Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sì, un problema c'è, ossia che è la terza estate più calda degli ultimi 50 anni e i giovani (me compreso) la sera escono, non rimangono a casa a guardarsi le repliche....mats90 ha scritto:Se Ciao Darwin fa l'11% come ieri, è proprio il caso di dire che c'è qualcosa che non va...
Stai differenziando per genere però, io mi riferisco al target 15-34 o perlomeno 15-64.babene ha scritto:No. Il problema, a mio avviso, va ricercato nel cambiamento del canale. Tutto al femminile con automatica perdita di parte del target televisivo. A settembre, farà poco ugualmente.
ehm ehm, Canale 5 non è che sta diventando un fiasco da appena due mesi a questa parte. è tutta la stagione televisiva 2011/2012 che, salvo eccezioni come il tuo citato IGT, Avanti un altro o gli altri programmi della De Filippi, è stato un fiasco quasi totale. Lo share rispetto a un anno fa in molti casi si è letteralmente dimezzato, non so se ci siamo capiti. E adesso sarebbe tutta colpa solo del caldo? Anche ad ottobre/novembre/dicembre/gennaio/febbraio c'era il caldo? Anche volendo prendere per buona la tua teoria (per me valida solo marginalmente), una rete che fa ascolti solo se c'è maltempo ha problemi seri evidentemente...andrewhd ha scritto:Un po' di freddo e mediaset si tira su in men che non si dica, sono convinto.![]()
Anche questo è vero e ne abbiamo già parlato, se si mettono un sacco di film durante la settimana o CENTOVETRINE o House ovvio che non può andare bene e si va al 10 %, se non meno.Astrix ha scritto:ehm ehm, Canale 5 non è che sta diventando un fiasco da appena due mesi a questa parte. è tutta la stagione televisiva 2011/2012 che, salvo eccezioni come il tuo citato IGT, Avanti un altro o gli altri programmi della De Filippi, è stato un fiasco quasi totale. Lo share rispetto a un anno fa in molti casi si è letteralmente dimezzato, non so se ci siamo capiti. E adesso sarebbe tutta colpa solo del caldo? Anche ad ottobre c'era il caldo? Anche volendo prendere per buona la tua teoria (per me valida solo marginalmente), una rete che fa ascolti solo se c'è maltempo ha problemi seri evidentemente...
dimentichi di dire che quei programmi erano stati piazzati perché andavano a sostituirne altri che a loro volta avevano fatto flop. CentoVetrine l'hanno piazzato in prima serata perché quello che avevano pensato di programmare non si era rivelato all'altezza e allora flop per flop... Lo stesso per House: è stato riprogrammato su Canale 5 dopo un continuo tira e molla con Italia 1. House era già andato male su C5 l'ultima volta, ma hanno preferito riprogrammarlo perché se non altro gli veniva a costare meno. Ma tutte queste sono state scelte conseguenti ad altri flop precedenti e a mancanza d'alternative... insomma, se la passano proprio male...andrewhd ha scritto:Anche questo è vero e ne abbiamo già parlato, se si mettono un sacco di film durante la settimana o CENTOVETRINE o House ovvio che non può andare bene e si va al 10 %, se non meno.
A gennaio 2011 Stasera che sera fece il 12%. Tutti shoccati... adesso c'è chi fa il 10, d'estate, e dice che è nell'obiettivo di rete (Sottile).Astrix ha scritto:dimentichi di dire che quei programmi erano stati piazzati perché andavano a sostituirne altri che a loro volta avevano fatto flop. CentoVetrine l'hanno piazzato in prima serata perché quello che avevano pensato di programmare non si era rivelato all'altezza e allora flop per flop... Lo stesso per House: è stato riprogrammato su Canale 5 dopo un continuo tira e molla con Italia 1. House era già andato male su C5 l'ultima volta, ma hanno preferito riprogrammarlo perché se non altro gli veniva a costare meno. Ma tutte queste sono state scelte conseguenti ad altri flop precedenti e a mancanza d'alternative... insomma, se la passano proprio male...
Quando mai, anche solo fino a un anno fa, Canale 5 avrebbe accettato e tollerato in prima serata programmi al di sotto del 10%? già al di sotto del 15 li segavano! E due anni fa avevano una soglia minima ancora più alta... hanno avuto un vero crollo verticale, frutto di una programmazione che si è ripetuta per anni e anni pressoché identica, con pochissime novità. dovevano aspettarselo che alla fine il pubblico si sarebbe stancato e sarebbero stati dolori senza sostituti all'altezza: ebbene, così è stato! è dal 2000, dall'era del primo GF, che avevano iniziato un processo graduale e progressivo di riduzione del costo dei programmi per massimizzare i profitti e questi sono i risultati! Dopo 12 anni di taglia-taglia, sono arrivati a gennaio 2012 con tantissime prime serate scoperte sulla rete ammiraglia che boccheggia al 10%. bell'affarone!
e infatti lo chiusero alla seconda puntata. ora col 10% e anche meno procedono pure ad oltranzamats90 ha scritto:A gennaio 2011 Stasera che sera fece il 12%. Tutti shoccati...
Azaba00 ha scritto:buone notizie, Barbara D'Urso annuncia su twitter che pomeriggio5 anticipa di una settimana e inizia il 3 settembre![]()
![]()
![]()
Ma bruceranno le fiction di punta tutte a settembre-ottobre?Alexs88 ha scritto:PALINSESTO DEFINITIVO CANALE5
Lunedi Squadra Antimafia, che anticipa al 10 settembre
Martedi L’Onore e il Rispetto, dall’11 settembre
Mercoledi Ris Roma 3, dal 12 settembre
Giovedi I Record, dal 13 settembre
Venerdi I Cesaroni, da 14 settembre
Sabato C’è Posta per Te, dall’ 8 settembre
Domenica Ciclo ' Film comici italiani'con , tra i titoli , Benvenuti al Sud, la Peggior settimana della mia vita, Sharm el Sheik
Pomeriggio5 e Mattino5 anticipano al 3 settembre, Striscia la Notizia andrà in onda anche alla domenica