Discussioni su CIELO

Andrò controcorrente, ma io spero che non acquistino i diritti per cielo, se diventasse generalista al 100% gli altri programmi tipici di cielo comincerebbero a risentire dello spazio dovuto, cielo sta diventando famoso per quello che è, un canale con show (anche autoprodotti) film e serie tv di qualità, se diventasse anche una rete sportiva nessuno ci capirebbe più niente... e magari il pubblico affezionato che non ama lo sport comincerebbe a pensare di cambiare canale.
 
BlackPearl ha scritto:
Andrò controcorrente, ma io spero che non acquistino i diritti per cielo, se diventasse generalista al 100% gli altri programmi tipici di cielo comincerebbero a risentire dello spazio dovuto, cielo sta diventando famoso per quello che è, un canale con show (anche autoprodotti) film e serie tv di qualità, se diventasse anche una rete sportiva nessuno ci capirebbe più niente... e magari il pubblico affezionato che non ama lo sport comincerebbe a pensare di cambiare canale

Ed invece farebbero bene a comprare i diritti per il calcio in chiaro, perchè il palinsesto pomeridiano ha molti spazi da occupare visto che ci sono diverse repliche e la domenica ci sono i film in replica.

Quindi ben venga un' alternativa di questo tipo. ;)
 
BlackPearl ha scritto:
Andrò controcorrente, ma io spero che non acquistino i diritti per cielo, se diventasse generalista al 100% gli altri programmi tipici di cielo comincerebbero a risentire dello spazio dovuto, cielo sta diventando famoso per quello che è, un canale con show (anche autoprodotti) film e serie tv di qualità, se diventasse anche una rete sportiva nessuno ci capirebbe più niente... e magari il pubblico affezionato che non ama lo sport comincerebbe a pensare di cambiare canale.

saran contenti quelli di cielo nel sapere che apprezzi il canale ;) , che male di sicuro non è, però dati alla mano devono ancora fare parecchia strada almeno per arrivare all'1% medio nella giornata che era il loro obiettivo dichiarato alla partenza a dicembre 2009 (ed era già allora un obiettivo basso). ora sono sullo 0,30-0,40% medio, troppo poco per una rete con quegli investimenti, e con quel popò di editore. inammissibile che siano superati da discovery, che lo supera non solo con real time (rete che si contende la palma di rete digitale più vista con rai 4 e boing, che però è per bambini), ma anche con dmax appena nato.

non credo che se cielo acquisisse quei diritti ci andrebbe di mezzo il resto della programmazione. la serie a copre la domenica e parte del sabato, tutto il resto della settimana resta sempre da riempire ;). sarebbe un passo importante per far crescere la popolarità del canale e di riflesso la visibilità a tutti gli altri programmi. diventerebbe una rete generalista a tutti gli effetti al pari di rai, mediaset e la 7, il che non sarebbe male, esattamente come non è stato affatto un male l'"acquisto" di Santoro, che fa il triplo della media di cielo in prime time.
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
troppo poco per una rete con quegli investimenti

oddio con tutti quelli investimenti,...:icon_rolleyes: per quasi 2 anni sono andati avanti con produzioni e diritti già in possesso su Sky, quindi niente di cosi dispendioso dal punto di vista economico. ;)

Non ti preoccupare che non si stanno tirando i capelli perchè tutto quello che stanno guadagnando con Cielo è tutto un extra.
 
alex89 ha scritto:
oddio con tutti quelli investimenti,...:icon_rolleyes: per quasi 2 anni sono andati avanti con produzioni e diritti già in possesso su Sky, quindi niente di cosi dispendioso dal punto di vista economico. ;)

Non ti preoccupare che non si stanno mettendo le mani tra i capelli perchè tutto quello che stanno guadagnando con Cielo è tutto un extra.

confondi i diritti pay-tv con i diritti in chiaro. i diritti che Sky ha acquisito sono perlopiù solo per la pay-tv, non per la free! i diritti per cielo spesso vanno ricomprati perché sono diritti diversi, quindi sono richiesti eccome investimenti. Il discorso che fai tu è valido solo per le autoproduzioni come X Factor. Lì producendolo loro è chiaro che non dovevano pagare diritti a nessuno per riproporlo anche su cielo.
Finora con cielo non stanno guadagnando un tubo, sono solo in perdita in attesa di tempi migliori.

Pensi che i diritti dei film o delle serie che stanno trasmettendo non costino perché li avevano trasmessi su sky? li hanno pagati quei diritti per il free, altro che... per non parlare degli investimenti in marketing per il marchio... hai dimenticato quella mega campagna pubblicitaria che fecero per la trasmissione di spiderman su cielo mesi fa? e quelli non sono costi? sono costi, e nient'affatto economici.
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
confondi i diritti pay-tv con i diritti in chiaro. i diritti che Sky ha acquisito sono perlopiù solo per la pay-tv, non per la free! i diritti per cielo spesso vanno ricomprati perché sono diritti diversi, quindi sono richiesti eccome investimenti. Il discorso che fai tu è valido solo per le autoproduzioni come X Factor. Lì producendolo loro è chiaro che non dovevano pagare diritti a nessuno per riproporlo anche su cielo.
Finora con cielo non stanno guadagnando un tubo, sono solo in perdita in attesa di tempi migliori.

