Discussioni su CIELO

Godai1979 ha scritto:
Concorso su tutto... ma allora perchè fare gli sboroni e dichiarare un obiettivo dell'1%?!
Ripeto, questi sono una manica di cioccolatai... l'hanno sparata grossa e adesso, per far quadrare i conti (manco troppo), rilasciano comunicati ridicoli in cui uno 0,25% diventa 0,50% sul target commerciale... che comunque resta la metà dell'obiettivo dichiarato dell'1%.
E' un pò la stessa storia di Rai5. Dopo che Marano ha furbescamente annunciato come obiettivo minimo l'1% (per raggiungere, dice lui, l'1,4% entro fine 2011!)... per rimediare alla tragedia hanno fatto uscire una nota sul sito della Sipra in cui si decantavano gli strepitosi dati d'ascolto di Rai5 che aveva (dopo gli switch off in tutto il nord Italia) migliorato di un misero 30% o giù di lì gli ascolti di quel cadavere di Extra.
Imparassero a volare bassi. Io non ho mai letto dichiarazioni di Freccero che sparava obiettivi folli per il suo canale. Questa è la differenza tra i veri professionisti e i venditori di fumo... :icon_rolleyes:
tutti possono sbagliare nelle proiezioni, anche in questo forum quasi tutti pensavamo che l'ascolto medio era più alto. l'obiettivo dell'1% rimane perchè adesso che cielo è rilevato dall'auditel sanno cosa cambiare nel palinsesto per far salire gli ascolti. per quanto riguarda i comunicati, io li lascerei perdere, perchè comunque il dato reale è sotto gli occhi di tutti...
 
Strano ma vero - Pirati dei Caraibi

Attraverso le interviste a storici e sceneggiatori, ripercorriamo le avvincenti avventure dei pirati che hanno ispirato la nota saga cinematografica 'Pirati dei Caraibi'. Prossimo Ep. Dom 20 FEB 22:00 Cielo. Replica Ep. Lun 14 FEB 23:05 Cielo


____
domenica alle 13.00, 13.30 e 20.30 risulta: intrattenimento da definire.
 
pietro89 ha scritto:
tutti possono sbagliare nelle proiezioni, anche in questo forum quasi tutti pensavamo che l'ascolto medio era più alto. l'obiettivo dell'1% rimane perchè adesso che cielo è rilevato dall'auditel sanno cosa cambiare nel palinsesto per far salire gli ascolti. per quanto riguarda i comunicati, io li lascerei perdere, perchè comunque il dato reale è sotto gli occhi di tutti...
Beh a parte il fatto che, con tutto il rispetto per la competenza di chi scrive in questo forum, le proiezioni fatte qui hanno un'attendibilità diversa rispetto a quelle elaborate dalla struttura marketing di Sky (o, perlomeno, dovrebbero averla)... comunque non è vero che Cielo non fosse rilevato. Cielo è rilevato da quel dì (forse non dall'auditel), solo che i dati non venivano pubblicati.
 
Oddio La7d un canale (carino) nato solo da qualche mese fa più di Cielo...questa cosa mi fa pensare...Non è che le mie critiche in fondo avevano un fondamento?? bah :D :D :D
 
littlefrancy ha scritto:
Oddio La7d un canale (carino) nato solo da qualche mese fa più di Cielo...questa cosa mi fa pensare...Non è che le mie critiche in fondo avevano un fondamento?? bah :D :D :D

Se vogliamo pensare agli ascolti basta mettere un film ogni sera e ci si avvicina al 1%.
 
alex89 ha scritto:
Speriamo che da ora in poi non mettano più prime visioni assolute di telefilm su Cielo ma che ritornino su sky, perchè tanto l'italiano medio si merita altro :(

Purtroppo la scelta per Cielo è stata quella di canale generalista dal principio.

Se all'italiano medio piace un certo tipo di programmazione non possiamo farci niente.
 
L_Rogue ha scritto:
Purtroppo la scelta per Cielo è stata quella di canale generalista dal principio.

Se all'italiano medio piace un certo tipo di programmazione non possiamo farci niente.

Scusa è ma chissene dell'italiano medio, ce ne sono talmente tanti di canali e di certo non sono azionista del gruppo a capo di Cielo.

Qualche accorgimento si , ma il canale e la sua programmazione non mi dispiace affatto.
 
alex89 ha scritto:
Scusa è ma chissene dell'italiano medio, ce ne sono talmente tanti di canali e di certo non sono azionista del gruppo a capo di Cielo.

Be', importa a chi vuol far soldi con la pubblicità. ;)

Non è stato ben chiarito se Cielo deve in definitiva autofinanziarsi o deve fare il canale-vetrina vero e proprio.

Dal tipo e dalla quantità dei cambiamenti parrebbe più plausibile la prima ipotesi.
 
Pensando alle cose serie:
ma the beast è ancora in programmazione?
 
Godai1979 ha scritto:
....

Cielo è un canale senza identità, sena riconoscibilità. Non ha osato, non si è inventato niente. E questo è il primo motivo del suo Fallimento. :happy3:
Esattamente cosa doveva inventarsi? Tutto quello che hanno cercato di fare in modo diverso (tipo il tg di un'ora) l'hanno già abbandonato proprio per andare dietro all'auditel.
Sul discorso della riconoscibilità non hanno scelto di chiamarsi lasky e questo probabilmente gli fa perdere uno 0,5% di share.
Alla fine di tutti i nuovi canali nati con il digitale sono tra i pochi canali che propongono tanta roba inedita per la tv free.
Almeno evitano di essere un canale che ripropone a nastro le repliche che sembra essere ormai la moda del digitale.
 
Visto il pillarbox in onda ora, cielo è passato in maniera definitiva (24/24) al 16:9??
vlcsnap2011021415h57m27.png


Sinceramente non è che mi vada molto a genio il pillarbox :eusa_shifty:
 
perchè tutti i canali sky applicano il flag fisso, almeno così la gente non vede le immagini schiacciate :D
 
Verde Rosso ha scritto:
Infatti non si capisce perché non si comportano come tutte le altre emittenti.

Manco il pillarbox va bene, una trasmissione in 4:3 come la vuoi vedere???

Certe volte non vi capisco :(
 
alex89 ha scritto:
Manco il pillarbox va bene, una trasmissione in 4:3 come la vuoi vedere???

Certe volte non vi capisco :(
ma almeno così si rispettano le proporzioni...
con il 4/3 spalmato, che proporzioni vuoi mantenere? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso