LE FICTION DI CANALE 5: ECCO LE SERIE CHE VEDREMO NEL 2021 E 2022
MASANTONIO
(5 puntate)
Trama: Masantonio è un investigatore dal passato misterioso e dall’altrettanto misteriosa qualifica. Pur essendo un lupo solitario, cinico e scontroso, possiede uno straordinario talento: la capacità di entrare nella vita degli scomparsi fino a farla aderire alla propria.
Cast: Alessandro Preziosi, Claudia Pandolfi, Davide Iacopini, Bebo Storti e Virginia Campolucci
Stato: Pronta, già trasmessa in Francia
GIUSTIZIA PER TUTTI
(6 puntate)
Trama: Roberto è un fotografo condannato a tre anni di carcere per l’assassinio della moglie Beatrice. Passati 10 anni, il protagonista uscirà di galera, cercando di iniziare una nuova vita. Intanto si è laureato in legge, studiando con attenzione l’omicidio della moglie, del quale lui è stato dichiarato colpevole solo per aver contaminato la scena del delitto.
Cast: Raoul Bova, Rocio Munoz Morales, Anna Favella, Marina Massironi, Francesca Vetere, Maurizio Marchetti, Giuseppe Loconsole
Stato: Post Produzione
INCHIOSTRO CONTRO PIOMBO
(5 puntate)
Trama: La storia vera di Vittorio Nisticò, giornalista eroe e direttore del quotidiano palermitano “L’Ora” che tra gli anni ’50 e ’70 combatté una grande battaglia mediatica contro la mafia.
Cast: Claudio Santamaria, Silvia D’Amico, Bruno Di Chiara, Maurizio Lombardi, Francesco Colella e Selene Caramazza
Stato: Post Produzione
TUTTA COLPA DI FREUD
(4 puntate)
Trama: Da anni separato dalla moglie, Francesco è uno psicanalista cinquantenne, padre di tre figlie ormai adulte. Quando anche l’ultima sta spiccando il volo, una serie di eventi le riporta tutte e tre al nido. Con il ritorno delle ragazze sopraggiungono anche gli attacchi di panico, e lo psicanalista è costretto ad assumere ansiolitici e andare a sua volta in terapia.
Cast: Claudio Bisio, Caterina Shula, Marta Gastini, Demetra Bellina, Claudia Pandolfi, Luca Bizzarri e Max Tortora
Stato: Pronta, dal 26 febbraio in esclusiva Prime Video per 6 mesi, poi su Canale 5 (come avvenuto con Made in Italy)
BUONGIORNO MAMMA
(6 puntate)
Trama: La famiglia Borghi è composta da Guido, preside di una scuola che sognava di fare il professore universitario, dalla moglie Anna e dai loro 4 figli: Francesca, Jacopo, Sole e Michelino. Il racconto ruota attorno a Sole, la figlia un po’ nerd con la passione per la scienza, che ha un migliore amico, Greg, e una cotta per il bulletto della scuola Federico, un ragazzo che ha visto il padre andarsene di casa e la madre trascurarlo a causa del nuovo marito. Sole è cresciuta praticamente senza mamma da quando ha 10 anni, perché Anna finisce in coma.
Cast: Raoul Bova, Maria Chiara Giannetta, Elena Funari, Matteo Oscar Giuggioli, Ginevra Francesconi, Marco Bartocci, Serena Autieri, Beatrice Arnera
Stato: Sul set, in primavera su Canale 5 (produzione Lux Vide, non è la prima volta che le loro fiction vanno in onda a ridosso della fine riprese o a set ancora aperto, vedi Don Matteo e Che Dio ci aiuti)
LUCE DEI TUOI OCCHI
(6 puntate)
Trama: Enrico Leoni è un docente di fisica in un liceo e padre di Miranda, una ragazza che frequenta una scuola di danza a Vicenza. Cresce la ragazza da solo. Nel frattempo Emma Conti lascia New York per tornare in Italia dopo aver ricevuto una lettera nella quale si ipotizza che la figlia che aveva avuto 16 anni prima, e creduta morta, in realtà potrebbe essere una delle sei allieve della stessa scuola di danza di Miranda. Qui Emma andrà a insegnare, nel tentativo di scoprire se una di loro è davvero sua figlia.
Cast: Anna Valle, Giuseppe Zeno, Paola Pitagora, Rebecca Antonaci, Linda Pani, Yari Gugliucci, Riccardo De Rinaldis
Stato: Sul set
SVEGLIATI, AMORE MIO
(3 puntate)
Trama: È la storia di una donna che viene toccata direttamente dalla malattia della figlia: vivono vicino ad un’acciaieria e a causa delle polveri sottili la piccola si ammalerà di leucemia. Diventerà una voce sempre più forte, unirà tutta una serie di madri che hanno conosciuto questo dramma, fino a portarlo direttamente alla fabbrica e alle autorità competenti.
Cast: Sabrina Ferilli, Ettore Bassi, Francesco Arca, Massimo Populizio, Iaia Forte, Adele Tirante, Veruska Rossi
Stato: Post Produzione
STORIA DI UNA FAMIGLIA PERBENE
(4 puntate)
Trama: La serie è ispirata all’omonimo romanzo di Rosa Ventrella. Anni ’80. Le estati a Bari vecchia trascorrono tra i vicoli di chianche bianche, dove i ragazzini si rincorrono nei dedali di viuzze, in mezzo ai profumi delle lenzuola stese e all’aroma dei sughi. Maria cresce insieme ai due fratelli più grandi, Giuseppe e Vincenzo. È una bambina piccola e bruna, dai tratti selvaggi che la rendono diversa dalle coetanee: una bocca grande e due occhi quasi orientali che brillano come punte di spillo. Ha un modo di fare insolente, che le è valso il soprannome di Malacarne. Vive immersa in una terra senza tempo, in un rione fatto di soprusi subìti e inferti, a cui è difficilissimo sottrarsi. L’unico punto fermo, negli anni tra l’infanzia e l’adolescenza, è Michele, figlio della famiglia più disgraziata di Bari vecchia. L’amicizia tra i due si salda e rinforza, nonostante l’ostilità delle famiglie e i colpi bassi della vita. Finché quel sentimento, forte e insieme delicato, quasi fraterno, non diventerà amore. Un amore che, anche se impossibile, li preserva dal rancore verso il resto del mondo e dalla decadenza che li circonda.
Cast: Giuseppe Zeno (l’unico nome reso noto finora)
Stato: Sul set da marzo