Discussioni su CIELO

pietro89 ha scritto:
comunque questo è ancora un palinsesto pre-autunnale... penso che si entrerà "nel vivo" verso metà/fine settembre...
Le novità vere arriveranno dal 20/9 (Dexter e Nurse Jackie), mentre dal 7/9 ritorna Boris dalla prima stagione fino alla terza inedita.

Ah.. dal 6/9 ogni giorno in daytime "La mia vita con Derek" (or. su Disney Channel).
 
Fran101 ha scritto:
Se Cielo trasmettesse Sky Sport24 alle 13 sarebbe una grande batosta per Studio Sport :eusa_whistle:
Mah non penso proprio. Studio Sport è fatto molto bene. Se facciamo un confronto con un edizione di sky sport 24 beh preferisco 10 volte studio sport :)
 
Stabiese ha scritto:
Toglierei il dovrebbero visto che cash taxi è presente sulla guida tv ;)

Palinsesto del 30 agosto 2010

06:00 24
07:00 Cielo TG24 mattina
09:00 Strega per amore
09:30 Fantasy Island
10:30 Project Runway - Taglia, cuci e...
11:30 Ricette di Laura Ravaioli
12:00 Cielo TG24
13:00 Cuore e batticuore
14:00 Strega per amore
14:30 Strega per amore
15:00 Fantasy Island
16:00 I segreti della vita
17:00 Project Runway - Taglia, cuci e...
18:00 Cash taxi
18:30 Io, me e Simone
19:00 Cielo TG24
20:00 24
21:00 Genesis
21:45 Il killer delle vergini
22:45 Donne assassine
23:30 Cielo Tg24 Economia
00:00 Cielo TG24 notte
00:30 X-Files
01:15 Sex Therapy
02:15 Cheaters


Quante volte è stato replicato Donne Assassione? Basta! Ma qualcosa di nuovo? Molto deludente !
 
non possono ancora dare tutto a cielo che deve prima crescere, sennò la fox ci perde... e poi possono sempre fare accordi con altri distributori (quando scadono i diritti), vedi sony...
 
pietro89 ha scritto:
non possono ancora dare tutto a cielo che deve prima crescere, sennò la fox ci perde... e poi possono sempre fare accordi con altri distributori (quando scadono i diritti), vedi sony...

Ok! Paramount rimarrà con la Rai e Warner e Universal con Mediaset. Se nemmeno la major di casa stringe accordi con la tv in dtt del gruppo chi ti dice che lo faranno gli altri. Di fox potevano tenersi qualche blockbuster e qualche serie di punta, invece si sono tenuti titoli di secondo piano. Non è un bell'inizio
 
I distributori, fox e sony non che poi hanno ancora tanto da vendere.Le pay tv e atre si sono prese il meglio della fox e sony, infine nessuna tv aquista i prodotti che in usa hanno subito il il calo di share, poi resi noti dai dati della nielsen, infine cancelati come heroes che era un ottimo serial,poi maltrattato da italia1. Spesso i gusti di noi europei e americani non coincidono.
 
Johnny977 ha scritto:
Ok! Paramount rimarrà con la Rai e Warner e Universal con Mediaset. Se nemmeno la major di casa stringe accordi con la tv in dtt del gruppo chi ti dice che lo faranno gli altri. Di fox potevano tenersi qualche blockbuster e qualche serie di punta, invece si sono tenuti titoli di secondo piano. Non è un bell'inizio
me lo dice il fatto che è già successo con sony... ;)
 
Gli inizi sono un po timidi. Spero che qualche grosso gruppo compri la7 (Bertelsman) o che qualche grossa company acquisti qualche mux.
Il digitale sta ricalcando gli equilibri dell'analogico. Sempre e solo rai e mediaset, comincio ad essere pessimista.
 
Johnny977 ha scritto:
Gli inizi sono un po timidi. Spero che qualche grosso gruppo compri la7 (Bertelsman) o che qualche grossa company acquisti qualche mux.
Il digitale sta ricalcando gli equilibri dell'analogico. Sempre e solo rai e mediaset, comincio ad essere pessimista.
gli inizi sono sempre un pò timidi per tutti, poi cè chi ha la possibilità di pubblicizzarsi sui canali generalisti (la5) e chi deve trovare forse alternative di sponsorizzazione (cielo)...

per quanto riguarda la situazione analogica, purtroppo se dai 5/6 mux ai soliti due network, è normale che la situazione poi non cambi tanto sul dtt... ma io credo che a sky, in futuro, 2/3 mux gli basteranno, visto che il core business sarà sempre il satellite...
 
pietro89 ha scritto:
gli inizi sono sempre un pò timidi per tutti, poi cè chi ha la possibilità di pubblicizzarsi sui canali generalisti (la5) e chi deve trovare forse alternative di sponsorizzazione (cielo)...

per quanto riguarda la situazione analogica, purtroppo se dai 5/6 mux ai soliti due network, è normale che la situazione poi non cambi tanto sul dtt... ma io credo che a sky, in futuro, 2/3 mux gli basteranno, visto che il core business sarà sempre il satellite...

2/3 mux da riempire con contenuti di prima scelta non con scarti, sennò non vai lontano. I soldi li hanno, le idee ???
 
ale89 ha scritto:
Mah non penso proprio. Studio Sport è fatto molto bene. Se facciamo un confronto con un edizione di sky sport 24 beh preferisco 10 volte studio sport :)

Questioni di gusti...per me è inguardabile Studio Sport ( Sport che per loro sono : Inter-Milan-Juventus-Valentino Rossi e a volte la Ferrari)...SS24 si salva ma anche lei parla troppo di calcio ma come qualità siamo su due pianeti diversi...continuo a preferire SI24,il vero unico tg sportivo...certo se SS24 andasse in chiaro ( e dubito che ci vada...) per Studio Sport le cose si mettono male...
 
Villans'88 ha scritto:
Questioni di gusti...per me è inguardabile Studio Sport ( Sport che per loro sono : Inter-Milan-Juventus-Valentino Rossi e a volte la Ferrari)...SS24 si salva ma anche lei parla troppo di calcio ma come qualità siamo su due pianeti diversi...continuo a preferire SI24,il vero unico tg sportivo...certo se SS24 andasse in chiaro ( e dubito che ci vada...) per Studio Sport le cose si mettono male...

forse si va ot ma c'è una precisazione da fare ... SS24 ha un edizione di un'ora per tutta la gioranta quindi a tutto il tempo per trasmettere anche le notizie di altri sport in altri momenti...se faranno un edizione per cielo come capita per skytg24 farebbero un edizione concentrata con tutte le notizie e sono convinto che farebbe il boom di ascolti perche, a mio parere la professionalita di sky non ha paragoni, lo stesso taveri è la dimostrazione stava a sky ora a mds.

credo che a cielo manchi solo la publicita sulla sua esistenza perche è un buon canale a mio parere
 
Ciao a tutti, per favore qualcuno può dirmi gentilmente quando inizia Nurse Jackie? E poi è vero che inizieranno a tramettere anche i Griffin??? :eusa_think:
Grazie in anticipo!
 
INFID0 ha scritto:
Ciao a tutti, per favore qualcuno può dirmi gentilmente quando inizia Nurse Jackie? E poi è vero che inizieranno a tramettere anche i Griffin??? :eusa_think:
Grazie in anticipo!

1) dal 20 settembre...
2) si...
 
INFID0 ha scritto:
Ciao a tutti, per favore qualcuno può dirmi gentilmente quando inizia Nurse Jackie? E poi è vero che inizieranno a tramettere anche i Griffin??? :eusa_think:
Grazie in anticipo!

Speriamo non mandino solo i Griffin; ma anche qualche altro telefilm per ragazzi, oltre a "la mia vita con Derek" (magari in 1 tv :D )
 
ThunderForce ha scritto:
Mah.. I Griffin x tutte le censura che subisce.. fate prima a spegnere la TV..
si ma non mi risulta che sky l'abbia mai censurato...
anzi, lo manda di pomeriggio la stessa FOX...
 
dangerfamily ha scritto:
si ma non mi risulta che sky l'abbia mai censurato...
anzi, lo manda di pomeriggio la stessa FOX...

Infatti, la fascia d'età di FOX e Cielo è più alta rispetto a quella di Italia1, dove una buona parte degli spettatori sono bambini; e quindi la censura è quasi obbligata. :icon_rolleyes:
Ci sono buone possibilità che i Griffin vengano mandati in versione integrale, staremo a vedere.
 
Fran101 ha scritto:
Infatti, la fascia d'età di FOX e Cielo è più alta rispetto a quella di Italia1, dove una buona parte degli spettatori sono bambini; e quindi la censura è quasi obbligata. :icon_rolleyes:
Ci sono buone possibilità che i Griffin vengano mandati in versione integrale, staremo a vedere.
Ma le censure non sono dovute mica a questo o quel canale tv... che io sappia c'è una fascia oraria da rispettare, durante la quale non si possono trasmettere certi generi di programmi, e spesso il Moige interviene e critica la messa in onda di alcune trasmissioni, cossicchè per evitare anche multe, le televisioni sono costrette parecchie volte a censurare i cartoni animati o anime trasmessi. Ovviamente io non sono favorevole alle censure, ma il discorso delle fascie orarie penso che sia indiscutibile, altrimenti si potrebbe trasmettere tutto ciò che si vuole a qualunque ora!!! rischiando di veder trasmesso un bel porno alle 16,00 del pomeriggio... :mad:
 
Indietro
Alto Basso