Discussioni su Canale 5

Oltre ad essere più low cost può durare mesi ed occupare tante prime/seconde serate, cosa che non si può fare ne per l'Isola ne per la Talpa per le condizioni di vita, o trovano alternative valide o il rischio di vedere un'altra lunga edizione del GF rimane alto
 
Oltre ad essere più low cost può durare mesi ed occupare tante prime/seconde serate, cosa che non si può fare ne per l'Isola ne per la Talpa per le condizioni di vita, o trovano alternative valide o il rischio di vedere un'altra lunga edizione del GF rimane alto
Dimentichi anche riempire il palinsesto di Mediaset Extra, con risultati di ascolto di tutto rispetto
 
Il giornalista del Tg5 Dario Maltese affiancherà Sonia Bruganelli come opinionista dell'Isola.

Detto sinceramente: ma che utilità ha un/una giornalista del TG5 nel ruolo di opinionista in un reality? Passi la Buonamici che sembra quella più "pop" tra i suoi colleghi, ma pensavo si trattasse di un caso isolato e invece è la strada che Mediaset ha deciso di intraprendere
 
Detto sinceramente: ma che utilità ha un/una giornalista del TG5 nel ruolo di opinionista in un reality? Passi la Buonamici che sembra quella più "pop" tra i suoi colleghi, ma pensavo si trattasse di un caso isolato e invece è la strada che Mediaset ha deciso di intraprendere
Risparmiano, visto che trattasi di risorsa già a "libro paga"
 
Le grandi sfide dei quarti di Champions saranno Real Madrid - Manchester City e PSG - Barcellona per i martedì su Canale 5
 
Oltre ad essere più low cost può durare mesi ed occupare tante prime/seconde serate, cosa che non si può fare ne per l'Isola ne per la Talpa per le condizioni di vita, o trovano alternative valide o il rischio di vedere un'altra lunga edizione del GF rimane alto
La Mediaset è alla frutta da tempo... non hanno nemmeno il più microscopico briciolo di vergogna, io non accetto più di vedere questi "programmi" (che di vero programma non hanno niente) zombie fatti con due centesimi e sputati al pubblico per ere geologiche!
36 anni di "Striscia la notizia", 28 anni di "Uomini e donne", 24 anni di "Grande fratello" e "C'è posta per te", 23 anni di "Amici"... questi non sono record, ma pianti disperati!
E poi ritirano fuori ciclicamente vecchi classici ormai morti come "La ruota della fortuna" per non rischiare, ma che fanno puntualmente flop tutte le volte... :ROFLMAO:
Tanto il pubblico si stancherà prima o poi di farsi prendere per le mele, è inevitabile!
 
Una possibilità che avrebbero per risollevare almeno in parte la rete "ammiraglia" è il gioco The Wall, ma costa dicono...
Molto molto bello, torna sempre il discorso dei vari giochi tipo passaparola, ecc... ci vorrebbe un gioco alla Affari Tuoi, non dico come forma, ma come ascolti :ROFLMAO: vediamo se Maria si inventa qualcosa in futuro :D
 
La Mediaset è alla frutta da tempo... non hanno nemmeno il più microscopico briciolo di vergogna, io non accetto più di vedere questi "programmi" (che di vero programma non hanno niente) zombie fatti con due centesimi e sputati al pubblico per ere geologiche!
36 anni di "Striscia la notizia", 28 anni di "Uomini e donne", 24 anni di "Grande fratello" e "C'è posta per te", 23 anni di "Amici"... questi non sono record, ma pianti disperati!
E poi ritirano fuori ciclicamente vecchi classici ormai morti come "La ruota della fortuna" per non rischiare, ma che fanno puntualmente flop tutte le volte...
Tanto il pubblico si stancherà prima o poi di farsi prendere per le mele, è inevitabile!
Amici, Uomini e Donne e C'è Posta per te sono i programmi che fanno più ascolti in assoluto nell'intero scenario televisivo italiano
OT Se per un anno lasciano il palinsesto di Extra fa gli stessi ascolti con i programmi d'archivio e le fiction?
No di sicuro
 
Amici, Uomini e Donne e C'è Posta per te sono i programmi che fanno più ascolti in assoluto nell'intero scenario televisivo italiano
E quindi? Questo dovrebbe giustificarli?
Ciò non significa che non siano programmi super-iper-ultra-mega-stra-ripetuti, di conseguenza divenuti poco interessanti in breve tempo...
Non puoi farmi vedere la stessa minestrina riscaldata per decenni interi, siamo impazziti?
Se un'azienda televisiva non propone roba nuova, non è un'azienda televisiva... ma un semplice "ripetitore di segnale"!
 
E quindi? Questo dovrebbe giustificarli?
Ciò non significa che non siano programmi super-iper-ultra-mega-stra-ripetuti, di conseguenza divenuti poco interessanti in breve tempo...
Non puoi farmi vedere la stessa minestrina riscaldata per decenni interi, siamo impazziti?
Se un'azienda televisiva non mi propone roba nuova, non è un'azienda televisiva... ma un semplice "ripetitore di segnale"!

Se un programma è seguito, vuol dire che è apprezzato dal pubblico.
È non si tratta di "ripetizione di segnale", sono produzioni NUOVE, con investimenti e personale dietro, non roba di archivio.

Se non sai di cosa parli, evita di spararle.
 
