Discussioni su Canale Italia Musica

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse si inizia ad investire su questo canale..
Ora e' un po' che non lo seguo..
Hanno inserito autore e titolo del video in onda?
 
axel84 ha scritto:
Forse si inizia ad investire su questo canale..
Ora e' un po' che non lo seguo..
Hanno inserito autore e titolo del video in onda?
Si si gli hanno inseriti finalmente :)
C'è qualche programma musicale presentato alle 17 anche se si potrebbe fare di meglio...
Qualche rubrica nel weekend e i video mixati al sabato alle 15 e tutti i giorni da mezzanotte fino a notte fonda :)
Poca pubblicità... e buona musica!

E stanno iniziando a trasmettere i video in 16:9 :)
 
Bene Bene..anche l'audio mi sembra ottimo!!Anche se un po' troppo alto..tipo RadioItaliaTv!
 
axel84 ha scritto:
Bene Bene..anche l'audio mi sembra ottimo!!Anche se un po' troppo alto..tipo RadioItaliaTv!
Si vero è un po troppo alto però si sente molto bene :)

Ah e cosa non da poco non ci sono più i programmi "notturni" e quindi c'è musica 24/24h... :)
 
Stasera causa problemi tecnici all'audio e ai titoli in sovraimpressione sta andando in onda la programmazione di serenissima tv con il logo di canale italia musica :D
 
Soliti casinisti... arrivata Italia 121 e sparita canale italia musica...

Vediamo se torna... dicevano solo di risintonizzare
 
Ultima modifica:
Canale Italia Musica è passata sul mux 2 di Canale Italia con le sue tre copie.
E stanno arrivando anche ITALIA 136 e ITALIA 161 sempre nel mux 2.

Però conviene rimanere in attesa, come l'ultima volta che poi il giorno dopo hanno rimesso i canali nel loro mux d'origine.
 
Ma quante "Italie" esistono! :5eek: :5eek: :5eek:
Comunque devo dire che a Canale Italia ci trovano gusto a giocherellare con la composizione dei mux... mai un periodo medio in cui sia stabile...
 
La cosa che non capisco e soprattutto nessuno fa nulla è come è possibile che occupino queste numerazioni nazionali poichè loro non sono nazionali!
Nel Mux locale (o areale) come lo chiamano loro (copre si e no 2/3 regioni) occupano altre numerazioni lcn nazionali! Possono? Ma certo che no e ovviamente lo fanno...

Per non parlare dei doppioni con lcn 800. La fascia 800 non è mai stata assegnata a nessuna tv nazionale o locale (tranne i canali servizio come quelli on demand e cosi via...)

E loro cosa fanno? Li occupano
Menomale che i doppioni sono vietati... (questo valerebbe anche per TIMB)...

Ma non si può segnalare a nessuno questa cosa?
Le uniche lcn che mi sa che hanno ufficialmente sono:
83 Canale Italia 83
84 Canale Italia 84
282 Canale Italia 2
33 ABC
141 France 24
E le 2 radio...

Per il resto mi sa che sono occupate tutte illegalmente.

Ah dimenticavo siamo in ItaGlia
 
Io credo che TIMB faccia bene a tenere dei segnaposto... con questo "Far West" nella numerazione LCN (e menomale che doveva "normalizzare" la situazione) c'è il rischio di trovarsi i numeri occupati da altri canali.. :eusa_naughty: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Su tutto il resto... NO COMMENT... :icon_rolleyes: :D ;)
 
BER ha scritto:
Io credo che TIMB faccia bene a tenere dei segnaposto... con questo "Far West" nella numerazione LCN (e menomale che doveva "normalizzare" la situazione) c'è il rischio di trovarsi i numeri occupati da altri canali.. :eusa_naughty: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Su tutto il resto... NO COMMENT... :icon_rolleyes: :D ;)
Si però capisci che se lo fa uno allora possono farlo tutti.
Questo sarebbe da vietare...
 
ale89 ha scritto:
Si però capisci che se lo fa uno allora possono farlo tutti.
Questo sarebbe da vietare...
Però come si dice... "a mali estremi... estremi rimedi"... :D
Ci vorrebbe maggior controllo da parte degli organi preposti (e non solo sui numerini, ma anche sulla programmazione delle emittenti... molte volte tutt'altro che regolare)... :icon_rolleyes: ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso