Discussioni su Canale 5

Paolo è molto più intelligente e lungimirante di chi lo paga. Meriterebbe lui di essere il capo là.
Con lui ci potrebbero essere molti più investimenti e chiuderebbe alcuni programmi che non sopporta e che oramai anche il pubblico di Canale5 si è stancato di vedere, soprattutto se virano in certe direzioni…
 
Paolo è molto più intelligente e lungimirante di chi lo paga. Meriterebbe lui di essere il capo là.
Con lui ci potrebbero essere molti più investimenti e chiuderebbe alcuni programmi che non sopporta e che oramai anche il pubblico di Canale5 si è stancato di vedere, soprattutto se virano in certe direzioni…
Anche perché, a differenza del "figlio di papi", è uno che di televisione ne capisce.
 
dovrebbero iniziare a registrare a marzo
Già si sapeva, ma non ha alcun senso cominciare a registrare adesso per poi mandare in onda il programma a ottobre/novembre. Gli argomenti sono strettamente legati al periodo di registrazione e fra sei mesi conterebbero come le ennesime repliche.

Mah…
 
Da Telesette apprendo che sono stati aperti i casting di "Temptation Island".
Immagino andrà in onda in estate.
 
Su Canale5 la prima puntata di Michelle Impossible & Friends ha incollato davanti al video 2.824.000 spettatori con uno share del 21.3% (Highlights a 1.100.000 e il 24%), vent'anni fa sarebbero stati 7-8 milioni di telespettatori.
 
Scusa ! Cosa cambia se registrano adesso è lo vedi a ottobre !
Come fai a dire che sono repliche
A me non cambia nulla, ma se registrano ora e poi va in onda a ottobre, gli argomenti di cui poi parleranno potrebbero essere già "vecchi" o almeno non più del momento non essendo più in cima ai temi discussi del periodo, sembrando di conseguenza repliche perché non più di attualità. Tutto qui.
Poi ovvio che si capirà che sono puntate inedite tra logo, argomenti e altro, però hai capito il mio punto di vista, no?

A dirla tutta, avevano annunciato la messa in onda in questa stagione televisiva, però poi cambiano sempre idea all’ultimo quindi…

Io me lo guarderò volentieri, poi da questa edizione sarà anche in HD essendo, non vorrei sbagliare, in onda dallo stesso studio in cui hanno registrato Michelle Impossible e (mi sembra) un programma passato della D’Urso, quindi bene a prescindere.
 
Da Telesette apprendo che sono stati aperti i casting di "Temptation Island".
Immagino andrà in onda in estate.
È oramai una settimana che passano i crawl per l’apertura dei casting; il "problema" però è che la scritta che passa ha caratteri cubitali nei daytime di Amici. Perché non lo passa direttamente la rete come passa in altri programmi?
Oltretutto, direi che sarebbe belle che ora che si passasse all’HD e che si rinnovasse la grafica ferma al 2010.
 
Su Canale5 la prima puntata di Michelle Impossible & Friends ha incollato davanti al video 2.824.000 spettatori con uno share del 21.3% (Highlights a 1.100.000 e il 24%), vent'anni fa sarebbero stati 7-8 milioni di telespettatori.

7-8 per un varietà su Canale 5 è un'ipotesi irrealistica, perché anche allora li raggiungevano solo alcuni rari successi. più facile che li raggiungessero gli spettacoli di Rai 1. Questo di Michelle è un programmetto che ha solo la parvenza di evento, ma in realtà non lo è. a 5 milioni sì che ci poteva arrivare, sarebbe stato comunque il doppio della media attuale stirata per stare sopra il 20%.
 
7-8 per un varietà su Canale 5 è un'ipotesi irrealistica, perché anche allora li raggiungevano solo alcuni rari successi. più facile che li raggiungessero gli spettacoli di Rai 1. Questo di Michelle è un programmetto che ha solo la parvenza di evento, ma in realtà non lo è. a 5 milioni sì che ci poteva arrivare, sarebbe stato comunque il doppio della media attuale stirata per stare sopra il 20%.

20/25 anni fa sicuramente c'era più di uno show su Canale5 che arrivava a 7/8 milioni tra cui sicuramente il Stranamore, Grande Fratello, Ciao Darwin, Scherzi a parte, C'è posta per te e sicuramente anche Striscia la notizia ma parliamo di altre epoche televisive. Ad oggi è impensabile che uno show possa ad arrivare a numeri del genere su qualsiasi emittente, escluso Sanremo e probabilmente anche Fiorello.
 
Ultima modifica:
20/25 anni fa sicuramente c'era più di uno show su Canale5 che arrivava a 7/8 milioni tra cui sicuramente il Stranamore, Grande Fratello, Ciao Darwin, Scherzi a parte, C'è posta per te e sicuramente anche Striscia la notizia ma parliamo di altre epoche televisive. Ad oggi è impensabile che uno show possa ad arrivare a numeri del genere su qualsiasi emittente, escluso Sanremo e probabilmente anche Fiorello.

Ma perchè vogliamo ricordare gli ascolti che faceva negli anni 90 beato tra le donne? Una roba del genere adesso sarebbe impensabile.
 
Nel 1995 la puntata d'esordio di "Champagne" con il Bagaglino fece 10 milioni e 826 mila spettatori con il 45.04 % di share, nel 2002 la prima puntata della "La Corrida" con Gerry Scotti fece 8 milioni e 453 mila spettatori con il 37.51 % di share. Altri tempi.
 
20/25 anni fa sicuramente c'era più di uno show su Canale5 che arrivava a 7/8 milioni tra cui sicuramente il Stranamore, Grande Fratello, Ciao Darwin, Scherzi a parte, C'è posta per te e sicuramente anche Striscia la notizia ma parliamo di altre epoche televisive. Ad oggi è impensabile che uno show possa ad arrivare a numeri del genere su qualsiasi emittente, escluso Sanremo e probabilmente anche Fiorello.
in prima serata gli show di Canale 5 che arrivavano regolarmente a 7/8 milioni di ascolto non erano molti, più facile che arrivassero a 5/6. Lo stranamore che citi arrivava a quelle cifre non 20 anni fa, ma 30. Il Grande Fratello fece rumore nel 2000 proprio perché erano ascolti non soliti per Canale 5, per quanto sicuramente la rete facesse molti più ascolti di adesso.

Nel 1995 la puntata d'esordio di "Champagne" con il Bagaglino fece 10 milioni e 826 mila spettatori con il 45.04 % di share, nel 2002 la prima puntata della "La Corrida" con Gerry Scotti fece 8 milioni e 453 mila spettatori con il 37.51 % di share. Altri tempi.

tutto vero, ma Champagne risale a 28 anni fa e la Corrida con Scotti faceva quegli ascolti solo sporadicamente. Era con Corrado che gli ascolti erano stabilmente più alti.

A mio avviso erano comunque spettacoli più strutturati di quello della Hunziker, che si riduce alla fine a lei che chiama a raccolta i suoi amici.
 
Indietro
Alto Basso