Discussioni su Canale 5

Np293 ha scritto:
Si M.Daniele, fece più di 6 milioni Cado dalle nubi e considerando anche l'ascolto di Benvenuti al Sud della scorsa settimana ci si aspettava di più. E' vero che chi voleva vederlo l'ha già visto, ma questo vale anche per i due film sopraccitati ;)

Però "Cado dalle nubi" incassò molto di meno di "Che bella giornata" mi pare sui 12/13 mln mentre "Benvenuti al sud" incassò 29 mln. Poi ci sono le pay tv e chi questi film li ha scaricati. Quanto fece "Avatar" in prima tv? Non ricordo. :eusa_think:
 
M. Daniele ha scritto:
Direi sotto le aspettative ma comunque credo che molta gente ha già visto questo film sia al cinema visti gli super incassi che fece (oltre 42 mln) che sulle pay tv (Sky e Premium) che hanno trasmesso questo film fino allo sfinimento.

"Cado dalle nubi" in prima tv il 28 febbraio 2012 fece 7 milioni se non ricordo male.
Con tutte le varie opzioni,cinema,pay tv,internet,la gente non aspetta che il film venga trasmesso in chiaro.
 
M. Daniele ha scritto:
Però "Cado dalle nubi" incassò molto di meno di "Che bella giornata" mi pare sui 12/13 mln mentre "Benvenuti al sud" incassò 29 mln. Poi ci sono le pay tv e chi questi film li ha scaricati. Quanto fece "Avatar" in prima tv? Non ricordo. :eusa_think:
Avatar, in una domenica di fine estate, fece 4.300.000 e uno share del 21.62% vincendo la serata con un share di tutto rispetto. Ma i film americani ultimamente fanno poco sul free mentre quelli italiani, anche se visti già, vanno bene ;)
 
Quando uscì nelle sale Che Bella Giornata si era in un periodo in cui, grazie soprattutto al successo di Benvenuti Al Sud, tutte le commedie italiane (io li chiamerei "film comici", che è diverso) guadagnavano tanto indiscriminatamente. secondo me furono un insieme di fattori a determinare quel risultato al botteghino, con il fattore "spassosità del film" veramente all'ultimo posto. D'altronde si sa come ragiona la gente: il primo fine settimana (a scatola chiusa) accorsero in tantissimi, i grandi risultati furono strombazzati dai telegiornali; risultato: altra gente accorse in massa a vedere il film. L'unico vero esempio di passa parola, degli ultimi anni, è rappresentato da Quasi Amici.
 
E' cosi Carneade, hai ragione ;)
Condivido anche su Quasi amici, poco pubblicizzato ma ha fatto davvero benissimo nelle sale italiane, film davvero bello ;)
 
La finale ha vinto la serata ieri, è stata vista da 6.926.000 telespettatori per uno share del 30% ;)
 
Ma quest'anno a The Money Drop fanno sempre puntate autoconclusive?

Cioè sembra che mischino le coppie per farle stare in una puntata. Infatti non ci sono mai riferimenti ai concorrenti precedenti o a quelli che hanno appena perso. Ad esempio non fanno più vedere quando le guardie rimettono a posto il milione. Gerry non dice neanche quando c'è la pubblicità, è tutto tagliato.
Oggi, per dire, non ha neanche dato la linea al TG5.
 
RAndrea ha scritto:
Ma quest'anno a The Money Drop fanno sempre puntate autoconclusive?

Cioè sembra che mischino le coppie per farle stare in una puntata. Infatti non ci sono mai riferimenti ai concorrenti precedenti o a quelli che hanno appena perso. Ad esempio non fanno più vedere quando le guardie rimettono a posto il milione. Gerry non dice neanche quando c'è la pubblicità, è tutto tagliato.
Oggi, per dire, non ha neanche dato la linea al TG5.
Può essere, può essere....
Comunque, il format è molto noioso, bisognerebbe inserire qualche variante....
 
Come mai ieri su Canale 5, le immagini dell' angelus di Papa Francesco erano in ritardo di qualche secondo da Rai 1 ?
 
La guida tv dice che domenica sera andrà in onda "Karol, un uomo diventato Papa"...
 
Indietro
Alto Basso