Discussioni su CIELO

alex89 ha scritto:
beh certo, sta diventando l' ennesimo canale copia di italia 1 o italia 2 e affini..bella roba, ma ora saranno tutti più contenti :(
stesso discorso di prima... vuol dire che al pubblico italiano non interessa la "ventata d'aria fresca" che poi il palinsesto all'inizio come era non era un granchè
 
il palinsesto non era un granchè perchè era solo all' inizio, ma se mettiamo insieme tutti i programmi e i tentativi bocciati dal pubblico che hanno fatto negl' ultimi mesi, dal punto di vista qualitativo il canale sarebbe stato molto valido.

ora hanno visto cosa risulta essere più visto e apprezzato, quindi dalla prossima stagione di sicuro ci saranno più film, meno telefilm di nicchia, meno documentari veri ma aumenteranno quelli trash, lo sport vero è stato bocciato a favore del wrestling e sono sicuro metteranno anche il poker, hanno visto che i programmi culinari sono l'unico genere che è andato bene dall' inizio e quindi punteranno anche su questo da settembre con il reality italiano master chef.

In poche parole, ingenuamente, pensavano che il pubblico italiano sarebbe stato pronto per un altro genere di contenuti e invece si sono sbagliati ;)
 
Beh lo sport vero in realtà non l'hanno mai provato(non mi parlate del tentativo liga per favore perchè le partite di calcio in differita di 1 giorno non farebebro ascolto neanche su raiuno:D ).

Per quanto riguarda il wrestling abbiate pietà,è 4 anni che non c'era in tv,adesso è tornato con 2 ore a settimana su 2 televisioni,considerando che ci sono 45mila canali,ci sta che 2 ore a settimana possano essere dedicate al wrestling,abbiate pietà per il povero appassionato di quello sport d'intrattenimento:D ,ci saranno 2 mila programmi di cucina,2 ore a settimana di wrestling che sarà mai,sembra scoppiata una tragedia:D .

Sui telefilm di nicchia la realtà è che li hanno anche finiti:D e se non ne comprano altri trasmetterebbero sempre i soliti,mentre per quelli che hanno ancora stagioni disponibili,aspettano settembre/ottobre immagino.E anche per eventuali titoli nuovi.

I film se son belli ben vengano.Su Master Chef invece ho paura che faranno un floppone o comunque un risultato sotto le loro aspettative.Mi auguro di sbagliarmi per loro.

Se poi l'aria fresca dovrebbero essere i programmi sulle crociere o quelli sugli ex della stefanenko,allora preferisco l'aria vecchia:lol:
 
ps=ma poi mi spiegate perchè in tutti i programmi di cucina,i giudici quando camminano devono fare l'espressione di Jack Bauer che ha prima di torturare un terrorista per fargli dire qualcosa?:lol:

Fa figo?:D

Dovete andare a fare du'gnocchi,mica a salvare la nazione da una bomba atomica,ecchecacchio :D
 
Beh lo sport in diretta non l' hanno mai provato, però il notiziario, le sintesi del basket, del volley femminile, il programma sul calcio la domenica sera, la liga in differita ci sono stati e l' hanno tolti.
 
MulderFirenze ha scritto:
ps=ma poi mi spiegate perchè in tutti i programmi di cucina,i giudici quando camminano devono fare l'espressione di Jack Bauer che ha prima di torturare un terrorista per fargli dire qualcosa?:lol:

Fa figo?:D

Dovete andare a fare du'gnocchi,mica a salvare la nazione da una bomba atomica,ecchecacchio :D
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
I telefilm di nicchia non sono finiti, perchè hanno tutte le stagioni successive e molti li mandano di notte o l'hanno sospesi perchè non facevano ascolti.
 
alex89 ha scritto:
Beh lo sport in diretta non l' hanno mai provato, però il notiziario, le sintesi del basket, del volley femminile, il programma sul calcio la domenica sera, la liga in differita ci sono stati e l' hanno tolti.

Lo sport ormai fa ascolti solo in diretta,le trasmissioni"parlanti"non vanno più bene,vedi anche gli ascolti di controcampo e company rispetto agli anni d'oro.Il tg invece secondo me era sbagliata l'ora,in un altro orario forse qualcosa di buono potrebbe fare ma dipende anche dal taglio.forse in estate avrebbe fatto bene un programma sul calciomercato ma ce ne sono già a bizzeffe quindi non saprei(e un programma del genere sarebbe aria viziatissima:D )

Sullo sport o fanno gli acquistoni da diretta(basta guardare gli ascolti che fa il tour su raisport 2,non è che il digitale e lo sport non possono fare ascolti ma per far si che succeda devono essere eventi importanti e in diretta)o se non hanno soldi è meglio che lo sport lo lascino stare.

ps=anche per il programma della domenica se lo vogliono riproporre cambino giorno,troppa concorrenza dello stesso genere a quell'ora e magari puntino più sulla comicità unità ai goal
 
alex89 ha scritto:
I telefilm di nicchia non sono finiti, perchè hanno tutte le stagioni successive e molti li mandano di notte o l'hanno sospesi perchè non facevano ascolti.

è ma le stagioni successive se le terranno per settembre immagino.

Comunque si è vero,alcuni telefilm in prima serata non reggono e il popolo italiano non è molto avvezzo a seguirli.Io che amo le serie tv lo so bene purtroppo:sad: .A questo però ci dobbiamo fare l'abitudine,con l'avvento di internet e con le pay tv sempre più diffuse,le serie che si salveranno a quelli orari saranno sempre meno.

Li l'aria è bruciata da tempo ed è irrecuperabile
 
Da Luca Franchini su FB:
"Soddisfacenti e ben al di sopra della media del canale i dati Auditel relativi alla prima puntata di WWE SmackDown! su Cielo Tv. Grazie a tutti!!!! Per chi si fosse perso la puntata la replica è giovedi alle 23 sul canale 26 del digitale terrestre"
 
ma è un brutto nome x un canalr

Molto spesso oltre a dire cielo tv, dicono sempre sul canale 26 del digitale terrestre, o 126 di sky, cmq il nome cielo sarà anche la traduzione di sky,ma è un brutto nome x un canale.
 
Indietro
Alto Basso