Discussioni su CIELO

L_Rogue ha scritto:
Non capisco perché parli di ignoranza.

Dovrebbe essere la sorgente a gestire il formato, non l'utente.

Se può essere fatto in automatico a monte, non capisco perché lo si debba fare manualmente a valle.

Per rompere le scatole ai telespettatori, per caso?
Quoto!!! Soprattutto se pensiamo che comunque la gente su una tv 4:3 usa il 4:3 letterbox e non il 4:3 pan&scan ;) Quindi l'utente solo per cielo?? Ma fammi il piacere... dovrebbe ogni volta andare su menu e cambaire il formato... se no mai è cielo che si deve regolare... e se non è capace a gestire il flag dinamico beh andiamo bene... -.-''
 
lucacipriani ha scritto:
flag dinamico è come fa mediaset?
Si, che cambia formato in base al programma. Lo fa anche la Rai ;)

L_Rogue ha scritto:
Ci sono tanti canali che lo fanno.
...in Italia, giusto specificare visto che all'estero non lo fa quasi nessuna tv e tutte le tv in 16.9 si comportano come Cielo ;)
 
lucacipriani ha scritto:
flag dinamico è come fa mediaset?

Si, ed è la cosa migliore.
A mio parere, il flag 16:9 fisso non piace affatto.
Se un programma è in 4:3 e viene trasmesso in 16:9 con le bande nere ai lati, con lo zoom del televisore ottengo solo l'allungamento delle immagini, le bande rimangono (con tv SONY).
Nella stessa situazione, su un televisore 4:3 si vede un'immagine più piccola rispetto allo schermo. Se penso ad un 14 pollici per esempio, il risultato è ridicolo.
Inoltre, se trasmettessero in 4:3 una trasmissione registrata in questo formato, su un televisore 16:9 potrei tentare di vederla in 14:9, un piccolo zoom che non deforma l'immagine e riempie un pò di più lo schermo 16:9.
Qui non si tratta di gusti ma di buon senso....

Se un programma 4:3 viene trasmesso nel suo formato originario, i possessori di vecchi tv crt lo vedranno a schermo pieno e chi ha un 16:9 può tentare con il 14:9 oppure metterlo a wide con conseguente schiacciamento delle immagini (cosa orribile da fare).
 
io odio il flag dinamico... è di un casino immane (ogni 10 almeno ci sono 4 errori di formato che sbarella). non solo, sul mio 4:3 mi da un fastidio (visivo) immane il continuo passare da 16:9 a 4:3...

sarò troppo pratico io, ma premere un pulsante una volta ogni tanto non mi provaca alcun problema...

e dimenticavo: con il mio bel tastino dei decoder da 19 euri non c'è alcun allungamento... e/o stiramento...
 
è la cultura anglosassone,che è obiettivamente migliore della nostra (televisivamente parlando) ;)
 
pietro_d ha scritto:
io odio il flag dinamico... è di un casino immane (ogni 10 almeno ci sono 4 errori di formato che sbarella). non solo, sul mio 4:3 mi da un fastidio (visivo) immane il continuo passare da 16:9 a 4:3...
io sono tutta la vita per il flag dinamico, e sono contento che molti canali nazionali (e qualcuno anche locale) lo usino. poi qualche errore lo si fa... ma solo chi fa le cose, può sbagliare, ma nel complesso la gestione mi sembra accettabile. e si può sempre migliorare, non dimentichiamocelo ;)
Alert ha scritto:
è la cultura anglosassone,che è obiettivamente migliore della nostra (televisivamente parlando) ;)
la cultura del voler lavorare poco... :D :D oggettivamente mi sembra una soluzione di comodo quella del 16:9 fisso ;)
djandrea ha scritto:
io preferisco il 16:9 fisso almeno non fanno casini con il 4:3 / 16:9
l'altro giorno hanno mandato in onda un episodio della 3 serie di Boris in 14:9 anzichè in 16:9... i disastri si fanno lo stesso ;)
 
pietro89 ha scritto:
la disney non trasmette ancora in letterbox?
Purtroppo si,appunto dicevo o tutto in 4:3 o tutto in 16:9. Le nuove serie tutte in 16:9 e HD! Replicano poi quelle poche restanti in 4:3 anche la grafica lo è...
 
Doppia cornice in 16:9!!!

OK, va bene tutto, ma ieri sera alle 23:30 circa Cielo trasmetteva in 16:9 con cornice su un TV 16:9 che risultava in una doppia cornice su un TV 4:3!!!

Che cavolo di formato è per avere le barre nere su tutti i lati su un televisore 16:9 e mantenere comunque la proporzione da wide screen?

Edit: potrebbe essere un finto 16:9 (4:3 letterbox) trasmesso con flag 16:9 fisso... Non si possono vedere queste cose!
 
stessa cosa con "reparto maternità"; purtroppo non sono produzioni 16:9 (sono 4:3 letterbox) e con il flag fisso la cornice è ovviamente ridotta.Man mano che si aggiorna la programmazione questi inconvenienti andranno ad assottigliarsi...
 
Ieri sera hanno fatto un altro errore. Residen Evil: Extinction è stato trasmesso in 16:9 ma in realtà era in 1.85:1 o forse 2.39:1, quindi risultava allungata. Avrebbero dovuto aggiungere delle barre nere anche se in 16:9 questa volta, come hanno fatto per Hancock.
 
magic3 ha scritto:
Ieri sera hanno fatto un altro errore. Residen Evil: Extinction è stato trasmesso in 16:9 ma in realtà era in 1.85:1 o forse 2.39:1, quindi risultava allungata. Avrebbero dovuto aggiungere delle barre nere anche se in 16:9 questa volta, come hanno fatto per Hancock.
Quindi hanno fatto come mediaset che ha tagliuzzato il film e non trasmesso in formato cinematografico?
 
magic3 ha scritto:
Ieri sera hanno fatto un altro errore.

Spero bene siano errori di gioventù, perché ieri sera le trasmissioni erano inguardabili. Le immagini sul TV 16:9 da 32" erano grandi si e no come un 28" e sul 32" 4:3 la superficie visibile era a malapena quella di un 22".

Sull'assottigliarsi del programmazione in 4:3 può essere vero, ma ce ne vorrà di tempo e non vorrei passarmi decine di anni di transizione in questo modo. :eusa_wall:
 
ale89 ha scritto:
Quindi hanno fatto come mediaset che ha tagliuzzato il film e non trasmesso in formato cinematografico?
No lo hanno trasmesso in formato cinematografico, ma solo che non hanno aggiunto le bande nere per ottenere la corretta proporzione, e quindi le immagini erano allungate
 
Indietro
Alto Basso