Discussioni su CIELO

advanced85 ha scritto:
perchè cè aria che il canale non partirà mai più.
:D :D Scusami ma questa frase mi fa ridere, il canale partirà sicuramente se non è il governo italiano a dare il permesso ci penserà UE ;)
 
pietro89 ha scritto:
soundcheck
dei tuoi problemi con sky, non cè ne frega una mazza...
qui stiamo parlando di cielo....
Vabbè, basta vedere la tua firma per capire da che parte stai.
Non ho problemi con SKY, sono abbonato, ma cerco di notare anche le incongruenze di chi ha aumentato due o tre volte il canone a botte di due euro e poi ha armato un casino il giorno che ha dovuto aumentare l'iva.
Comunque non è di questo che si dovrebeb parlare qui. Parliamo di cielo.
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Aggiungo:

Che mi chiede oltre 700€ per chiusura contratto anticipato, che ho visto per 1 settimana, che ho il rid attivo in banca, che mi chiamano le società di recuper crediti, lettere, che non posso attivare nuovi abbonamenti.
ma che cavolo c'entra con questa discussione....
 
soundcheck ha scritto:
Ma insomma, che vi da SKY per difenderla così?

SKY vi da una marea di canali a bitrate (e spesso contenuti) imbarazzanti, dietro esborso di un sacco di quattrini ogni mese.

SKY è quell'azienda che ha obbligato a mandare una raccomandata 3 mesi prima della fine del contratto annuale per disdire il rinnovo del contratto dall'anno successivo. Disdire ovvero NON prorogare un contratto. Di un povero utente che magari ha solo "mondo".

E ora si lamenta se un ministero (che in soli due mesi fornisce autorizzazioni a trasmettere un canale, e quindi a guadagnarci con pubblicità ecc) non gestisce in anticipo la pratica, così che SKY possa iniziare subito a fare altri soldi?

Ma dai, prendersela contro il ministero mi pare da ipocriti. SKY è un'azienda commerciale furba, una piovra, getisce bene le sue risorse e guadagna un sacco da clienti che pagano ingenuamente 3 o 4 generi guardando sempre i soliti 4 canali. Non si lamentasse della burocrazia lenta nel paese dove c'è gente che deve aspettare anni per avere un sussidio di invalidità.

SKY VERGOGNA! :mad:
Hai detto molte cose che purtroppo son vere.
 
La richiesta di autorizzazione è una formalità
che news corp poteva anche non formulare..
mica parliamo di una licenza nazionale
come operatore di rete,
sti qui stanno in affitto su frequenze non loro...
sinceramente la richiesta di autorizzazione
portata avanti da sky mi sembra un trucco
per far scoppiare il caso
da parte loro facendo pubblicità a cielo
e partendo così col botto!

E FRA POCO MI AUTOQUOTO!
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Non c'e nessuna fonte, ma se davvero il governo italiano non da il permesso (cosa che dubito) la NewsCorp fa ricorso all'UE che da per forza il permesso essendo che non c'e' motivo per cui non fare aprile il canale ;)
 
soundcheck ha scritto:
Vabbè, basta vedere la tua firma per capire da che parte stai.
Non ho problemi con SKY, sono abbonato, ma cerco di notare anche le incongruenze di chi ha aumentato due o tre volte il canone a botte di due euro e poi ha armato un casino il giorno che ha dovuto aumentare l'iva.
Comunque non è di questo che si dovrebeb parlare qui. Parliamo di cielo.
Ma che c'entra?? Ma annche se non fosse stata Sky, questa resta un'ingiustizia! Ma ci rendiamo conto, siamo ad un Europa 7 2..
Noi siamo cittadini, noi siamo a subbire! Ma xkè difendere il nostro governo che non fa altro che distruggere il paese in tutti i sensi, anche nel mercato televisivo..
Son stati bloccati, e questo è l'ingiusto, che sia Sky o chissa qual'altro..
 
soundcheck ha scritto:
Ma insomma, che vi da SKY per difenderla così?

