Discussioni su CIELO

pietro89 ha scritto:
dai non facciamo una guerra fra canali...
comunque sta al canale cercare di valorizzare al massimo i propri prodotti, evidentemente cielo ci sta riuscendo...

Guerre tra canali, e soprattutto tra gusti e preferenze MAI! Sono pienamente d'accordo. Dire che Cielo stia riuscendo a valorizzare al massimo i propri prodotti dopo 23 ore e mezza di programmazione mi pare un tantino prematuro, anche se tu lo stai affermando da un mese, addirittura di fronte alla test card. Io volevo dire un'altra cosa. Chiamatemi anticonformista, ma non posso non rilevare che il prodotto dell'australiano fa tendenza. Poi sono ben felice dell'aumento del pluralismo ed auguro lunghissima vita a Cielo ed a tutti i nuovi canali di editori terzi che verranno!!
 
advanced85 ha scritto:
a me non sembra che ha ragione, perchè ci sno anche molti utenti giovani che non ne hanno mai sentito parlare o erano piccoli quando è nata questa serie...
io sono uno di questi...quando è uscita la serie avevo 8 anni...
però visto che tutti ne parlano bene e comunque qualche puntata nuova e il film li ho visti(non capendoci molto...lo ammetto:D ) e mi sono piaciuti...ora posso vederla dalla prima stagione;)
 
qualcuno mi spiega perchè il palinsesto è disponbile sul sito della guida tv di sky e non anche su quello di cielo??? se non mettono la guida ai programmi a che serve quel sito???
 
Infatti nessuno ha parlato di canali generalisti...advanced85 ha dato la definizione giusta, semi-generalista...Anche perchè per parlare e fare confronti tra canali bisogna anche sapere di quel che si parla...Se non si sono mai visti questi canali è anche inutile parlarne...:eusa_whistle:
 
scusatemi, ma cielo lo trasmettono sul dtt al posto di qoob oppure su un nuovo canale! dato che non lo vedo
 
LuProduction ha scritto:
Ma Murdoch con tutto quel suo sacco pieno di soldi e lingotti, non potrebbe dare 2 lire per potenziare il segnale del mux di "Rete A"... così... giusto qualche soldino... sarà anche il piede nel digitale di Murdoch... ma più che piede è un mignolo visto la condizione del mux di "Rete A" in Italia. [E se sfruttava il mux2 dell'Espresso per mandare la versione HD schifo non faceva a nessuno]
ti ricordo che news coorp ha noleggiato la banda...
Se dovesse mettere giù dei soldi Murdock compra tutto il mux (come già alcuni prevedono nel 2012).
 
DTTutente ha scritto:
Infatti nessuno ha parlato di canali generalisti...advanced85 ha dato la definizione giusta, semi-generalista...Anche perchè per parlare e fare confronti tra canali bisogna anche sapere di quel che si parla...Se non si sono mai visti questi canali è anche inutile parlarne...:eusa_whistle:

Dici a me che vorrei tanto vedere Cielo ma non posso, o a Pietro89 che potrebbe vedere Iris ma non vuole?
 
paolo68 ha scritto:
Dici a me che vorrei tanto vedere Cielo ma non posso, o a Pietro89 che potrebbe vedere Iris ma non vuole?
si ma Iris e rai 4 ora non c'entrano... in quei canali vediamo altro...certo uno che ha sky cinema ovvio che da la precedenza a sky e poi ai canali in chiaro...
 
paolo68 ha scritto:
Dici a me che vorrei tanto vedere Cielo ma non posso, o a Pietro89 che potrebbe vedere Iris ma non vuole?
No, scusami...Non stavo proprio seguendo il tuo discorso...;)
 
advanced85 ha scritto:
si ma Iris e rai 4 ora non c'entrano... in quei canali vediamo altro...certo uno che ha sky cinema ovvio che da la precedenza a sky e poi ai canali in chiaro...

Ma possibile che non tolleri che il dibattito è anche confronto, e quindi arricchimento? Possibile che non sia ammessa una parola in più senza che si venga additati perchè si va fuori tema? E' importante capire invece cosa piace di questo nuovo canale, cosa ha in più o in meno rispetto ad altri canali free, come può arricchire il panorama televisivo ecc.. Che male c'è a sottolineare differenze tra reti diverse? Ammetto che quella su "24" da parte mia era una provocazione, ma intendevo comprendere fino a che punto l'impatto di immagine, l'effetto "sky" sul digitale terrestre, la novità dell'editore sul dtt, la risonanza ella ritardata autorizzazione abbiano dato linfa all'entusiasmo. O di che dobbiamo parlare, secondo te? Se ti sta bene, scriviamo 300 pagine di "viva cielo" ed altre 300 di "abbasso cielo". Ma questo non è il vero dibattito. Io da parte mia, sono convinto che Iris non ha avito questa risonanza, almeno all'inizio, non già per una questione di contenuti, ma di altro, che non vi sto a dire perchè lo capite da voi. Poi, parlate di quel che volente, tanto Advanced è pronto a censurare solo me perchè non si sforza mai di leggere dietro le mie parole.
 
Indietro
Alto Basso