Discussioni su Canale 5

perché la diretta di un programma musicale è molto complicata ,molto meglio rieditarla dopo con tagli e fai vedere quello che vuoi

tanto che praticamente tutti i programmi musicali sono in differita
 
perché la diretta di un programma musicale è molto complicata ,molto meglio rieditarla dopo con tagli e fai vedere quello che vuoi

tanto che praticamente tutti i programmi musicali sono in differita
Non è assolutamente vero.
Per fare un esempio, i Radio Italia Live e i Power Hits di RTL vanno tutti in diretta.
 
Avendo visto lo scorso anno la versione live e quella rieditata (per La5) del gala' di Radio Bruno devo dire che le differenze erano piuttosto marcate...
 
La valletta de La Ruota delle Fortuna di rivolge a Gerry Scotti dandogli del lei (cosa rara...ormai anche uno sconosciuto ti da del tu). Non ricordo se Paola Barale ed Antonella Elia dessero del tu o del lei a Mike.
 
La valletta de La Ruota delle Fortuna di rivolge a Gerry Scotti dandogli del lei (cosa rara...ormai anche uno sconosciuto ti da del tu). Non ricordo se Paola Barale ed Antonella Elia dessero del tu o del lei a Mike.
forse lo chiamavano Mike e basta
 
Sempre peggio la tv italiana, sempre peggio...

Tutti programmi uguali, sempre le solite facce, sempre i soliti 3 argomenti in croce.

A Mediaset credo che tra qualche anno vedremo Scotti in carrozzina e dentiera, la Toffanin col golfino a condurre sempre e solo Verissimo, la Hunziker che cambia il pannolone a Greggio e Iacchetti, la Panicucci a parlare del delitto n° 3460 della sua carriera + Madonne e Santi che piangono come fontane, Signorini che condurrà il GF dal letto di casa sua e vai a sapere chi l'Isola quando per via del cambiamento climatico non esisteranno più neanche le palme.


Ah, immancabili Al Bano, Berti e Zanicchi che verranno trapiantati in dei robot in versione IA perché non bisognerà mai dimenticarci di questi grandi "artisti"!
 
Sempre peggio la tv italiana, sempre peggio...

Tutti programmi uguali, sempre le solite facce, sempre i soliti 3 argomenti in croce
Ricordo che esiste il telecomando.
Per criticare così vuol dire che il canale lo segui, e quindi incrementi il loro indice di ascolti.
Se tutti noi giriamo canale, la programmazione alla lunga varierebbe.
 
Ricordo che esiste il telecomando.
Per criticare così vuol dire che il canale lo segui, e quindi incrementi il loro indice di ascolti.
Se tutti noi giriamo canale, la programmazione alla lunga varierebbe.
Ma veramente non seguo proprio un bel nulla. Mi rifaccio solo a quel che mi appare ogni tanto su twitter.

Io la tv, tranne le partite, non la guardo proprio. E faccio proprio bene, non mi perdo nulla.
 
Ma veramente non seguo proprio un bel nulla.
Fossi stato io avrei proprio evitato ogni commento allora ;)
Il solo commento comunque porta attenzione al canale. Anche solo le critiche ci guadagna.
Non parlare, quindi non portare attenzione, lo porta automaticamente all'oblio. Come una discussione che non è uppata poi va al fondo, e poi col tempo all'ultima pagina ;)
 
Fossi stato io avrei proprio evitato ogni commento allora ;)
Il solo commento comunque porta attenzione al canale. Anche solo le critiche ci guadagna.
Non parlare, quindi non portare attenzione, lo porta automaticamente all'oblio. Come una discussione che non è uppata poi va al fondo, e poi col tempo all'ultima pagina ;)
Allora cosa ci fai in questo 3d? Bah...
È che sono dispiaciuto ricordando la tv e i programmi di fine anni 90/inizio anni 2000.

Specialmente in Mediaset dove i programmi sono tutti di un livello infimo, nonostante la gente si lamenti della pochezza che propongono loro comunque ogni santo anno continuano imperterriti a riproporre il solito minestrone bollito e ribollito.

So benissimo che hanno importanti problemi economici e che fanno tutto al massimo risparmio. Però cavolo, 10 e passa anni di copia-incolla è pesante...

Ripeto, non mi cambia nulla. Però avendo una tv vorrei usarla per quel che è, non solo per i videogiochi.
 
Beh, non puoi mettere a paragone la tv degli anni 90 (senza internet), con quella di oggi. La differenza è desolante. Si vede anche dal numero di spettatori. Ora si guarda più allo share, che al numero di persone. La tv generalista ormai è in declino, attaccata da OTT, social, you tuhe etc...mancanza di idee. Si accettano critiche, ma motivate e non per partito preso, come fanno certi utenti.
 
E anche oggi,come tutti i giorni,sul tg5 "grande successo della ruota della fortuna",ma al tg1 fanno la stessa cosa per l', eredità che fa come minimo 1 milione in più?
 
La Talpa dovrebbe andare in onda al termine del Grande Fratello (nei primi mesi del 2025) condotto da Ilary Blasi, senza studio, cast di nip e vip e location in Italia
 
Io Canto Family sbarca in daytime: pillole al pomeriggio su Canale 5. Da oggi all'orario di Amici, da lunedì all'ora di Uomini e Donne.
 
Sabato in prima serata L'album di Amici, salta ancora il film Marry me

Terra amara slitta ancora il finale, adesso è previsto sabato 8 giugno contro il finale de L'acchiappatalenti
 
Indietro
Alto Basso