Discussioni su CIELO

luvo ha scritto:
mi sembra proprio una bella programmazione,...soprattutto la presenza di documentari,,,, assenti totalmente sul dtt!!!!!!!finalmente!!!poi 4 edizioni di sky tg24 penso sia il massimo!!!

x gli abbonati sky: non vi da fastidio che si possa vedere in chiaro sky tg24 che voi pagate=??

più che fastidio per me è una follia per la stessa sky poichè:se sky tg24 lo trasmettono in chiaro su cielo tv dovrebbe essere in chiaro anche via sat,come lo era fino a non molto tempo fa.E' la cosa più logica secondo me.
 
luvo ha scritto:
mi sembra proprio una bella programmazione,...soprattutto la presenza di documentari,,,, assenti totalmente sul dtt!!!!!!!finalmente!!!poi 4 edizioni di sky tg24 penso sia il massimo!!!

x gli abbonati sky: non vi da fastidio che si possa vedere in chiaro sky tg24 che voi pagate=??

gli abbonati lo skytg e le skynews le vedono 24 ore su 24,
su cielo si vedranno 2-4 edizioni al giorno...
non è la stessa cosa...
un anno fa io che non sono abbonato ricordo che in chiaro vedevo tutto il giorno 3 o 4 canali dello skytg24...
con cielo ci restituiscono qualche edizione....
 
Tecnicol ha scritto:
Ho comprato adesso Sorrisi e Canzoni, non c'è traccia del palinsesto di Cielo

Sorrisi e Canzoni pubblicherà il palinsesto di Cielo - ma anche soltanto notizie dell'esistenza di quel canale - soltanto se obbligati per legge e sotto la minaccia delle armi puntate contro i giornalisti.
 
Sorrisi avrà un restyling completo dalla settimana prossima.
ci saranno tutti i palinsesti dei nuovi canali gallery (per forza) e sembra che ci siano in totale 75 canali!!!! FOrse ci sarà posto anche x cielo!
 
su skytg24 dipende:
1. non è detto che non possa tornare in chiaro (in questo periodo così frenetico le cose possono cambiare d aun giorno all'altro)
2. bisogna considerare la famosa equazione di murdoch satellite=sky, cioè se vuoi avere il satellite ti abboni a sky, e questo potrebbe valere sia per skytg24 che per cielo.
3. gli abbonati sanno già fin dall'inizio che skytg24 è aperto a tutti, prima con il chiaro sul satellite, adesso con lo streaming gratuito sul sito di sky. magari con l'approdo di tutto il canale all news sul dtt, riusciranno a mantenerlo con la sola pubblicità. ma non dà fastidio comunque.
 
si infatti,è già un pò in tutta italia (circa 50% di copertura), sicuramente da ora in poi continueranno la copertura seguendo lo switch off....
 
A -6 dalla partenza di Cielo proviamo a riassumere quello che si sa finora sul nuovo canale

Come si chiamerà il canale ?

Cielo (Slogan ufficiale: "Una ventata d'aria fresca.")

Quando inizierà a trasmettere ?

Martedì 1 Dicembre 2009

Sarà un canale gratuito o a pagamento ?

Sarà un canale totalmente gratuito

E' vero che questa sarà l'emittente gratuita di Sky ?

Ni. Ufficialmente sarà un canale italiano della News Corporation Stations Europe e si avvarrà delle infrastrutture e dei materiali di Sky Italia, società sempre controllata da NewsCorp. Per quanto parlare di NewsCorp e Sky Italia possa sembrare come il parlare della stessa cosa, non è esattamente così... soprattutto per certi avvocati ;) Comunque è ovvio e palese che la cosa sia fatta e gestita in famiglia...

Quale sarà il target di riferimento del canale ?

Il pubblico di età compresa fra 18 e 49 anni, quindi quello che solitamente viene definito il "pubblico giovane".

Cosa verrà trasmesso ?

Secondo le dichiarazioni del direttore del canale, ogni settimana passeranno all'incirca due film di seconda visione, poco sport, qualche documentario, molti programmi autoprodotti da Sky e qualche telefilm in esclusiva per la TV in chiaro. In ogni caso il canale punta a trasmissioni di breve durata (<= 1 ora) con pubblicità brevi. La rete per ammissione del direttore generale punta molto all'intrattenimento.

Su quale numero / posizione LCN potrò trovare l'emittente ?

Inizialmente "Cielo" sarà disponibile sulla posizione LCN 10; in futuro se le disposizioni dell'Agcom saranno vincolanti, la posizione del canale potrebbe subire dei cambiamenti. Mentre il canale "Repubblica TV" sarà spostato alla posizione LCN 12. Su Sky invece il canale sarà disponibile appa posizione 129.

Da quale multiplex verrà trasmesso il canale sul digitale terrestre ?

Sul Mux del gruppo Espresso

Il canale sarà trasmesso solo nelle zone d'Italia dove è stato effettuato lo switch-off al DT ?

No, il canale sarà reso disponibile in tutta quella parte d'Italia ove vi sia la copertura del Mux espresso.

Come faccio a capire se sarò coperto o meno dal segnale di "Cielo" ?

Consultando il sito internet http://www.deejay.it/dj/frequenzetv?f=d
Se siete ben coperti dal segnale di All Music / Deejay TV lo sarete anche per quanto riguarda "Cielo".

In che formato trasmetterà, 4:3 o 16:9 ?