Amici, Uomini e Donne e C'è Posta per te sono i programmi che fanno più ascolti in assoluto nell'intero scenario televisivo italianoNo di sicuro
Pensa come siamo messi :D

La realtà è che, anche questi programmi, attecchiscono molto meno rispetto a un tempo e son briciole rispetto alle alternative

Se un programma è seguito, vuol dire che è apprezzato dal pubblico.
È non si tratta di "ripetizione di segnale", sono produzioni NUOVE, con investimenti e personale dietro, non roba di archivio.

Se non sai di cosa parli, evita di spararle.
Si tratta solo di spolpare lo spolpabile

In materia di nomea, innovazione e altro, non sono nulla: e, specialmente, a parte Amici (e nemmeno come un tempo) non colpiscono un pubblico giovane
 
Se un programma è seguito, vuol dire che è apprezzato dal pubblico.
È non si tratta di "ripetizione di segnale", sono produzioni NUOVE, con investimenti e personale dietro, non roba di archivio.

Se non sai di cosa parli, evita di spararle.
E c'è pure chi li difende oh, incredibile!
In moltissimi si lamentano di questi programmi spazzatura, ma se tu non proponi roba nuova e di qualità prediligendo sempre le stesse vaccate, secondo te il pubblico cosa è costretto a guardare (facendo ovviamente, e purtroppo, share) ?

E comunque io parlo per me, sono uno spettatore come tutti che da decenni (specie ultimamente) vede in programmazione sempre le stesse cose in loop continuo.
Questa non è televisione, questa è ripetizione senz'anima, ed è innegabile.

Tra l'altro quei famosi programmi che "sono apprezzati dal pubblico" sono talmente osceni che è meglio che non mi esprima, e ciò dice tutto sui gusti della gente di oggi, che non pretende quasi mai il meglio facendosi andare bene la qualunque!
 
Purtroppo fin quando vigerà la legge del "il programma fa tanti ascolti e va avanti, se non li fa no", la tv avrà sempre programmi che per molti potranno essere spazzatura, per altri (minoranza o no che sia) no. Sicuramente prima dell'avvento dell'auditel si trasmettevano programmi con più serenità e semplicità, e non parlo solo di Canale 5 naturalmente ;)
 
Basti vedere a Nove e perfino TV8 se si vuol vedere come "fare TV", ma pure le cavolate di Real Time, che, seppur non amo il genere, sono strutturate infinitamente meglio del trash di Mediaset

Programmi brevi (30 min- 1 h - 1h30 max), tutto sommato più godibili, "innovativi", con personaggi meno stantii (tipo Crozza), e via dicendo

Ma non è lo stile di Mediaset, quindi cavoli loro

Purtroppo fin quando vigerà la legge del "il programma fa tanti ascolti e va avanti, se non li fa no", la tv avrà sempre programmi che per molti potranno essere spazzatura, per altri (minoranza o no che sia) no. Sicuramente prima dell'avvento dell'auditel si trasmettevano programmi con più serenità e semplicità, e non parlo solo di Canale 5 naturalmente ;)
Vieni dal mio stesso comune :D

A me lo stile di C5 non è mai piaciuto, dai tempi di Drive In, Beato tra le donne ecc.

Ma non c'è dubbio che non si può proporre la stessa solfa (in maniera diverse) a un pubblico più "istruito" del 2024
 
Basti vedere a Nove e perfino TV8 se si vuol vedere come "fare TV", ma pure le cavolate di Real Time, che, seppur non amo il genere, sono strutturate infinitamente meglio del trash di Mediaset

Programmi brevi (30 min- 1 h - 1h30 max), tutto sommato più godibili, "innovativi", con personaggi meno stantii (tipo Crozza), e via dicendo

Ma non è lo stile di Mediaset, quindi cavoli loro


Vieni dal mio stesso comune :D

A me lo stile di C5 non è mai piaciuto, dai tempi di Drive In, Beato tra le donne ecc.

Ma non c'è dubbio che non si può proporre la stessa solfa (in maniera diverse) a un pubblico più "istruito" del 2024
Buono a sapersi che c'è un altro di Monopoli :ROFLMAO:
Il pubblico è più istruito, ma utilizza anche altri metodi per guardare la tv, oltre al fatto che la maggiorparte degli interessi sono cambiati ;)
 
Non capisco perché, anche se non è più rilevante come un tempo, la TV lineare oggi debba essere sempre sinonimo di "discarica di repliche senz'anima" in tutti i sensi...
È pur sempre un media importante con una sua dignità, dignità che però chi ci lavora sta cercando di sotterrare!

A questo punto mi auguro che Discovery o altri editori "esterni agli storici" riescano ad avere sempre più successo con produzioni più moderne e interessanti.
Perché, ad esempio, anche i loro reality tipo "Wild Teens - Contadini in erba", "Il contadino cerca moglie", "Chi vuole sposare mia mamma o mio papà?" e altri, nonostante siano pur sempre intrattenimento spicciolo, sono comunque molto più gradevoli da guardare rispetto ai matusalemme GF e compagnia cantante... rendiamoci conto!
 
Amici, Uomini e Donne e C'è Posta per te sono i programmi che fanno più ascolti in assoluto nell'intero scenario televisivo italianoNo di sicuro
Lasciando stare C'è Posta Per Te che come programma è sempre stato così ma Amici e Uomini e Donne che hanno più di 20 anni in realtà sono programmi nuovi dato che sono cambiati molto è rimasto solo il nome in comune ma sono totalmente diversi Amici rispetto a Saranno Famosi e i primi Uomini e Donne rispetto a quelli di adesso. Stessa cosa Striscia che è cambiato negli anni.


 
Indietro
Alto Basso