cielo adesso ha aumentato i suoi ascolti perchè le generaliste non trasmettono nulla, e permettono agli altri di recuperare un po' di telespettatori. cielo adesso ha aumentato lo share perchè il numero di telespettatori complessivo che guardano la tv in questo periodo è sensibilmente calato, quindi è facile aumentare anche di un po' il proprio share medio
il periodo di garanzia delle emittenti, su cui gli investitori commerciali puntano, è quella da settembre, in cui il numero di potenziali telespettatori a cui proporre il proprio messaggio commerciale, è molto più ampio, e tutti i dati che si leggono oggi, non sono per niente attendibili visto il probabile doppio minus a cui andranno incontro nel periodo di fascia di garanzia di Rai e Mediaset.
@micky97
sky perchè è venuta sul dtt? perchè attirata dall'idea di conquistare una fetta del mercato pubblicitario di questa piattaforma. per farlo ha bisogno di fare progetti ambiziosi (e al tempo stesso rischiosi) puntando sul carattere generalista del canale, che quindi deve spaziare in maniera più ampia, perchè limitarlo ad un tematico/semi-generalista automaticamente ne ridimensionerebbe gli obiettivi, e allora in quel caso avresti ragione te, ascolti più sicuri e contenuti più schematizzati. questo però ha un altra faccia della medaglia, chiamata target e bacino potenziale di utenza su cui agire con un palinsesto del genere, con un massimale di share e ascolti destinato a rimanere circoscritto in un range piuttosto mediocre. dipende tutto da quali sono le reali ambizioni di sky sul dtt. se si vuole "arrotondare" i ricavi di quello che è il già sicuro introitato dal proprio core business, il pay sul sat, allora va bene così, ma se invece si punta a conquistare una fetta importante del mercato pubblicitario di questa piattaforma, cielo deve essere un canale generalista. ovviamente, come sempre, posta in palio più alta, equivale a rischio più alto, ma se si vuole avere progetti ambiziosi, si deve avere il coraggio di rischiare
