Discussioni su Canale 5

Giuro, veramente, non voglio/devo/cerco di convincere nessuno. I conti non si fanno col solo auditel. Poi liberissimi di invocare il flop per le prossime 20 puntate, io da parte mia eviterò per i prossimi 20 Martedì questa precisazione.
 
mats90 ha scritto:
Diciamo che dal punto di vista del gradimento questa edizione del Grande Fratello è un Grande Flop comunque.

Poi ovviamente c'è chi guarda il lato economico e chi il lato qualitativo

E' vero. Questa osservazione è un discorso più intelligente dello sbandierato e presunto flop. Personalmente non ho mai gradito il GF prima, dunque nemmeno quest'anno mi sono posto il problema...
 
Oramai va avanti per inerzia!
Non lo chiudono solo perchè in periodi di vacche magre come questo 3,8 milioni gli vanno bene... ma lo sanno che non è più come un paio di anni fa, la gente ha cambiato gusti! :evil5:
Appena Rai1 metterà un prodotto forte al lunedì il GF sprofonderà :icon_rolleyes:
 
reese ha scritto:
Giuro, veramente, non voglio/devo/cerco di convincere nessuno. I conti non si fanno col solo auditel. Poi liberissimi di invocare il flop per le prossime 20 puntate, io da parte mia eviterò per i prossimi 20 Martedì questa precisazione.

ma noi commentiamo gli ascolti per quello che sono, cosa ci frega a noi che loro ci guadagnano ugualmente??? a noi interessa commentare gli ascolti e basta, noi commentiamo gli ascolti per quello che sono, per il resto se la vedessero loro.
 
ZoroEntoni ha scritto:
ma noi commentiamo gli ascolti per quello che sono, cosa ci frega a noi che loro ci guadagnano ugualmente??? a noi interessa commentare gli ascolti e basta, noi commentiamo gli ascolti per quello che sono, per il resto se la vedessero loro.
QUOTO
 
ZoroEntoni ha scritto:
ma noi commentiamo gli ascolti per quello che sono, cosa ci frega a noi che loro ci guadagnano ugualmente??? a noi interessa commentare gli ascolti e basta, noi commentiamo gli ascolti per quello che sono, per il resto se la vedessero loro.
Ma che ragionamento è questo? Se si commentano solo gli ascolti allora perchè ogni 2 per 3 si legge è ora che chiudano e cosi via... se è vero quello detto da reese e ci credo non c'è motivo che chiudano nonostante gli ascolti bassi... :)
 
ale89 ha scritto:
Ma che ragionamento è questo? Se si commentano solo gli ascolti allora perchè ogni 2 per 3 si legge è ora che chiudano e cosi via... se è vero quello detto da reese e ci credo non c'è motivo che chiudano nonostante gli ascolti bassi... :)

perchè con questi ascolti potrebbero mettere altro spendendo pure meno o quasi niente, ti possono mettere una solita fiction flopposa mediaset già pronta e che ti fa gli stessi ascolti se non anche un pochino superiori o un film che ti farà certamente meno, ma avrà 0 costi, così come fanno già in altri giorni trasmettendo cose a bassissimo costo o a costo nullo.
 
ZoroEntoni ha scritto:
perchè con questi ascolti potrebbero mettere altro spendendo pure meno o quasi niente, ti possono mettere una solita fiction flopposa mediaset già pronta e che ti fa gli stessi ascolti se non anche un pochino superiori o un film che ti farà certamente meno, ma avrà 0 costi, così come fanno già in altri giorni trasmettendo cose a bassissimo costo o a costo nullo.
Ma se i conti a loro tornano e hanno anche un minimo di guadagno perchè non dovrebbero più guadagnare? :)
PS: Non facciamo fare una brutta fine a questo thread però :)
 
D'altronde poi se davvero il GF fosse messo così male avrebbe già fatto la fine di Baila!...
Piuttosto potrebbe essere in dubbio la sua riconferma per il prossimo anno...
 
Che il GF sia stato un mezzo fiasco anche perchè è stato sbagliato il cast e non rinnovata l'impostazione è un dato oggettivo e non opinabile.
Che sia in calo e sotto le aspettative dei dirigenti mediaset penso sia sotto gli occhi di tutti, se poi vogliamo paragonarlo all'intera stagione fallimentare di canale 5 possiamo dire che non è certo il programma che va peggio, ma è pur sempre una magra consolazione.
Io non so quanto pubblitalia abbia venduto il programma agli investitori, ma non penso sia stata garantito uno share sotto il 18%

se poi a pubblitalia sono così brava rispetto alla sipra (non ci vuole poi tanto, da quello che si legge) è altro discorso

Sono riusciti ad andare in perdita anche con Fiorello

da dagospia

Nelle assemblee di Saxa Rubra gira una voce, e nessuno pare si sia premurato di smentirla. Sembra che lo show di Fiorello, il fiore all'occhiello della programmazione Rai per il periodo autunnale di garanzia che ha toccato vette del 50% di share facendo esultare Lady Lei, alla fine sia andato in perdita. Di fronte ai costi di circa 12 milioni di euro, l'incasso reale dei break pubblicitari della trasmissione sarebbe stato di poco più di 8 milioni. Possibile?

