Discussioni su CIELO

TVmania ha scritto:
Che tristezza. :crybaby2:
Chissà quando SKY capisce che siamo nel 2009, cacchio è la più avanzate di tutte le aziende televisive d'Italia ma questo passaggio del 16:9 non gli va proprio.

...
io lo guardo e registro sul dtt dove avrà una qualità video superiore e penso anche che utilizzeranno il flag...
 
carlo38 ha scritto:
scusate, non ho informazioni o rumors, è solo una mia deduzione. ma se cielo è free sul digitale terrestre e, come sembra dall'intervista pubblicata oggi su digital-sat, i suoi contenuti non saranno anteprime o prime tv, cosa serve mettere cielo sul sat soltanto a disposizione degli abbonati sky? voglio dire, i contenuti di cielo sono già disponibili agli abbonati sky. tant'è che alcuni contenuti in chiaro sul sat li trasmette anche rai e mediaset. sarò smentito ma non capisco la logica di sky, anche perché vi sono zone che ancora non hanno lo s.o. o non sono coperte comunque dal dtt, anche se in zone di s.o. in quest'ultimo caso sarebbe discriminatorio: chi è coperto vedrà cielo gratis, chi non è coperto dal segnale dovrà avere sky. se poi sky vuole mettere una vetrina ai suoi programmi, come qualcuno voocifera, meglio un canale fta che criptato sul sat. cmq è ovvio che sapremo tutto domani e che sky è ovviamente liberissima di fare ciò che crede meglio.

Ottima analisi, la quoto in pieno:evil5:
 
marcolino ha scritto:
è in chiaro!! secondo te perche tutti si pongono la domanda? Se fosse stato criptato sin dall'inizio, amen, neanche ci si sarebbe posti il problema :)

io parlavo sul sat, il digitale terrestre non lo comprerò mai.

ciao
 
advanced85 ha scritto:
cmq questo canale lo posso già vedere + di 30 milioni di persone e non è poco...

30 milioni di persone?
ma se il mux dell'espresso non lo vedono al momento 4/5 degli italiani..
Forse in futuro...
 
bellin1 ha scritto:
30 milioni di persone?
ma se il mux dell'espresso non lo vedono al momento 4/5 degli italiani..
Forse in futuro...
ma 12 milioni di famiglie + parte degli abbonati...ma quanto fa???
 
advanced85 ha scritto:
ma 12 milioni di famiglie + parte degli abbonati...ma quanto fa???

12 milioni di famiglie???

Ma che numeri dai, scusa??:D

sky ha 4 milioni di abbonati (mettiamo pure una decina di potenziali spettatori) + il mux dell'espresso che al momento,dati ufficiali, viene raggiunto da 1/5 del territorio per vari motivi...
 
12 milioni di famiglie sono circa 34-36 milioni di telespettatori potenziali.
se a questi sommiamo metà dei telespettatori sky (facendo finta che l'altra metà è anche coperta dal segnale dtt, quindi si contano una volta sola), si arriva a 40 milioni.diciamo che crica il 65/70% degli italiani possono già vederlo. ovviamente è un calcolo approssimativo, ma che rende l'idea.

ps: una volta per tutte: 4,8 milioni di abbonati x 3 (media di componenti per famiglia) sono 14 milioni di potenziali telespettatori.
 
advanced85 ha scritto:
ma 12 milioni di famiglie + parte degli abbonati...ma quanto fa???
Si è veroperò in questo caso mi concentrerei maggiormente sui NON abonati Sky a cui credo sia principalmente rivolto il canale(tranne in certi casi come il tuo dove giustamente dici che il canale lo guarderai perchè trasmetterà serie tv che ti sei perso anche se resta il fatto che la maggior parte dei contenuti un abbonato Sky li avrà già visti e se non l'avrà fatto è perchè non gli interessavano) e qui effettivamente la copertura ad oggi è ancora bassa anche se poi ovviamente con i vari switch-off aumenterà costantemente fino a raggiungere il territorio nazionale.;)
 
ma che calcoli fate..è mai possibile che quando contate i telespettatori di sky moltiplicate sempre per 4...allora 4 milioni di abbonati e altri 4 in casa che guardano e pure altri 2 fuori dalla finestra che sbirciano

Allora le tv free generaliste che sono sintonizzate su qualunque televisore..perchè mai dovrebbero avere sempre e solo uno solo davanti :eusa_wall:

La verità è che sto cielo lo vedranno 4 gatti..gicchè su sky è solo un polpettone di cose che girano comunque su sky..sul sat free non si vedrà..ecco li avrebbe fatto invece bella figura..manco sfruttano sta roba per farsi infilare in tivùsat :D e sul terrestre il mux dell'espresso è poco visibile..per dire pure a milano..copre male

Certo è una operazione in PROSPETTIVA..mano a mano che si fà lo switch off allora si che le cose cambieranno..ma per ora è poca roba
 
perchè secondo te sky viene vista solo da chi paga l'abbonamento e non dal resto della famiglia? e non vale solo per sky il calcolo, ma per tutti. il mux comunque raggiunge il 50% della popolazione. e 12 milioni di famiglie a casa mia fanno 36 milioni di potenziali telespettatori.
 
Nikola70 ha scritto:
... che fine ha fatto Repubblica TV, sostituita da CieloTV?
Trasmette sempre nel mux ReteA su altri numeri di PID audio e video.
Basta fare la risintonizzazione per prenderlo.
 
pietro89 ha scritto:
perchè secondo te sky viene vista solo da chi paga l'abbonamento e non dal resto della famiglia? e non vale solo per sky il calcolo, ma per tutti. il mux comunque raggiunge il 50% della popolazione. e 12 milioni di famiglie a casa mia fanno 36 milioni di potenziali telespettatori.

ma come fanno ad essere 12 milioni di famiglie se ha in tutto 4 milioni di abbonati??
 
liebherr ha scritto:
ma che calcoli fate..è mai possibile che quando contate i telespettatori di sky moltiplicate sempre per 4...allora 4 milioni di abbonati e altri 4 in casa che guardano e pure altri 2 fuori dalla finestra che sbirciano

Allora le tv free generaliste che sono sintonizzate su qualunque televisore..perchè mai dovrebbero avere sempre e solo uno solo davanti :eusa_wall:

La verità è che sto cielo lo vedranno 4 gatti..gicchè su sky è solo un polpettone di cose che girano comunque su sky..sul sat free non si vedrà..ecco li avrebbe fatto invece bella figura..manco sfruttano sta roba per farsi infilare in tivùsat :D e sul terrestre il mux dell'espresso è poco visibile..per dire pure a milano..copre male

Certo è una operazione in PROSPETTIVA..mano a mano che si fà lo switch off allora si che le cose cambieranno..ma per ora è poca roba
ma perchè dici tutte ste cavolate ancora non lho capito....
 
bellin1 ha scritto:
ma come fanno ad essere 12 milioni di famiglie se ha in tutto 4 milioni di abbonati??
e che cavolo però:

ma 12 famiglie(famiglia non vuol dire persone) sul dtt raggiunte dal segnale + 4.8 milioni di abbonati:

quanti potenziali spettatori fanno???
 
guardate che la stessa cosa vale per mediaset: se ha 3 milioni di abbonamenti, vuol dire che 9 milioni circa di spettatori lo possono vedere.... poi è ovvio che tutti insieme non vedranno mai una stessa cosa ma questo succede per tutti i canali...
 
advanced85 ha scritto:
io lo guardo e registro sul dtt dove avrà una qualità video superiore e penso anche che utilizzeranno il flag...

Continuo a sperare che non sia così Dtt 16:9, Satellite 4:3...:icon_rolleyes:
 
advanced85 ha scritto:
e che cavolo però:

ma 12 famiglie(famiglia non vuol dire persone) sul dtt raggiunte dal segnale + 4.8 milioni di abbonati:

quanti potenziali spettatori fanno???

Io capisco quello che vuoi dire...ma non arriva a 30 milioni assolutamente!

Mettiamo la quota di sky (una decina di milioni potenziali spettatori) piu la quota del mux dell'espresso che in italia non è coperto in maniera soddisfacente.
Se hanno problemi perfino a roma e milano a ricevere quel mux, immaginati nel resto dell'italia come è strutturata la situazione.
Magari in prospettiva puo essere, attualmente no..
 
bellin1 ha scritto:
Io capisco quello che vuoi dire...ma non arriva a 30 milioni assolutamente!

Mettiamo la quota di sky (una decina di milioni potenziali spettatori) piu la quota del mux dell'espresso che in italia non è coperto in maniera soddisfacente.
Se hanno problemi perfino a roma e milano a ricevere quel mux, immaginati nel resto dell'italia come è strutturata la situazione.
Magari in prospettiva puo essere, attualmente no..
allora 12 milioni di famiglie è una bufala, tutte cavolate ci dicono questi....non cè da credere più a niente:

cmq i 4.8 milioni di abbonamenti sul sat sono 14 milioni potenziali di spettatori + aggiungici tutti quelli che vedono il dtt swichato in piemonte, val d'aosta , lazio, sardegna, trentino e fra poco campania + quelli che lo ricevono senza swich off....

non mi sembrano affato pochi....
 
Indietro
Alto Basso