Non si sa ancora. IMHO (ma è solo un opinione personale) almeno al lancio avrà contenuti misti in 4:3 (tutte le vecchie produzioni) e 16:9 (tutte le nuove produzioni).

Ci saranno degli spazi dedicati all'informazione ?

Si, sono previste quattro finestre giornaliere dedicate all'informazione di Sky TG24. Sugli orari di trasmissione al momento c'è discordanza fra utenti del forum:

(Pietro89) alle ore 6.20, 13.00, 20.00 e 24.00.
(Omniasuntcommunia) alle ore 7.00, 12.00, 19.00 e 24.00 dal lunedì al venerdì. Al sabato e alla domenica ci saranno anche delle rubriche di approfondimento.

Sarà visibile solo sul digitale terrestre o anche su satellite ?

Il canale verrà trasmesso sia sul digitale terrestre che su sky.

Il canale verrà trasmesso in alta definizione ?

Al momento verrà trasmesso a definizione standard sia sul digitale terrestre che su Sky. In un prossimo futuro su Sky dovrebbe arrivare una versione in alta definizione del canale; non esistono invece piani per portare una versione HD del canale sul digitale terrestre.

Il canale avrà una versione +1 ?

Al momento non sembra essere previsto il lancio di un canale Cielo +1. Magari in futuro...

Verranno trasmessi anche i telefilm di Fox, come Flash Forward ?

Verranno trasmessi programmi autoprodotti da Sky Italia e qualche telefilm in prima e seconda visione per la tv in chiaro come "24", "Life on mars" (versione USA) e "Boris". E' da escludere, soprattutto in questi primi mesi che il canale possa fare concorrenza all'offerta a pagamento dei canali Fox.

Dove avrà sede il canale, a Milano o a Roma ?

A Milano

Chi sarà il direttore responsabile di questo canale TV ?

Un tizio chiamato Gary Davey.

Ha un sito internet l'emittente ?

Il sito ufficiale dell'emittente è http://www.cielotv.it




Se ho scritto qualcosa di inesatto o incompleto fatemelo sapere
 
Ultima modifica:
ottima faq ;)

piccole correzioni:
il target è 18-49 (sai com'è un anno in più fa molta differenza :D)
le edizioni di skytg24 sono 6.20, 13, 20, 24.
fra i telefilm fox ci sono anche life on mars e boris.
molto intrattenimento
 
xyz ha scritto:
Si, sono previste quattro finestre giornaliere dedicate all'informazione di Sky TG24 alle ore 6.20, 13, 20 e 24.

Se ho scritto qualcosa di inesatto o incompleto fatemelo sapere

Le edizioni saranno quelle delle 7 - 12 - 19 - 24 dal lunedi al venerdi
Mentre il sabato e la domenica anche qualche rubrica ;-)
 
xyz ha scritto:
Su quale numero / posizione LCN potrò trovare l'emittente ?

Inizialmente "Cielo" sarà disponibile sulla posizione LCN 10; in futuro se le disposizioni dell'Agcom saranno vincolanti, la posizione del canale potrebbe venire modificata. Mentre il canale "Repubblica TV" che attualmente occupa la posizione LCN 10 verrà spostato alla posizione LCN 12.

Da quale multiplex verrà trasmesso il canale sul digitale terrestre ?

Sul Mux del gruppo Espresso

Il canale sarà trasmesso solo nelle zone d'Italia dove è stato effettuato lo switch-off al DT ?

No, il canale sarà reso disponibile in tutta quella parte d'Italia ove vi sia la copertura del Mux espresso.

Come faccio a capire se sarò coperto o meno dal segnale di "Cielo" ?

Consultando il sito internet http://www.deejay.it/dj/frequenzetv?f=d
Se siete ben coperti dal segnale di All Music / Deejay TV lo sarete anche per quanto riguarda "Cielo".

Allora non lo vedrò :sad:
Spero che aumenteranno la copertura nel 2011 o 2012 con lo switch-off completato in tutta l'Italia...
Il bello è che la sede è a Milano e non coprono tutta la regione, o almeno anche tutto l'hinterland milanese.
Magari Cielo per miracolo si vedrà, invece Repubblica TV no, boh.
 
Ultima modifica:
JackLemmon ha scritto:
Allora non lo vedrò :sad:
Spero che aumenteranno la copertura nel 2011 o 2012 con lo switch-off completato in tutta l'Italia...
Il bello è che la sede è a Milano e non coprono tutta la regione, o almeno anche tutto l'hinterland milanese.
Magari Cielo per miracolo si vedrà, invece Repubblica TV no, boh.
la copertura seguirà lo switch off, quindi quando questo avverrà in lombardia lo vedrai tranquillamente...;)

omniasuntcommunia
ah ecco grazie, luchinho aveva detto 6.30-13-20. dell'edizioni delle 7 immagino faranno vedere la prima mezz'ora e non tutto skytg24 mattina...:eusa_think:
 
E intanto aspettiamo sempre che il cartello, magicamente, appaia sul DTT
James (Murdoch) che aspetti ??!! :eusa_wall:
 
marco1963 ha scritto:
E intanto aspettiamo sempre che il cartello, magicamente, appaia sul DTT
James (Murdoch) che aspetti ??!! :eusa_wall:
Può essere che io dica una stupidaggine comunque la dico: può essere secondo voi che il cartello non c'è ancora per non affittare prima la frequenza e pagare l'affitto per giorni in cui non trasmette?
 
Indietro
Alto Basso