Discussioni su CIELO

ale89 ha scritto:
Ma hai mai visto un nuvo canale del dtt che supera l'1%? Salvo rare eccezioni boing rai4 o la5.... è un risultatopiu che buono!!!
bisogna considerare che i dati che che leggiamo il più delle volte sono divisi per fasce orarie, non programma per programma sui non generalisti. questo per forza di cose di solito porta lo share di fascia ad essere più basso rispetto a quello effettivo del singolo programma in questione ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
bisogna considerare che i dati che che leggiamo il più delle volte sono divisi per fasce orarie, non programma per programma sui non generalisti. questo per forza di cose di solito porta lo share di fascia ad essere più basso rispetto a quello effettivo del singolo programma in questione ;)

giustissimo, ad esempio penso a Rai 4 che ha fatto il record nella fascia del prime time (20.30-22.30) del 2,13 circa 1 mese e mezzo fa e quello appunto era il dato della fascia e non del film che in realtà aveva superato il 3% di share in quella sera!!!
 
Godai1979 ha scritto:
Cielo è un canale senza identità, sena riconoscibilità. Non ha osato, non si è inventato niente. E questo è il primo motivo del suo Fallimento. :happy3:
Forse non é chiaro che se sky crea canali con identità, che debbono essere riconosciuti, che osano, che inventano, ecc., li crea sul bouquet sat A PAGAMENTO...
La "vetrina" sul digitale "terra terra" (come da definizione di sky...) serve solo a fare "odorare" il prodotto, in modo che venga la voglia (?!?) di fare l'abbonamento sul sat...

Fatta questa premessa, non sò se cielo sia un fallimento... Certamente é un canale confinato in un mux non visibile in tutta l'Italia... A proposito, ci sono posti liberi sui mux TIMB... :)
 
Giangy91 ha scritto:
Ma cielo è passato al 16:9?? sto guardando sky tg 24 e apparte il logo ke mi sembra più piccolo, le immagini mi sembrano in 16:9!

sisi, è da settimane che si sa che da oggi sia sky tg 24 e sia Cielo sarebbero passati al 16/9!!! :D :D :D :D
 
Giangy91 ha scritto:
Ma cielo è passato al 16:9?? sto guardando sky tg 24 e apparte il logo ke mi sembra più piccolo, le immagini mi sembrano in 16:9!
sia cielo che skytg24 sono passati in 16:9 questa mattina ;)
 
Tutti che pensate a sto cavolo d'auditel, se Cielo è un fallimento allora preferisco che sia cosi visto che mhanno sospeso stasera pure il telefilm The Beast.

Mo perchè la gente non capisce quali sono i programmi da vedere e vede solo robaccia come Ultimatum alla Terra, Cielo deve cambiare tutto il palinsesto diventando l'ennesima copia di insulsi canali che già esistono da anni.

Speriamo che da ora in poi non mettano più prime visioni assolute di telefilm su Cielo ma che ritornino su sky, perchè tanto l'italiano medio si merita altro :(
 
purtroppo i canali in chiaro devono mantenersi con la pubblicità e quindi gli ascolti sono fondamentali (potremmo casomai discutere sui gusti dei telespettatori...) e siccome nessuno regala niente, è molto probabile che anche in futuro le "chicche" verranno sempre relegate sulle paytv... ;)
 
si confermo, il bitrate satellitare è circa 4 mbit, quello terrestre sui 2,6 mbit...;)
 
alex89 ha scritto:
Tutti che pensate a sto cavolo d'auditel, se Cielo è un fallimento allora preferisco che sia cosi visto che mhanno sospeso stasera pure il telefilm The Beast.

Mo perchè la gente non capisce quali sono i programmi da vedere e vede solo robaccia come Ultimatum alla Terra, Cielo deve cambiare tutto il palinsesto diventando l'ennesima copia di insulsi canali che già esistono da anni.

Speriamo che da ora in poi non mettano più prime visioni assolute di telefilm su Cielo ma che ritornino su sky, perchè tanto l'italiano medio si merita altro :(

quotissimo purtroppo con quello che hai detto, la gente si merita solo di aver repliche su repliche, visto che preferisce seguire le repliche che cose nuove o peggio ancora il trash che invade le nostre TV!!!
 
luke66 ha scritto:
Forse non é chiaro che se sky crea canali con identità, che debbono essere riconosciuti, che osano, che inventano, ecc., li crea sul bouquet sat A PAGAMENTO...
La "vetrina" sul digitale "terra terra" (come da definizione di sky...) serve solo a fare "odorare" il prodotto, in modo che venga la voglia (?!?) di fare l'abbonamento sul sat...
Concorso su tutto... ma allora perchè fare gli sboroni e dichiarare un obiettivo dell'1%?!
Ripeto, questi sono una manica di cioccolatai... l'hanno sparata grossa e adesso, per far quadrare i conti (manco troppo), rilasciano comunicati ridicoli in cui uno 0,25% diventa 0,50% sul target commerciale... che comunque resta la metà dell'obiettivo dichiarato dell'1%.
E' un pò la stessa storia di Rai5. Dopo che Marano ha furbescamente annunciato come obiettivo minimo l'1% (per raggiungere, dice lui, l'1,4% entro fine 2011!)... per rimediare alla tragedia hanno fatto uscire una nota sul sito della Sipra in cui si decantavano gli strepitosi dati d'ascolto di Rai5 che aveva (dopo gli switch off in tutto il nord Italia) migliorato di un misero 30% o giù di lì gli ascolti di quel cadavere di Extra.
Imparassero a volare bassi. Io non ho mai letto dichiarazioni di Freccero che sparava obiettivi folli per il suo canale. Questa è la differenza tra i veri professionisti e i venditori di fumo... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso