Sì ma infatti fino a che fai un revival di 2/3puntate ci può stare e ci sta anche fare buoni ascolti... l'unica è non pensare di riproporlo magari a marzo-aprile con altre 8/10 puntate perché altrimenti vuol dire non averci capito niente
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
esperimento sì, ma non una novità. è pur sempre un programma con decenni di storia alle spalle, prima su Italia 1, poi su Canale 5. diciamo che era un usato semi sicuro. aveva smesso di essere trasmesso per le divergenze economiche tra le richieste di Gino&Michele e l'offerta di Mediaset. loro volevano più soldi, Mediaset non glieli voleva dare perché gli ascolti erano pur sempre in calo... risultato: Zelig e Mediaset hanno preso strade diverse per qualche anno, salvo accorgersi che l'uno è la forza dell'altro e senza un accordo ci perdono entrambi. Zelig pensava di potercela fare anche da solo ma l'esperimento fallito di Zelig Tv li ha portati a fare un bagno di umiltà, Mediaset d'altro canto si è resa conto che, privandosi di Zelig, impoveriva l'offerta complessiva, tant'è vero che altri format forti al suo posto non ne hanno trovati. alla fine è stata la naturale conclusione che si siano ritrovati e quasi sicuramente troveranno un accordo per proseguire o in primavera o dal prossimo autunno. l'importante è che capiscano che i format non possono avere troppe puntate ed essere riproposti all'infinito, perché nella vastissima scelta che c'è oggi ci si stufa molto facilmente.
Tutto giusto. Se poi vogliono proseguire l'idea migliore è proporlo con poche puntate (3 o 4 sono sufficienti)per ogni stagione tv. I tempi sono cambiati,oggi ricreare uno spettacolo con 12 o 13 serate di fila (come facevano ai primi 2000) è sconsigliabile,alla lunga perderebbero troppo audience.
Be ! Un’edizione nuova con bisio e la incondrada , con una durata di 4 o 5 puntate , si potrebbe anche fare
Che in pratica non era altro che il vecchio Zelig OffQualche anno fa provarono anche uno spin-off su Italia 1, ma andò male:
https://www.ilmattino.it/spettacoli/televisione/elisabetta_canalis_flop_zelig_one-282454.html
Ho paura per Zelig. Mediaset visto il buon riscontro sfrutterà a più non posso il programma...beh è così che fa con ogni prodotto che va bene.
In pratica ciò che hanno fatto con Chi vuol essere Milionario. Partito bene al 18% e poi chiuso con un misero 7% a causa di una selvaggia riproposizione senza alcun senso.Ho paura per Zelig. Mediaset visto il buon riscontro sfrutterà a più non posso il programma...beh è così che fa con ogni prodotto che va bene.
È già nella super fiction del mercoledì su C5 oltre che su Sky.L'anno prossimo farebbe non più di tre milioni. Io sfrutterei la bravura di Claudio Bisio facendogli fare uno show tutto suo.
Comunque Zelig dovrebbero essere 4 puntate per questo ciclo
Canale 5, palinsesto dal 9 gennaio al 26 marzo 2022
Domenica: Avanti un Altro / Lo Show dei Record
Lunedì: Grande Fratello Vip / Isola dei Famosi o Nuovo Reality
Martedì: Film / Champions League
Mercoledì: Super Coppa / Produzione da definire
Giovedì: Grande Fratello Vip / Show comico da definire
Venerdì: Più Forti del Destino / Fosca / Viola come il Mare
Sabato: C’è Posta per Te / Amici
In più la Coppa Italia che, a seconda dell’importanza del match, si alternerà tra Canale 5 e Italia 1, per poi approdare solo sull’ammiraglia nelle fasi clou.
Il calcio di Amazon e Sky immagino, visto che la Champions League in chiaro è al martedìLe fiction al venerdì non le vedo molto bene in ascolti, negli anni scorsi ci sono stati diversi flop in quel giorno della settimana.
Avevano cominciato ad ingranare il mercoledì, ma, purtroppo, sono costretti a spostarle per il calcio vanificando i risultati ottenuti
Mediaset ha anche la Coppa Italia, più la Supercoppa il 12 gennaio che appunto è di mercoledì.Il calcio di Amazon e Sky immagino, visto che la Champions League in chiaro è al martedì![]()