Discussioni su Canale 5

Normalmente dovremmo dire così, ma visti gli ultimi dati contro una fiction sarebbe andata anche peggio.
Il pubblico della tv ha gusti strani.
Per come la vedo io, il pubblico va educato al buon cinema.
Un tempo C5 il lunedì trasmetteva il grande film in prima TV, ora propone il Grande Fratello. Se hai abituato il pubblico malissimo, è normale che poi rifiuti il film.
 
Se film come Sully o su quei livelli non fanno buoni ascolti tra i motivi possono esserci:

- il film lo hanno già visto in tanti da un'altra parte;
- il film lo hanno mandato stasera che c'è la Champions

io lo avevo già visto ma L ho registrato, lo rivedo volentieri
 
Sr fosse andato contro una fiction avrebbe fatto meno.

Purtroppo Mediaset nei bei tempi aveva i diritti di quasi tutti i film e quindi sicuramente aveva a disposizione almeno un film di alto livello a settimana e con soli 3 canali poteva gestire meglio le repliche.
Ora ha ridotto i diritti e ha aumentato i canali come se il pubblico si moltiplicasse.

Al momento non può fare a meno dei reality, però potrebbe riabituare il pubblico al buon cinema dedicandoli almeno un giorno fisso a settimana in cui il pubblico sa che non ci sono reality.
 
Sr fosse andato contro una fiction avrebbe fatto meno.

Purtroppo Mediaset nei bei tempi aveva i diritti di quasi tutti i film e quindi sicuramente aveva a disposizione almeno un film di alto livello a settimana e con soli 3 canali poteva gestire meglio le repliche.
Ora ha ridotto i diritti e ha aumentato i canali come se il pubblico si moltiplicasse.

Al momento non può fare a meno dei reality, però potrebbe riabituare il pubblico al buon cinema dedicandoli almeno un giorno fisso a settimana in cui il pubblico sa che non ci sono reality.

Il problema è che Canale 5 ormai è diventata praticamente monotematica (reality, programmi leggeri, soap opera, De Filippi e altro)... e così una buona parte nemmeno si interessa più del palinsesto proposto (a meno che non siano eventi pubblicizzati allo sfinimento, come i Mondiali o la Champions League). Se davvero vogliono che Canale 5 sia una rete ammiraglia per tutta la famiglia, devono insistere di più con questo genere di proposte (anche a costo di sprecarne qualcuna)... in modo da cominciare a fidelizzare di nuovo quella parte di pubblico che nello zapping lo salta direttamente Canale 5...
 
Ultima modifica:
Si parla spesso di lcn più appetibili di altre e di chi fa zapping per guardare qualcosa in tv, ma non c'è nessuno (a parte gente come noi del forum) che si informa su internet, guide tv, ecc... per sapere cosa va in tv e quindi stare dietro ai programmi e non ai canali?
 
Si parla spesso di lcn più appetibili di altre e di chi fa zapping per guardare qualcosa in tv, ma non c'è nessuno (a parte gente come noi del forum) che si informa su internet, guide tv, ecc... per sapere cosa va in tv e quindi stare dietro ai programmi e non ai canali?

Con il moltiplicarsi dell'offerta, anche le abitudini di zapping si sono modificate... e c'è anche chi solitamente fa zapping solo su una selezione di canali che reputa essere di proprio gusto/interesse. Poi è anche vero che una volta presa un'impronta, è anche difficile scrollarsela di dosso (ed è un po' il caso di Canale 5 o della "vecchia" Rete 4... poi non è raro sentire/leggere anche di Rai 1 come rete "per vecchi", dove qualunque cosa fa ascolto per via di gente che si appisola sul divano/poltrona con la tv accesa)... ;)
 
Si parla spesso di lcn più appetibili di altre e di chi fa zapping per guardare qualcosa in tv, ma non c'è nessuno (a parte gente come noi del forum) che si informa su internet, guide tv, ecc... per sapere cosa va in tv e quindi stare dietro ai programmi e non ai canali?

il problema è che si salta da un canale all'altro....tieni conto che il programma che va in serata è appiccicato in alto su canale5 (e pure in altre reti)

io a parte rare occasioni lo salto di brutto...
 
Io i canali Mediaset ormai li passo direttamente. Per me sono ormai inguardabili: anche Italia 1, che un tempo era la rete dei giovani, adesso fa pena.
 
Il problema è che Canale 5 ormai è diventata praticamente monotematica (reality, programmi leggeri, soap opera, De Filippi e altro)... e così una buona parte nemmeno si interessa più del palinsesto proposto (a meno che non siano eventi pubblicizzati allo sfinimento, come i Mondiali o la Champions League). Se davvero vogliono che Canale 5 sia una rete ammiraglia per tutta la famiglia, devono insistere di più con questo genere di proposte (anche a costo di sprecarne qualcuna)... in modo da cominciare a fidelizzare di nuovo quella parte di pubblico che nello zapping lo salta direttamente Canale 5...

Nulla di più vero. Ricordo che un tempo Canale 5 investiva parecchio per fare film/fiction di qualità come la Rai (il remake di Incompreso era stato un capolavoro), adesso tutte trasmissioni di poco conto destinate a un solo tipo di pubblico.
 
Ma di questo ne vogliamo parlare?

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno ottiene 4.608.000 spettatori con il 18.7%.
Su Canale 5 Striscia La Notizia registra una media di 4.046.000 spettatori con uno share del 16.4%.
 
Nulla di più vero. Ricordo che un tempo Canale 5 investiva parecchio per fare film/fiction di qualità come la Rai (il remake di Incompreso era stato un capolavoro), adesso tutte trasmissioni di poco conto destinate a un solo tipo di pubblico.
Un tempo la produzione di fiction era notevole a livello qualitativo. Oltre al tuo esempio mi piace ricordare Enzo Ferrari interpretato da un' ottimo Castellitto. come ho scritto un po' di tempo fa una vera rete ammiraglia con quelle risorse non può atteggiarsi alla stregua da canale digitale secondario. Cinema, fiction di qualità, informazione in prima serata, intrattenimento domenicale leggero ma intelligente, rotocalchi di seconda serata... Sono tutti prodotti che un tempo contraddistinguevano Canale 5. ora imparano De Filippi, D'Urso e soprattutto Ricci. È un vero peccato
 
io non guardo quasi piu' nulla in diretta. magari registro e inizio a guardare la fiction o il film mezz ora dopo...per via della troppa pubblicita'. a parte questo ormai...registrando dai generalisti, e con le pay on demand..la televisione e i palinsesti sono doventati ''fai da te''.
 
14-20 OTTOBRE 2018

canale_5.jpg
 
Indietro
Alto Basso