Discussioni su canali di Canale Italia

Beh il teletext non era "loro" diciamo. Era di Mediatext, poi ovviamente modificato per l'emittente con l'home page con il logo del canale e cosi via. Il palinsesto ovviamente non è aggiornato. Riporta un vechio palinsesto... non saprei neanche dire se è di Canale Italia o di serenissima :lol: Risalirà ai primi anni 2000 :lol:

Per il resto è aggiornato... ;)
 
Riprendo questo 3d per informare tutti coloro che amano gli Horror ( io no ! :eusa_naughty:) che ieri sera passando su Italia 53 ho beccato un promo in cui si diceva che su Italia 126 il Lunedi, mercoledì e Venerdì alle 23 saranno trasmessi film di tale genere .
 
L'avevo visto anch'io di sfuggita ma non avevo visto bene il nome del canale. Bene ;) Darò un occhiata (anche per vedere che titoli andranno in onda) ;)
 
Noto che ormai Canale Italia 83 (rete principale) è ormai allo sbando...
Nel senso che c'è rimasto praticamente solo Cantando Ballando e qualche rubrica.

Infatti da alcuni giorni è stato eliminato il Tg Canale Italia delle 20.30 da Canale Italia 83. E ora và in onda solo su Italia53.
Notizie Oggi invece dovrebbe ancora andare in onda dalle 06 alle 8 su Canale Italia 83. Ma è in onda anche su Italia53... anzi qui dura un'ora in più fino alle 9...

Insomma stanno puntando tutto su Italia53. Ci mancano solo alcune rubriche da trasferire qui, magari le puntate in diretta di Cantando e Ballando e poi siamo a posto :lol:
 
Noto che ormai Canale Italia 83 (rete principale) è ormai allo sbando...
Nel senso che c'è rimasto praticamente solo Cantando Ballando e qualche rubrica.

Infatti da alcuni giorni è stato eliminato il Tg Canale Italia delle 20.30 da Canale Italia 83. E ora và in onda solo su Italia53.
Notizie Oggi invece dovrebbe ancora andare in onda dalle 06 alle 8 su Canale Italia 83. Ma è in onda anche su Italia53... anzi qui dura un'ora in più fino alle 9...

Insomma stanno puntando tutto su Italia53. Ci mancano solo alcune rubriche da trasferire qui, magari le puntate in diretta di Cantando e Ballando e poi siamo a posto :lol:
E' logico che puntino sul 53, il canale con la LCN più bassa è il più visibile.

Si è capito se la LCN 53 è occupata abusivamente, essendo la LCN 53 riservata ad operatori nazionali mentre Canale Italia è un operatore con status locale?:eusa_think:
 
Canale Italia 83 (rete principale) è ormai allo sbando...

:lol: non l'avrei mai detto :laughing7: :eusa_whistle:
;)

E pensare che se invece di trasmettere tutti quei canali di m3rda, diventassero operatori di rete seri, affittando la banda a emittenti tipo la LT, KaBoom o altri, avrebbero anche un bel mux ;) (si vedono molto bene i loro canali, sia in termini di copertura, che in termini di qualità video, a differenza di altri tipo Tivùitalia o Retecapri)
 
Verissimo... Infatti l'ho sempre detto. Canali che toccano 1 mbps a risoluzione piena si vedono bene! Cioè discretamente sia chiaro.

L'altra sera su Italia53 mi sembra (non ne sono sicuro) di aver visto un film del 2010/2011 (quindi abbastanza recente). Ma non ne sono sicuro al 100% perchè poi ho cambiato canale... Dai titoli di inizio film mi sembra fosse Unthinkable...
 
L'altra sera su Italia53 mi sembra (non ne sono sicuro) di aver visto un film del 2010/2011 (quindi abbastanza recente). Ma non ne sono sicuro al 100% perchè poi ho cambiato canale... Dai titoli di inizio film mi sembra fosse Unthinkable...

A proposito di Italia 53...
SimonDTT ha scoperto che il logo "col mondo che ruota" di questo canale è lo stesso che c'era una volta, nel periodo di transizione da Serenissima Televisione a Canale Italia.... :D

Che poi, se cambiano le LCN, Canale Italia rinominerà tutti i suoi canali? Ridicoli.... (anche se sarebbero capacissimi di avere "la fortuna" di tenere immutate le proprie LCN :eusa_whistle:)
 
Ah ecco da dove spunta :D Chissà poi il perchè Italia53 è l'unico ad avere il logo "diverso" rispetto agli altri Italia xxx
Poi Italia 142 ancora con la tendina elettronica... Ok quando c'era OrlerTv. Ma ora non ha senso...

E poi perchè Italia 160 si e Italia 161 no? :lol: Infatti l'hanno chiamato Canale Italia Cantando Ballando 161 (nel logo)... :lol:

Ieri all'ora di pranzo su Italia53 c'è stata una trasmissione (corso per dentisti) ed era trasmessa anche via satellite su Canale Itaia 84 SAT ;)
 
Confusionari che metà sarebbe già sufficiente... :badgrin: :doubt:
(le versioni sat sono comunque migliori di quelle del DTT, visto che trasmettono meno shopping)
 
Ah ecco da dove spunta :D Chissà poi il perchè Italia53 è l'unico ad avere il logo "diverso" rispetto agli altri Italia xxx
Poi Italia 142 ancora con la tendina elettronica... Ok quando c'era OrlerTv. Ma ora non ha senso...

E poi perchè Italia 160 si e Italia 161 no? :lol: Infatti l'hanno chiamato Canale Italia Cantando Ballando 161 (nel logo)... :lol:

Ieri all'ora di pranzo su Italia53 c'è stata una trasmissione (corso per dentisti) ed era trasmessa anche via satellite su Canale Itaia 84 SAT ;)


Sinceramente penso che i vari loghi siano diversi per far intendere che sono diverse società a gestirli.
Infatti se non ricordo male quando ci fù la prima asta che poi fu eliminata, quel gruppo aveva creato una società ad hoc per presentarsi all'asta.
Quindi non mi meraviglierei che che abbiano suddiviso i vari canali in varie scatole così da poter ottenere le lcn.
 
A proposito di Italia 53...
SimonDTT ha scoperto che il logo "col mondo che ruota" di questo canale è lo stesso che c'era una volta, nel periodo di transizione da Serenissima Televisione a Canale Italia.... :D

Ecco qui i due articoli che parlano del "mappamondo rotante" (QUI) e del periodo di transizione da Serenissima Televisione a Canale Italia (QUI). ;)

Il resto, lo avete già detto voi. Non c'è altro da aggiungere (in negativo) su Canale Italia... :doubt:
 
:lol: non l'avrei mai detto :laughing7: :eusa_whistle:
;)

E pensare che se invece di trasmettere tutti quei canali di m3rda, diventassero operatori di rete seri, affittando la banda a emittenti tipo la LT, KaBoom o altri, avrebbero anche un bel mux ;) (si vedono molto bene i loro canali, sia in termini di copertura, che in termini di qualità video, a differenza di altri tipo Tivùitalia o Retecapri)
Purtroppo, penso che guadagnano di più affittando spazio per le televendite.:mad:

Verissimo... Infatti l'ho sempre detto. Canali che toccano 1 mbps a risoluzione piena si vedono bene! Cioè discretamente sia chiaro.

L'altra sera su Italia53 mi sembra (non ne sono sicuro) di aver visto un film del 2010/2011 (quindi abbastanza recente). Ma non ne sono sicuro al 100% perchè poi ho cambiato canale... Dai titoli di inizio film mi sembra fosse Unthinkable...
Discretamente, paragonati alle emittenti pseudo nazionali, o alle peggiori emettenti locali.
Non potrei mai vedere un film su quei canali, si vedono troppo male.

Dipendesse da me, metterei un limite di 6 canali in SD per mux.

Sinceramente penso che i vari loghi siano diversi per far intendere che sono diverse società a gestirli.
Infatti se non ricordo male quando ci fù la prima asta che poi fu eliminata, quel gruppo aveva creato una società ad hoc per presentarsi all'asta.
Quindi non mi meraviglierei che che abbiano suddiviso i vari canali in varie scatole così da poter ottenere le lcn.
E' quello che ho pensato anch'io.

Mi sembra che qualcuno su questo forum aveva scritto che per legge una tv nazionale non può possedere una tv locale (e viceversa).
E' cambiata la legge, oppure hanno intestato le varie emittenti a più persone?:eusa_think:
 
Come detto qualche post fa... già su Canale Italia 83 c'è praticamente il nulla.... ieri sera sul sat addirittura hanno "sabotato" Cantando Ballando in prima serata per trasmettere una televendita che sul dtt era in onda su Italia 126... Andiamo bene :lol:
 
Indietro
Alto Basso