Discussioni su CIELO

perchè è così. se no per quale motivo quando era ancora possibile avevano fatto accordi per essere anche ospiti in mux locali ? e non l'hanno fatto solo per regioni del sud... perchè probabilmente anche in regioni che teoricamente dovrebbero essere ben coperte, hanno dei dati più realistici su quella che è la loro situazione
 
Ad esempio a milano per il semplice fatto della famosa storia del ch 51 che era interferito e molti a milano o in lombardia non si vedeva fino a switch off ;)
Ma non si puo dire che l'espresso non ha copertura.... ok d'accordo per alcune regioni del sud e la sardegna ma non estendiamo il problema in tutta italia!!
 
vabbè allora Cielo è il canale con più copertura però non se lo vede nessuno perchè non cè niente di nuovo e trasmettono sempre le stesse cose :)
 
sì è vero,per la Lombardia c'era il problema che la frequenza 51 era interferita da Trs, e che si riceveva da una postazione di Milano ma essendo in banda V l'orientamento di tutte le antenne puntavano verso Valcava, quindi o entrava di straforo oppure non lo si prendeva. comunque adesso non mi ricordo bene, ma mi sembra che il canale pokeritalia24 che era sul reteA1, avesse fatto un forte lavoro di copertura attraverso i mux locali, non solo in Lombardia qui al nord. e molti si lamentavano del perchè fosse stato messo solo pokeritalia24 e non cielo in questo mux, quindi anche questo mi fa pensare che i problemi di copertura del mux1 de l'espresso ha una copertura limitata. da quello che leggevo, hanno l'obiettivo entro questa primavera di raggiungere l'1%, e per questo stanno attuando ed attueranno ulteriori modifiche al palinsesto, ma un altra sensazione che ho, e che l'interruzione di alcune serie, teoricamente difficili da spiegare attraverso motivazioni logiche, possano anche in questo caso riguardare la loro situazione di copertura, e cioè io penso che mettere prodotti forti in un momento in cui non sono molto sicuri neanche loro di chi veramente li può guardare, possa equivalere in questo momento al" sprecare" dei programmi e delle serie che potrebbero trovare l'interesse di molti se trasmesse quando cielo avrà una copertura molto più adeguata alle sue esigenze di crescita ;)
 
Sono proprio curioso di sapere quanti ascolti farà il canale quando trasmetterà i film come Angeli e Demoni, Sette Anime o Terminator Salvation.
 
alex89 ha scritto:
vabbè allora Cielo è il canale con più copertura però non se lo vede nessuno perchè non cè niente di nuovo e trasmettono sempre le stesse cose :)


proprio perchè trasmettono cose nuove la gente non lo vede, la gente si lamenta tanto e poi preferisce più seguire cose viste e riviste 30 milioni di volte, ma non cose nuove!!! :eusa_wall: :eusa_wall:
 
alex89 ha scritto:
Sono proprio curioso di sapere quanti ascolti farà il canale quando trasmetterà i film come Angeli e Demoni, Sette Anime o Terminator Salvation.

se saranno trasmessi di venerdì, purtroppo non conosceremo gli ascolti, visto che come saprai il sabato e la domenica non vengono postati gli ascolti di Cielo!!! :sad: :sad:
 
alex89 ha scritto:
vabbè allora Cielo è il canale con più copertura però non se lo vede nessuno perchè non cè niente di nuovo e trasmettono sempre le stesse cose :)
No io non dico questo ;) Però la copertura non centra ;)
Sicuramente dipende molto dal fatto che la gente non conosce cielo ;)

Poi sul fatto delle cose nuove ok in parte è vero... di telefilm su cielo per ora non ne ho visto mai uno tranne buffy (replica) e a volte x files ma solo qualche episodio.
Per ora su cielo guardo solo i film un po sky sport24 e a volte sky tg24... nient altro per ora... ;)

@CHRIS 86 Ma stava a cielo a fare accordi con altre tv locali per la ritrasmissione del loro canale.... se non l'hanno fatto avranno buone ragioni o non volevano spendere altri soldi ;)
 
Spero che da domani, con il passaggio ai 16:9, la risoluzione
video sul satellite passi a 720x576 come d'altronde fa il canale Real Time...:eusa_think:
 
ale89 ha scritto:
Ma perchè continuate a tirare fuori la storia che il mux espresso ha dati di copertura ridicoli? Dai su deejay tv si vede in tutta italia!!! E questo significa automaticamente cielo!!

