Discussioni su CIELO

io mi auguro che vada in chiaro su hotbird..se no non lo vedro mai
 
Penso che ora sia prematuro fasciarsi la testa sulla reale copertura del canale. Aspettiamo "almeno" il 31 dicembre quando anche Lazio e Campania saranno all digital e solo allora avremo un quadro più preciso della copertura. Entro metà 2010 poi anche la lombardia sarà digitalizzata e allora (escludendo la sicilia) le regioni più popolate saranno tutte coperte.
 
liebherr ha scritto:
si ma cielo....sul dtt lo vedranno quattro gatti ;) è bene ricordarlo..tante chiacchere è una buona operazione nel medio periodo ma alla partenza la visibilità di sto canale sarà veramente molto bassa..gli italiani verranno nutriti ancora a lungo dalla pappa di minzo e soci

quotoneeee, sopratutto nella parte finale
 
dado88 ha scritto:
Con il passare dei mesi e dei anni il canale sarà visibile sempre a molte più persone fino ad arrivare che il canale lo possono vedere tutti quanti (fine del 2012).....mio nonno solo venerdi scorso ha scoperto Rai4 e SportItalia :D
Sono d'accordo con te e non capisco quelli che si lamentano per non vedere il Mux Rete A!!
Io per esempio che sono di Trieste non vedo Rai 4 perchè non prendo il Mux Rai A e non vedo SportItalia perchè non prendo il Mux Timb 1.
Inoltre anche se prendo il Mux Timb 2 non vedo K2 perchè al suo posto c'è la tv locale Telequattro.
Quindi porto pazienza finchè non ci sarà lo switch-off e non mi sembra giusto che quelli che non vedono Cielo lo vorrebbero sul Mux Timb 1 quando vedono già SportItalia che io non vedo!!
Quindi finalmente io vedrò questo nuovo canale e chi non lo vede che porti pazienza fino allo switch-off quando si vedranno tutti i canali.
 
Flask ha scritto:
Penso che ora sia prematuro fasciarsi la testa sulla reale copertura del canale. Aspettiamo "almeno" il 31 dicembre quando anche Lazio e Campania saranno all digital e solo allora avremo un quadro più preciso della copertura. Entro metà 2010 poi anche la lombardia sarà digitalizzata e allora (escludendo la sicilia) le regioni più popolate saranno tutte coperte.

ciao il problema non è il 31 dicembre del 2009 o il 31 dicembre del 2012 il vero problema che moltissimi italiani non potranno mai vedere il digitale terrestre perchè non saranno mai coperti e questa percentuale sarà alta superiore all'attuale analogico ne consegue che avremmo cittadini italiani di serie A e cittadini italiani di serie B .
il problema che ti ho posto è un problema risolvibile obbligando ogni operatore che ha un mux nazionale a riprodurre i propri canali anche nel sat ciao
 
In sicilia non esistono Mux digitali del gruppo l'Espresso,quindi chi riceve l'unica fx in Analogico dovrà aspettare il 2012 per essere convertito in digitale anche se non ha senso aspettare così tanto,visto che hanno poche fx sparse in Sicilia,
e quindi non sarebbe così complicato convertire il tutto prima.

PS: Per la precisione in Sicilia ci sono solo 7 Fx analogiche!


-SICILIA-

Agrigento
ch. 26

Catania
ch. 62-31

Palermo
ch. 49

Siracusa
ch. 31

Trapani
ch. 65-34
 
Ho letto alcuni commenti..

scusate, ma a cosa serve e che funzionalità si possa avere se questo canale trasmettesse le stesse cose di skyuno?

chi ha sky deve vedere 2 canali copia?
 
Chi ha Sky non credo passerà le giornate su Cielo. Non sono certo gli abbonati il target. Ma non sottovalutate comunque il fenomeno MULTIVISION. Sky è piazzato in genere su un unica tv di casa. Le altre tv, ceneranno guardando il tg o la serie prodotta da Sky.
Lo share di boig lo raggiungeranno in 3 mesi.
Sarà un ottimo canale.
 
si ma...come potrà essere un ottimo canale se è la copia di skyuno?

skyuno non trasmette nulla...schifezze..
 
un conto è il canale timeshift che ha lo stesso nome del canale normale..un conto è avere un canale diverso che trasmette le cose di un altro
 
vedrete..farà meno ascolto di rai4..
state gasando la presenza di un canale
che si piazzerà in mezzo a tanti altri...
inoltre per un bel po' sarà poco ricevibile ai più...
 
è poco ricevibile...xkè ovviamente sky si è potuta appoggiare a un mux independente dall'asse "tivùsat" che come noto ha le freq migliori (ed è così da secoli)
 
Ragazzi dimenticatevi un flop da Murdoch.
Certo si tratta di un canale free, ma avrà probabilmente 3 volte il budget di rai4, già ottimo canale.
Nessun facile entusiasmo, ma un gruppo importante non investiva nel free dai tempi di tmc e cecchi gori, quindi un po' di entusiasmo è dovuto.
Anche io non amo sky (come vedete dalla firma ho scelto altro) ma dire che non sia un grande gruppo televisivo e che non inciderà per nulla nelle abitudini dei cittadini digitalizzati significa essere dei miopi.
 
babene ha scritto:
un conto è il canale timeshift che ha lo stesso nome del canale normale..un conto è avere un canale diverso che trasmette le cose di un altro
e quale sarebbe la differenza??:eusa_think:
Burchio ha scritto:
è poco ricevibile...xkè ovviamente sky si è potuta appoggiare a un mux independente dall'asse "tivùsat" che come noto ha le freq migliori (ed è così da secoli)
infatti,ma tanto è tutto in prospettiva switch-off...
 
Cielo è un canale che non serve di certo a fare promozione ai programmi SKY...:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso