Discussioni su CIELO

vincenzo ilardi ha scritto:
Infatti ho scritto riprovare con una nuova formula,ed avendo adesso molto più pubblico sarebbe diverso l'esperimento.
La vedo dura, ormai cielo ha trovato la "strada giusta" per fare ascolti, non credo si metteranno a provare sul canale lo sport, il canale ormai il suo pubblico l'ha trovato, bisogna solo rassegnarsi. :sad:
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Infatti ho scritto riprovare con una nuova formula,ed avendo adesso molto più pubblico sarebbe diverso l'esperimento.
Ah..allora scusami ma penso farebbe la stessa fine con Domenica Sportiva e Controcampo;)
 
micky97 ha scritto:
La vedo dura, ormai cielo ha trovato la "strada giusta" per fare ascolti, non credo si metteranno a provare sul canale lo sport, il canale ormai il suo pubblico l'ha trovato, bisogna solo rassegnarsi. :sad:
il suo pubblico lo sta trovando adesso che praticamente non ci sono le generaliste, è tutto da verificare da settembre quali saranno i dati reali di queste tematiche e anche di cielo, che è un altro canale che è iniziato a crescere a giugno. non penso che si possa dare per scontato nulla prendendo solo in esame i dati di un periodo particolare come quello estivo ;) e di conseguenza potrebbe essere anche un errore indirizzare il palinsesto seguendo questi dati ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
il suo pubblico lo sta trovando adesso che praticamente non ci sono le generaliste, è tutto da verificare da settembre quali saranno i dati reali di queste tematiche e anche di cielo, che è un altro canale che è iniziato a crescere a giugno. non penso che si possa dare per scontato nulla prendendo solo in esame i dati di un periodo particolare come quello estivo ;) e di conseguenza potrebbe essere anche un errore indirizzare il palinsesto seguendo questi dati ;)

concordo, come ho già detto altre volte vedremo se a settembre riuscirà almeno a mantenere gli ascolti che sta facendo adesso o ricalerà nuovamente!
 
CHRIS 86 ha scritto:
il suo pubblico lo sta trovando adesso che praticamente non ci sono le generaliste, è tutto da verificare da settembre quali saranno i dati reali di queste tematiche e anche di cielo, che è un altro canale che è iniziato a crescere a giugno. non penso che si possa dare per scontato nulla prendendo solo in esame i dati di un periodo particolare come quello estivo ;) e di conseguenza potrebbe essere anche un errore indirizzare il palinsesto seguendo questi dati ;)
Questo è vero, però abbiamo visto tutti la strategia dei film scelti dai fan della pagina facebook( che potrebbe essere replicata in autunno ), inoltre cielo ha degli ottimi programmi da utilizzare, anche se io spero che trasmetteranno x-factor.
 
alex89 ha scritto:
quando è calato???

il canale è in crescita ogni mese da quando vengono rilevati gli ascolti :evil5:

adesso siamo in estate e sono cresciuti tutti i canali, in autunno vedremo se manterrà gli ascolti di adesso, nessun canale li manterrà, quindi non penso che Cielo sarà più fortunato!
 
ZoroEntoni ha scritto:
adesso siamo in estate e sono cresciuti tutti i canali, in autunno vedremo se manterrà gli ascolti di adesso, nessun canale li manterrà, quindi non penso che Cielo sarà più fortunato!
Purtroppo hai ragione, ma come ho già detto cielo ha diversi programmi da utilizzare in autunno. Inoltre se rifarà l'iniziativa dei 100.000 potrebbe benissimo fare ottimi ascolti, inoltre grazie al wrestling ha una manica in più da giocare. Staremo a vedere cosa succederà da settembre. :D
 
micky97 ha scritto:
Purtroppo hai ragione, ma come ho già detto cielo ha diversi programmi da utilizzare in autunno. Inoltre se rifarà l'iniziativa dei 100.000 potrebbe benissimo fare ottimi ascolti, inoltre grazie al wrestling ha una manica in più da giocare. Staremo a vedere cosa succederà da settembre. :D

può essere che alla fine li mantenga questi ascolti, ma sarà molto difficile, mentre la crescita si arresterà sicuramente per quel periodo, per poi risalire in altri periodi!
 
ZoroEntoni ha scritto:
può essere che alla fine li mantenga questi ascolti, ma sarà molto difficile, mentre la crescita si arresterà sicuramente per quel periodo, per poi risalire in altri periodi!
Riguardo la crescita sono d'accordo con te, è vero che sarà difficile mantenere la stessa "media estiva" ma mai dare nulla per scontato.
 
Anakin83 ha scritto:
si confermo l'hanno detto chiaro e tondo, non per loro volontà il tg sportivo è stato tolto.
allora era qui che lo avevo letto :D scusa se non mi ricordavo :)
 
no non penso neanche io che cielo calerà..ormai ha una base fissa su cui poggiare;)
 
nei film sicuramente, anzi andrà a crescere ad ogni riproposizione.
Nei reality come Masterchef e simili pure sono forti.
Ci sono dei buchi su cui iniziare a lavorare ancora.
 
cielo adesso ha aumentato i suoi ascolti perchè le generaliste non trasmettono nulla, e permettono agli altri di recuperare un po' di telespettatori. cielo adesso ha aumentato lo share perchè il numero di telespettatori complessivo che guardano la tv in questo periodo è sensibilmente calato, quindi è facile aumentare anche di un po' il proprio share medio

il periodo di garanzia delle emittenti, su cui gli investitori commerciali puntano, è quella da settembre, in cui il numero di potenziali telespettatori a cui proporre il proprio messaggio commerciale, è molto più ampio, e tutti i dati che si leggono oggi, non sono per niente attendibili visto il probabile doppio minus a cui andranno incontro nel periodo di fascia di garanzia di Rai e Mediaset.

@micky97
sky perchè è venuta sul dtt? perchè attirata dall'idea di conquistare una fetta del mercato pubblicitario di questa piattaforma. per farlo ha bisogno di fare progetti ambiziosi (e al tempo stesso rischiosi) puntando sul carattere generalista del canale, che quindi deve spaziare in maniera più ampia, perchè limitarlo ad un tematico/semi-generalista automaticamente ne ridimensionerebbe gli obiettivi, e allora in quel caso avresti ragione te, ascolti più sicuri e contenuti più schematizzati. questo però ha un altra faccia della medaglia, chiamata target e bacino potenziale di utenza su cui agire con un palinsesto del genere, con un massimale di share e ascolti destinato a rimanere circoscritto in un range piuttosto mediocre. dipende tutto da quali sono le reali ambizioni di sky sul dtt. se si vuole "arrotondare" i ricavi di quello che è il già sicuro introitato dal proprio core business, il pay sul sat, allora va bene così, ma se invece si punta a conquistare una fetta importante del mercato pubblicitario di questa piattaforma, cielo deve essere un canale generalista. ovviamente, come sempre, posta in palio più alta, equivale a rischio più alto, ma se si vuole avere progetti ambiziosi, si deve avere il coraggio di rischiare ;)
 
Ultima modifica:
Non c'è bisogno di rischiare, perchè questo canale non è la priorità per Sky e ci si può lavorare con calma, perchè comunque con il passare del tempo ricavano sempre più profitti che prima non avevano.

Detto questo i programmi di punta e soprattutto i film già da agosto durante il gorno stanno aumentando, quindi non penso che ci sarà un calo degli ascolti da settembre, anzi...
 
se arrivasse veramente i macachi della rai li ha fatti cadere murdoch e non stella:D
 
Indietro
Alto Basso