è al sud il problema piu grosso,ma ciononostante ci sono problemi anche in alcune ampie zone del nord (molti complessi residenziali del comune di milano non hanno ancora fatto gli interventi necessari sull'antenna centralizzata).Dove ci sono problemi di visibilità,indovina quali emittenti nazionali si ricevono?rai1,rai2,rai3,rete4,canale5,italia1 ! ma guarda un po :)
ad ogni modo,io continuo a pensare che l'auditel sia una farsa (i 4 milioni di immigrati che vivono nel nostro paese non vengono considerati) quindi non ci baderei piu di tanto ai dati di ascolto...
 
Alert ha scritto:
è al sud il problema piu grosso,ma ciononostante ci sono problemi anche in alcune ampie zone del nord (molti complessi residenziali del comune di milano non hanno ancora fatto gli interventi necessari sull'antenna centralizzata).Dove ci sono problemi di visibilità,indovina quali emittenti nazionali si ricevono?rai1,rai2,rai3,rete4,canale5,italia1 ! ma guarda un po :)
ad ogni modo,io continuo a pensare che l'auditel sia una farsa (i 4 milioni di immigrati che vivono nel nostro paese non vengono considerati) quindi non ci baderei piu di tanto ai dati di ascolto...
Mah guarda un po le frequenze sono il 33 e il 44 che di solito non vengono tagliati da centralini o altro... ;) I problemi ce li ha mediaset con il Ch 36 se no mai... ;)

Che poi la gente non lo riceva è un problema loro e del proprio impianto e non dall'espresso poichè comunque l'espresso trasmette da postazioni importanti come fa mediaset e TIMB ;)
 
ale89 ha scritto:
Mah guarda un po le frequenze sono il 33 e il 44 che di solito non vengono tagliati da centralini o altro... ;) I problemi ce li ha mediaset con il Ch 36 se no mai... ;)

Che poi la gente non lo riceva è un problema loro e del proprio impianto e non dall'espresso poichè comunque l'espresso trasmette da postazioni importanti come fa mediaset e TIMB ;)

i centralini tagliano anche altre frequenze,magari fosse solo il 36...!
io ti ho solo fatto notare un problema nel problema,nel senso che anche chi potrebbe vedere cielo non lo vede ;)
è quindi anche un problema di scarsa copertura...
 
Alert ha scritto:
i centralini tagliano anche altre frequenze,magari fosse solo il 36...!
io ti ho solo fatto notare un problema nel problema,nel senso che anche chi potrebbe vedere cielo non lo vede ;)
è quindi anche un problema di scarsa copertura...
Si lo so che non è solo il 36 ma io sento solo problemi per mediaset in lombardia ;)
 
ale89 ha scritto:
@CHRIS 86 Ma stava a cielo a fare accordi con altre tv locali per la ritrasmissione del loro canale.... se non l'hanno fatto avranno buone ragioni o non volevano spendere altri soldi ;)
che non volessero spendere soldi, ok, ma che avessero delle buone ragioni per non farlo, questo no, perchè lo stesso pokeritalia24 che era nello stesso mux di Cielo hanno sentito l'esigenza di metterlo anche su mux locali, chiaro segno che non è soddisfacente la copertura del mux 1 de l'Espresso ;)
 
il dato sul satellite di cielo è 0.33% quindi siamo oltre il 0.5% che si pensava... mi sembrava strano in effetti
 
come ho detto nell'altro thread penso che sia il totale tra tutte le piattaforme o perlomeno solo dtt. è quasi impossibile che lo 0,33% provenga totalmente dal satellite. difatti sky nella tabella lo mette assieme a rai4, rai5, la5, boing ecc... nella categoria canali dtt.
 
L_Rogue ha scritto:
Gli accordi commerciali per la copertura li hanno fatti loro, mica Babbo Natale.
queste sono parole tue,o sbaglio?
il mio "sveglia" era riferito al tuo non informarti!
la colpa è di chi non vuole concorrenza(mediaset e telecom non erano disponibili a lasciare propri spazi a sky) e non di chi è stato costretto a scegliere l'unica alternativa (inadeguata) sul territorio!
 
Indietro
Alto Basso