Discussioni su Canale 5

La rivoluzione parte si da un drastico cambio di guardia al livello autorale e dirigenziale. Ma la rivoluzione si concretizza anche con il ritorno (non al passato ma) al buon gusto. Che non è ortodosso convenzionalismo da pubblico per bene, ma calma, pacatezza, ragionevolezza. allora finiamola con le esibizioni con un tavolo davanti e con i voti "per me si per me no". Finiamola con i televoti. Finiamola con le situazioni create ad arte. Portatemi Enrico Montesano in prima serata, con un programma lungo non più di un'ora e mezza, sostenuto da una buona base di autori, magari provenienti anche dal mondo cinematografico o teatrale, e con il contorno di un po' di buona musica e di qualche ospite interessante. Portatemi uno show in tandem con Lello Arena e Vincenzo Salemme, oppure Ficarra e Picone. Riportatemi La macchina del tempo di Alessandro Cecchi Paone ma in versione più moderna e accattivante dalle 21:00 alle 22::30 su Canale 5. Portatemi un varietà con tanti comici stile Risatissima della fine degli anni 80. Un festival di cortometraggi di giovani autori magari sostenuto da registi autorevoli che in studio possano commentare. Portatemi finalmente di nuovo la TV de "Signori e signori ecco a voi". Insomma niente più di scontato e precostituito. E poi per favore anche un po' di fiction di qualità, perché Canale 5 in passato ne ha realizzata tanta e di buoni livelli.
 
Non penso che possa tornare la tv di qualità a questi livelli. I tempi sono cambiati purtroppo.
Caro Paolo, noi giovani cinquantenni più che nostalgia abbiamo il coraggio di essere propositivi forse perché abbiamo vissuto periodi di livello morale ben superiori a quelli attuali. Io ci proverei.
 
Tentar non nuoce, ma devono trovare il coraggio i dirigenti delle tv, sperando di far breccia sulle nuove generazioni. Della serie, "che ne sanno i 2000".
 
Mamma santissima
28 milioni di euro per fare il 7%
:D
che dire, ho sentito molti appassionati del Celentano rimanere parecchio delusi....ecco, i numeri come sempre sentenziano il prodotto, qualunque esso sia.
a me sin da subito non mi ha colpito, e vedo che anche molti altri lo hanno giudicato male ...leggo qui dietro di uno spostamento addirittura....
 
Le prossime 2 puntate sono spostate a martedì per non andare contro il commissario Moltalbano che fa il 40% di share
 
A questo punto, visti gli ascolti di ieri, sarebbe stato meglio non spostarlo.
 
In v.a. non ha assolutamente vinto, anzi le ha prese da Fazio che ha totalizzato più di 3,5mln (3.587.000)
È iniziato alle 20:30 invece il dato da confrontare è questo:

In sovrapposizione - dalle 21.35 alle 0.00 – il programma di Fazio ha ottenuto il 12.68% con 2.729.983 spettatori mentre il reality di Alessia Marcuzzi ha raggiunto il 14.08% della platea pari a 3.031.939 spettatori.

Da DM
 
È iniziato alle 20:30 invece il dato da confrontare è questo:

In sovrapposizione - dalle 21.35 alle 0.00 – il programma di Fazio ha ottenuto il 12.68% con 2.729.983 spettatori mentre il reality di Alessia Marcuzzi ha raggiunto il 14.08% della platea pari a 3.031.939 spettatori.

Da DM

Che comunque 3.031.939 sono sempre pochi, domenica prossima ci saranno Le Iene, mica possono sempre tenerle ferme...
 
Puntano tutto sui conduttori storici(Ilary Blasi, Alessia Marcuzzi, Barbara D'Urso, Gerry Scotti, Paolo Bonolis, Maria De Filippi) per andare sul sicuro. Ho sempre pensato che la TV trash per eccellenza fosse MTV ora che non c'è più Canale 5 ha preso il posto di Mtv. Fare un programma solo sulla scelta di Uomini e Donne è il punto più basso della prima serata di una rete ammiraglia
 
Maria De Filippi ha spiegato il motivo del suo incontro alla Rai con Teresa De Santis, neo direttore di Rai 1. «È stato un incontro cordiale, eravamo solo io e lei. Abbiamo preso un caffè e abbiamo discusso di un progetto di sensibilizzazione sociale che riguarda la lotta alla violenza sulle donne. Né più e né meno. Non abbiamo minimamente sfiorato argomenti che riguardavano la televisione e i nostri rispettivi lavori. Per questa ragione ho trovato normale incontrarla a viale Mazzini: non avevamo nulla da nascondere e nessun segreto da custodire»
 
manteniamo il Betta: un anno inviato, un anno opinionista, un anno concorrente....e poi ricominciamo il giro.
 
Adrian sospeso 2 settimane, nota congiunta di Mediaset e Celentano, per un malore stagionale.
 
Indietro
Alto Basso