SKY vi da una marea di canali a bitrate (e spesso contenuti) imbarazzanti, dietro esborso di un sacco di quattrini ogni mese.

SKY è quell'azienda che ha obbligato a mandare una raccomandata 3 mesi prima della fine del contratto annuale per disdire il rinnovo del contratto dall'anno successivo. Disdire ovvero NON prorogare un contratto. Di un povero utente che magari ha solo "mondo".

E ora si lamenta se un ministero (che in soli due mesi fornisce autorizzazioni a trasmettere un canale, e quindi a guadagnarci con pubblicità ecc) non gestisce in anticipo la pratica, così che SKY possa iniziare subito a fare altri soldi?

Ma dai, prendersela contro il ministero mi pare da ipocriti. SKY è un'azienda commerciale furba, una piovra, getisce bene le sue risorse e guadagna un sacco da clienti che pagano ingenuamente 3 o 4 generi guardando sempre i soliti 4 canali. Non si lamentasse della burocrazia lenta nel paese dove c'è gente che deve aspettare anni per avere un sussidio di invalidità.

SKY VERGOGNA! :mad:

a me della politica abbonati di sly non frega niente
qua non si discute di questo
io non sono neanche abbonato e non mi abbonerò mai se è per quasto
qui si discute sulla libertà di poter strasmettere come tutti gli altri canali
 
a88 ha scritto:
a me della politica abbonati di sly non frega niente
qua non si discute di questo
io non sono neanche abbonato e non mi abbonerò mai se è per quasto
qui si discute sulla libertà di poter strasmettere come tutti gli altri canali
La libertà ci sarà, nei tempi fissati.
 
Una domanda!!

Ma quella frequenza non aveva già l'autorizzazione?
 
mostricino ha scritto:
La richiesta di autorizzazione è una formalità
che news corp poteva anche non formulare..
mica parliamo di una licenza nazionale
come operatore di rete,
sti qui stanno in affitto su frequenze non loro...
sinceramente la richiesta di autorizzazione
portata avanti da sky mi sembra un trucco
per far scoppiare il caso
da parte loro facendo pubblicità a cielo
e partendo così col botto!

questo l'ho pensato anke io... o mejo, ho pensato ke senz'altro ora di sicuro gli hanno fatto una grande pubblicità!!!:D
 
infatti ,tenete i vostri problemi con sky fuori dalla discussione.

comunque l'epg di cielo è cambiata adesso dice:
CIELO STA ARRIVANDO
 
Ragazzi non mi interessa se la "politica" centra o meno ma non voglio sentirne parlare... in caso ho il lucchetto pronto in mano.
 
1) Il conseso dell' Agcom era stato ottenuto

2) L' autorizzazione ulteriore al ministero non andava richiesta

3) Perchè hanno chiesto una ulteriore autorizzazione ministeriale
se già avevano avuto l' ok dell' agcom essendo fra l' altro
"fornitori di contenuti" di un mux che non è di loro proprietà?

4) Gli serviva di far succedere un gran casino
per avere ritorni d' immagine (e di mercato)?


LA PROVOCAZIONE PARTITA DA SKY CONSISTE NELL' AVER RICHIESTO
UNA AUTORIZZAZIONE CHE NON SERVIVA CHIEDERE,
SI TENEVANO BUONO L' OK DELL' AGCOM NON CHIEDEVANO ALTRE COSE
E OGGI BELLI TRANQUILLI COMINCIAVANO A TRASMETTERE...
 
pietro89 ha scritto:
infatti ,tenete i vostri problemi con sky fuori dalla discussione.

comunque l'epg di cielo è cambiata adesso dice:
CIELO STA ARRIVANDO
cielo sta arrivando con programmazione che inizia alle 19...
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ragazzi non mi interessa se la "politica" centra o meno ma non voglio sentirne parlare... in caso ho il lucchetto pronto in mano.

Quoto, consiglio la chiusura sino a nuove comunicazioni ufficiali sulla data di lancio del canale, sempre se questa mai ci sarà.
 
Indietro
Alto Basso