Discussioni su Canale 5

Il problema di Pomeriggio 5 è la seconda parte quindi farlo durare 5 minuti in meno non cambierà granché però è un primo segnale
 
Vediamo se porta benefici.
Per portare veri e duraturi benefici servirebbe diminuire UeD e Amici per dare maggiore spazio alla Soap e quindi al traino per la Merlino:
• UeD 14:45-16:00
• Amici 16:00-16:25
• Soap 16:25-17:10
• Pomeriggio 5 17:10-18:45
Anche rivedere gli spazi pubblicitari per ridistribuirli meglio tra tutti utilizzando anche i minuti d’oro per Pom5 tra anteprima e programma con magari due minuti di spot.
Sarebbe anche da resuscitare Italia1 restituendo anime e identità prima che i Simpson muoiano malissimo una volta per tutte dopo anni di oscillazioni pericolose.
 
grande dibattiti sulla merlino ma il vero flop è striscia, ogni sera peggio

Ricci deve rinnovare il programma dall'interno (gli autori) e scegliere dei conduttori più "attrattivi", sennò può chiudere bottega. Siani è fastidiosissimo, per fortuna arrivano Lipari e Friscia
 
Con cinque minuti in piu’ la promessa sale al 22,5%

Su BubinoBlog articolo sui dati disastrosi di Canale 5 in particolare di Cadura libera e Striscia la notizia
 
Ricci deve rinnovare il programma dall'interno (gli autori) e scegliere dei conduttori più "attrattivi", sennò può chiudere bottega. Siani è fastidiosissimo, per fortuna arrivano Lipari e Friscia

da napoletano: Siani fa letteralmente PIANGERE! è chiaro che non lo segue più nessuno!
 
sempre male Striscia 2.890.000 telespettatori e 14,21% e Grande Fratello 2.141.000 telespettatori e 16,46%

ascolti record per il pomeriggio

#TerraAmara che sfiora i 3 mln (26%) e #UominiEDonne che vola al 28.6%, ne giovano anche #Amici23 (23.8%), #LaPromessa (23%) e #Pomeriggio5 (18.7%-17.3%) (Davide Maggio)
 
concordo che striscia e gf sono non dico ai minimi storici ma siamo lì... giunti a questo punto tergiversare non ha più alcun senso, devono rinnovarsi e portare programmi nuovi
 
concordo che striscia e gf sono non dico ai minimi storici ma siamo lì... giunti a questo punto tergiversare non ha più alcun senso, devono rinnovarsi e portare programmi nuovi

E dove sono i programmi nuovi? Ormai il programma più "nuovo" c'ha almeno 10/15 anni di trasmissione...e se ci sono programmi con pochi anni di trasmissione sono trasmissioni vecchie riciclate con un altro nome. Le idee ormai sono finite.
 
E dove sono i programmi nuovi? Ormai il programma più "nuovo" c'ha almeno 10/15 anni di trasmissione...e se ci sono programmi con pochi anni di trasmissione sono trasmissioni vecchie riciclate con un altro nome. Le idee ormai sono finite.

Io non nego che, andando avanti, le idee finiscano per essere sempre meno: è chiaro che agli albori della tv ogni cosa che si faceva era nuova, oggi, anche non volendo, si può finire per ripescare idee già viste. Però tra fare un programma del tutto nuovo e riproporre vecchie trasmissioni tali e quali, c'è anche una via di mezzo e cioè attualizzare trasmissioni classiche. Mediaset fa venir rabbia perché sembra che neanche ci voglia provare: è focalizzata sempre su un lotto di trasmissioni e da quelle non si smuove. E se raramente prova a riportare a galla qualcosa che non si vede da un po', lo fa affidandosi sempre agli stessi autori, alle stesse case di produzione: è chiaro che, con queste premesse, il rischio flop è molto più alto. Per fare qualcosa di nuovo e attualizzare al meglio vecchie trasmissioni ci vogliono anche menti nuove e fresche e bisogna pagarle adeguatamente, tutto questo oggi non mi sembra che avvenga.
 
Indietro
Alto Basso