Discussioni su Canale 5

ho capito che il concerto di vasco sara' solo chiacchere e qualche canzone xche' quando c'e' vasco si fanno solo chiacchere e nn fanno sentire dal inizio alla fine le canzoni bohh, volevo sapere se ci sara' qualche radio che fara' sentire. grazie della risposte.
ma era, e si sapeva, un semplice special sui concerti a San Siro di quest'anno
mai nessuno ha parlato di dirette o di repliche con concerto intero, anche perché 2 ore con pubblicità (ma anche senza) non bastano sicuro

il 17 nemmeno c'erano concerti, tanto meno a San Siro, perché chiedere di dirette TV o Radio...
 
In arrivo, tra settembre e ottobre, Amici Vip. Non sarà condotto da Maria De Filippi

Dato che non sono informato su questo nuovo programma mi viene da pensare che partecipino vip non cantanti o ballerini.

Non capisco il senso...

Di solito quelli che fanno gf o isola riescono a tornare in tv con le ospitate o chi è più fortunato con qualche programma suo, ma questo??? I vip vogliono cominciare anche a cantare o ballare? Oddio...
 
Avete letto la mega bufala sul ritorno di Giochi senza frontiere ma su Canale 5? è pazzesco che nessuno si prende la briga di telefonare agli uffici stampa per verificare la notizia! Notizia poi a mio parere impossibile perché:
1) "Giochi senza frontiere" è un format ed un marchio di proprietà dell'Ebu (ovvero dell'Eurovision) e Mediaset non credo possa usarlo
2) In Italia il marchio è in licenza alla Rai fino al 2022 come ha detto Ettore Andenna
3) in autunno!?! ma come potrebbe Mediaset organizzare questi giochi con paesi stranieri in 2 mesi? E dove? con quali soldi? Hanno dovuto accorpare SportMediaset… figuriamoci!

Certo, se facessero il remake di Campanile Sera rispolverando i titoli Mai Dire Banzai (se si unisce la Gialappa's) o Bellezze al Bagno sarebbe più logico e più realistico

Qua un articolo di tvBlog che spiega la situazione diritti
 
Ascolti della 14esima e ultima puntata di "Live - Non è la D'Urso": 2.620.000 telespettatori, 18.3% di share.
 
Ok, ammetto di aver sbagliato… JSF è oggi di proprietà di Banijay e non della Ebu… ma rimango comunque perplesso per tutto! Secondo me non ci sarà la stessa "magia" di quelli originali di un tempo (a parte che si sa solo che parteciperanno Francia e Italia… poi?)
 
Con questa dichiarazione ufficiale, si può porre la parola fine al matrimonio tra Tv pubblica (o, ancor meglio, RAI) e Giochi Senza Frontiere. Negli anni erano stati fatti vari tentativi di riportare il format, anche con una dicitura legata al brand Eurovision, ma nessuno di essi è mai andato a buon fine. Ora il futuro di Giochi Senza Frontiere è ibrido: con la produzione di Banijay, sarà una gara tra Paesi condotta sia da Tv private che pubbliche. Per l’Italia, prossimamente, giocherà il Biscione.

questa conclusione è fuorviante. La parte iniziale contraddice quella finale.
Se un programma è un format privato non significa che non possa esserci matrimonio con tv pubbliche, rai compresa, anzi..i palinsesti delle tv pubbliche già sono pieni di format (infatti in Francia, JSF ritorna su France2 ).
 
Ultima modifica:
Ok, ammetto di aver sbagliato… JSF è oggi di proprietà di Banijay e non della Ebu… ma rimango comunque perplesso per tutto! Secondo me non ci sarà la stessa "magia" di quelli originali di un tempo (a parte che si sa solo che parteciperanno Francia e Italia… poi?)

ovvio. canale 5 provincializza e volgarizza tutto quello che tocca...
già l'aver scelto ilary blasi ..si capisce il taglio del programma. Sarà più simile ad American Gladiator con concorrenti atletici con inquadrature ravvicinate alla beppe recchia..

ma non è confermato. Dopo l'incidente avvenuto nel corso di Ciao Darwin, Mediaset è più cauta.
 
Ultima modifica:
Ieri ho visto Veronica Liberati su C5. Siccome me la ricordo a Ti lascio una canzone (TLC)con la regia di Roberto Cenci, l'hanno detto che non era una concorrente qualsiasi?? Perché anche in altri programmi (compreso xfactor) ho visto ragazzi e ragazzi passati per TLC e hanno fatto finta di niente .
 
questa conclusione è fuorviante. La parte iniziale contraddice quella finale.
Se un programma è un format privato non significa che non possa esserci matrimonio con tv pubbliche, rai compresa, anzi..i palinsesti delle tv pubbliche già sono pieni di format (infatti in Francia, JSF ritorna su France2 ).

Era inteso come matrimonio esclusivo tra tv pubbliche (come per l'Italia la Rai). Non è esplicitato bene ma il senso è quello.
 
Devo dire che sta deludendo un po' le mie aspettative, lo sto trovando lento e noioso... Credevo avrebbero confezionato un prodotto adatto al momento ma così non sembra. Secondo me il problema è Ezio Greggio, lo trovo inadatto ad una conduzione in prima serata, si sente la mancanza di una vera spalla come Iacchetti o la Hunziker a Striscia. Vediamo domani gli ascolti...
 
che noia… ma perché in Mediaset devono a tutti i costi prendere vecchi format perfetti e sconvolgerli distruggendoli? è successo con Sarabanda due anni fa e ora di nuovo con La sai l'ultima… per questo sono preoccupato per giochi senza frontiere! Ormai l'intrattenimento Mediaset è morto sepolto, si salvano solo i quiz in preserale
 
Indietro
Alto Basso