Ma quale perdita???

Io non sto confondendo proprio niente, la maggior parte delle cose trasmesse fin' ora sono produzioni Sky e Fox (quindi a gratis).

Se poi parliamo delle campagne pubblicitarie per alcuni film o MasterChef o X Factor, beh i costi sono rientrati visto il successo di questi prodotti.

Al momento pagano solo i diritti Sony, il resto ha un prezzo davvero irrisorio.
 
visto che loro vogliono proseguire col progetto di canale generalista (scelta quasi obbligata, visto che non hanno abbastanza diritti per farne un canale di qualsiasi tematica), ci sta anche lo sport, cioè il calcio, che poi non sarebbe neanche la prima volta... daltronde un canale generalista ha bisogno di contenuti popolari, e cosa cè di più popolare del calcio...?!:D
 
alex89 ha scritto:
Ma quale perdita???

Io non sto confondendo proprio niente, la maggior parte delle cose trasmesse fin' ora sono produzioni Sky e Fox (quindi a gratis).

Al momento pagano solo i diritti Sony, il resto ha un prezzo davvero irrisorio.

ma hai letto quello che ho scritto? solo produzioni sky e fox? a me non risulta, e comunque sky paga regolarmente fox per i diritti delle serie, forse non lo sai... ma vedo che non vuoi sentire ragioni, quindi è inutile stare a discutere. se tu sei convinto che "ci stiano guadagnando" finora con cielo sappi solo che sei lontano da quelli che sono i fatti. i guadagni per ora non ci sono, e gli investimenti che stanno facendo sono solo in previsione di un ritorno futuro.
 
pietro89 ha scritto:
visto che loro vogliono proseguire col progetto di canale generalista (scelta quasi obbligata, visto che non hanno abbastanza diritti per farne un canale di qualsiasi tematica), ci sta anche lo sport, cioè il calcio, che poi non sarebbe neanche la prima volta... daltronde un canale generalista ha bisogno di contenuti popolari, e cosa cè di più popolare del calcio...?!:D
Quoto!!;)
 
Astrix ha scritto:
ma hai letto quello che ho scritto? solo produzioni sky e fox? a me non risulta, e comunque sky paga regolarmente fox per i diritti delle serie, forse non lo sai... ma vedo che non vuoi sentire ragioni, quindi è inutile stare a discutere. se tu sei convinto che "ci stiano guadagnando" finora con cielo sappi solo che sei lontano da quelli che sono i fatti. i guadagni per ora non ci sono, e gli investimenti che stanno facendo sono solo in previsione di un ritorno futuro.

Non ti preoccupare che so quello che dico, ma visto che è la parola mia contro la tua, senza perdere tempo ...ti saluto ;)
 
... spero di non contribuire ad alimentare polemiche,
ma a me, ultimamente, mi pare che cielo trasmetta almeno un fim in meno la settimana:sad: . Se ben ricordo:eusa_think: , infatti, al Sab ce n'era uno dalle 19 alle 22, e poi uno dopo.
Vi prego, ditemi che mi sto sbagliando...:icon_bounce:
forse perché quelli che danno ora, non interessandomi come i precedenti (es. Pelham 1-2-3, Angeli e Demoni, 2012, Underworld...), forse non li noto!!
Mi par quasi che abbiano messo fuori dei "blockbuster" solo prima e poco dopo natale, tanto per catturare attenzione...
 
Ultima modifica:
andrewhd ha scritto:
che vuol dire, io manco per sogno lo guardo!!
Anch'io sono come te, perchè non ho guardato Santoro quando era in Rai e quindi non lo guardo nemmeno adesso che sta su Cielo e sulle tv locali!! :eusa_naughty:

Fare il record d'ascolti con Santoro non significa che lo guardano tutti, ma c'è sempre una minoranza che non lo guarda, come io sono in minoranza quando guardo su Cielo programmi che fanno un bassissimo ascolto, ma che a me piacciono!! ;)
 
a parte la banda su L'espresso e sulle locali, masterchef e i film sony non si sono svenati tanto. Il canale al momento non ha un'anima, è insipido. Il daytime non offre nulla.

E' vero che i diritti di molti programmi nei passaggi in chiaro si pagano, ma non abbiamo vosto prodotti dispendiosi che hanno comprato a peso d'oro......
Secondo me hanno pagato poco santoro con un ritorno davvero buono, visti gli ascolti.
Il vero investimento, ma soldi ben spesi, masterchef
 
che poi a santoro stanno pagando la ritrasmissione... Non è nemmeno nella "squadra" del canale...
 
Il Principiante tra poco su Sky Uno :) non so se è la replica dell'episodio di Cielo o uno nuovo
 
Cielo 20:30-22:29 353 1,15% 24Ore 99 0,82%

ascolto del prime time simile a settimana scorsa, si può quindi ormai dire che l'ascolto di servizio pubblico si è stabilizzato sul 2% circa...
 
Domenica alle 22 su cielo il primo documentario sulla Costa Concordia di produzione inglese, andato in onda su Channel4
 
Indietro
Alto Basso