Discussioni su Canale 5

Io unirei La5 e Mediaset Extra, Iris con Cine 34, Italia 2 con 20, Top Crime e molto ripetitivo e lo chiuderei mente Focus e un ottimo canale di documentari mentre Tgcom 24 e una all news che va migliorata. Ormai il GF Nip ha fatto il suo tempo.
Forse ancora non è chiaro il concetto che più canali hanno più incassano dalla raccolta pubblicitaria. Che poi ci sono canali come Mediaset Extra (senza reality) e Italia2 che fanno lo 0.15/0.20% quello è un altro paio di maniche.
 
Forse ancora non è chiaro il concetto che più canali hanno più incassano dalla raccolta pubblicitaria.
Ma neanche questo è un assioma che è sempre valido. La verità è che le digitaline di Mediaset sono nate per arginare la perdita di share delle 3 reti principali: se oggi spesso e volentieri le 3 reti arrivano a stento a superare il 30%, fino a 15 anni fa il 30 lo raggiungevano con la sola Canale 5. La concessionaria grazie alle digitaline può ancora proporre agli inserzionisti interessati il numero di telespettatori che prima riusciva a garantire con una sola rete, solo che oggi li propone spalmati su più reti.
 
dato preoccupante per Striscia, ieri 3.807.000 spettstori e 15.70%

Ma quando sarebbero previsti i cambi delle nuove coppie? Date in giro non se ne trovano, però si legge di Lipari e Friscia ad autunno inoltrato (fine ottobre-primi novembre...boh), dopodiché i soliti Greggio&Iacchetti a inizio inverno per poi concludere la stagione con la Hunziker e Scotti (loro di solito arrivano dopo la chiususra del Festival di Sanremo).

Visti i risultati deludenti ma prevedibili (ormai dopo quasi 34 lunghi anni puoi fare ben poco per resuscitare Striscia...fa pure troppi ascoltatori per i tempi che corrono e la qualità dei servizi che mandano) hai visto mai che anticipino i nuovi conduttori rispetto al previsto...
 
il problema non sono i conduttori, anzi questa mi sembra anche la coppia più forte.
Bisogna ripensare completamente il programma
 
Indietro
Alto Basso