Pare che la Sipra, la concessionaria pubblicitaria della Rai, abbia venduto gli spazi ad un costo minore rispetto a quello che sarebbe poi stato il valore reale grazie ai super ascolti di Fiorello. Lo stesso meccanismo verificatosi con "Vieni via con me" di Fazio&Saviano, arrivato a sorpresa ad ascolti bulgari. Non è difficile immaginare, allora, come abbia fatto la Rai a perdere oltre 200 milioni di pubblicità in cinque anni...
 
Reese ha ragione
Addirittura pare che la Rai sia andata in perdita con Fiorello perchè ha speso troppi soldi per produrlo rispetto a quelli che ha guadagnato con gli spot.

I conti non si fanno solo con i dati auditel.
Pero' il Gf è comunque in perdita e sotto le attese di Mediaset.
 
Alexs88 ha scritto:
Reese ha ragione
Addirittura pare che la Rai sia andata in perdita con Fiorello perchè ha speso troppi soldi per produrlo rispetto a quelli che ha guadagnato con gli spot.

I conti non si fanno solo con i dati auditel.
Pero' il Gf è comunque in perdita e sotto le attese di Mediaset.
Quoto..;)
 
1 Alcuni non capiscono che a Mediaset per Canale5 e Italia1 importa solo del target commerciale. Rete4 è l'unica rete da target piu' maturo e infatti è l'unica su cui fanno pochissimi investimenti ed è all'80% fatta da repliche ( e funziona bene) . Ad esempio il risultato di sabato sera per Canale5 ( aver fatto il 26% nel target commerciale contro il 19% di Ballando penso equivalga quanto una vittoria)

2 Bisogna sempre vedere gli obiettivi per un programma e non gridare al flop per il dato in sè. Ad esempio ora è di moda gridare alla scelta scellerata di Centovetrine in prima serata e si parla di 'flop sicuro' non sapendo nemmeno cosa si aspettano dalla messa in onda.


Una volta sarebbe utile fare una discussione con Reese su questi argomenti....
 
Comunque domani sera vedrò "Il 13° apostolo", è una delle pochissime fiction fatte bene in questa stagione televisiva.

Personalmente, trovo giusto commentare gli ascolti così come sono, è chiaro che il GF è partito e continuerà in modo deludente, però direi che un 17-18% per Canale5 è un miracolo, insomma basta vedere gli ascolti che non ha avuto in tutto questo periodo, quindi forse è meglio evitare di parlarne sempre, perchè a noi può sembrare flop, a loro può essere la salvezza...

Io non difendo Mediaset assolutamente, anzi, mi fa pena per come sta ora, e per come sta gestendo anche le altre reti (Italia1, Rete 4, per non parlare delle tematiche La5 ed Italia 2)... però non è che trovo ogni scusa per dargli addosso :)

Tuttavia il comportamento di questa azienda, ormai incomprensibile e pessimo da anni, è incorretto verso i telespettatori, che vengono trattati da cani e impappinati con la pubblicità del GF al telegiornale...
Per non parlare dei palinsesti... e ripeto, delle altre reti...

Ciao
 
Che poi si parla del flop della prima serata, ma oggettivamente trovo molto più preoccupante il 12% della striscia quotidiana... Se contiamo che il GF dovrebbe essere in onda per tutti questi mesi proprio per supportare anche il daytime, per il quale pare essere diventato invece una zavorra...
 
mats90 ha scritto:
Che poi si parla del flop della prima serata, ma oggettivamente trovo molto più preoccupante il 12% della striscia quotidiana... Se contiamo che il GF dovrebbe essere in onda per tutti questi mesi proprio per supportare anche il daytime, per il quale pare essere diventato invece una zavorra...
Esatto, parliamo della striscia quotidiana e non tanto della prima serata...
Altro che flop, quella è un disastro e basta :D
 
Diciamo che un quarto d'ora al 12% è un male sopportabile per un prime time che, nel complesso, va "bene" al punto di non rendere numericamente il GF infruttuoso. Il discorso è un po' lungo, ma per il tipo di costi e di modello produttivo che ha, relazionato al numero di prime serate che copre durante la stagione, il GF funziona.
 
Il peccato e la vergogna si è fermata a quota 2.366.000 spettatori pari all’8.82% di share.

Questo direi che è TERRIFICANTE
 
Indietro
Alto Basso