Io ho guardato velocemente qualche spezzone da infinity. Condivido il pensiero sullo studio, che è davvero troppo piccolo per il tipo di programma e per la presenza del pubblico.
La scelta degli opinionisti seduti in prima fila credo possa essere considerata sia una scelta di stile, ossia si voglia dare l'idea che chi parla è parte del "popolo", ma anche dettata da esigenze di spazio. Non mi pare che nella zona centrale a fianco della conduttrice ci sia molto spazio per far accomodare 3-4 persone.
Per quanto riguarda la Merlino e lo stile generale del programma, per il poco che ho visto, mi sembra di rivedere la D'Urso in certi gesti (le mani giunte, l'indicare la telecamera, determinate pose ed espressioni del viso quando c'è lo schermo splittato nei collegamenti) e nella scansione dei momenti della trasmissione.
La scelta degli opinionisti seduti in prima fila credo possa essere considerata sia una scelta di stile, ossia si voglia dare l'idea che chi parla è parte del "popolo", ma anche dettata da esigenze di spazio. Non mi pare che nella zona centrale a fianco della conduttrice ci sia molto spazio per far accomodare 3-4 persone.
Per quanto riguarda la Merlino e lo stile generale del programma, per il poco che ho visto, mi sembra di rivedere la D'Urso in certi gesti (le mani giunte, l'indicare la telecamera, determinate pose ed espressioni del viso quando c'è lo schermo splittato nei collegamenti) e nella scansione dei momenti della trasmissione.