno gli stacchetti, per non parlare del modo in cui vengono inquadrate: telecamere che si muovono avanti e indietro a caso, luci a non finire. Le togliessero a questo punto le veline, mi domando cosa ci stiano a fare.
 
Che Mediaset si lodi e imbrodi è una loro specialità, possono esaltarsi quanto vogliono ma gli inserzionisti e gli analisti scafati non li si frega mica coi comunicati trionfali sugli share commerciali. Il gruppo Mediaset non è di sicuro forte come lo era prima, inutile ostinarsi a negarlo.

Che non brilli come un tempo possiamo anche essere daccordo, ma definirlo "finito" da un altro utente perche' la programmazione non e' di gradimento ai piu' e' un ragionamento dal sapore infantile.
 
già iniziano


Grande Fratello e La voce che hai dentro, cambio di collocazione su Canale 5 (Retroscena TvBlog)
Cambio di collocazione per il reality show di Canale 5 e la fiction con Massimo Ranieri che si scambiano le serate
 
Indietro
Alto Basso