Discussioni su CIELO

ASCA) - Roma, 10 feb - Continua il trend positivo degli ascolti di ‘Servizio Pubblico’ su CIELO, la trasmissione di Michele Santoro in onda sul canale in chiaro di News Corp visibile al canale 26 del digitale terrestre. Il programma ha ottenuto su Cielo uno share dell’1,76% con 456.000 ascoltatori medi e ben 2,3 milioni di contatti netti. In generale nell’intera giornata di ieri gli ascolti di Cielo hanno registrato un buon risultato nel prime time e una crescita nel daytime con lo 0,82% di share e 99.000 mila telespettatori medi.
 
da davidemaggio

Si tratta di un’ipotesi che alimenterebbe l’indiscrezione indirizzata a noi di DM, ieri via twitter, dal giornalista Ivan Zazzaroni che parlava del possibile approdo di Quelli che il calcio (condotto da Simona Ventura) su Cielo. Ed invero, il canale 26 del digitale terrestre si era mostrato molto interessato all’acquisto dei diritti in questione. Possibile dunque che Mamma Rai rinunci alle trasmissioni della Cabello e di Varriale per concentrare le proprie risorse sul “pacchettino” che gli consentirebbe di mantenere 90° Minuto con le sintesi dei match della domenica pomeriggio.
 
ma siamo sicuri che la Ventura smani dalla voglia di riproporre Quelli che il calcio su cielo? io non ne sarei così sicuro. fossi in lei, dopo oltre 10 anni non vorrei fare ancora una volta la stessa trasmissione. e lei d'altronde aveva detto di essere andata a Sky per sperimentare finalmente... immagino l'obiezione che mi sarà sollevata: tenterà di fare un programma diverso su cielo e blabla (sempre SE lo faranno), ma non prendiamoci in giro: il format per trasmettere finestre di calcio alla domenica pomeriggio quello è, per quanto lo si possa leggerissimamente variare, e immagini in diretta dal campo di gioco non possono comunque trasmetterle. senza dimenticare che se la Ventura avesse voluto innovare Quelli che il calcio in oltre dieci anni ne ha avuto tutto il tempo. e infatti quel che voleva cambiare della trasmissione l'ha cambiato. insomma io non la vedo benissimo sta ipotesi.
 
Astrix ha scritto:
ma siamo sicuri che la Ventura smani dalla voglia di riproporre Quelli che il calcio su cielo? io non ne sarei così sicuro. fossi in lei, dopo oltre 10 anni non vorrei fare ancora una volta la stessa trasmissione. e lei d'altronde aveva detto di essere andata a Sky per sperimentare finalmente... immagino l'obiezione che mi sarà sollevata: tenterà di fare un programma diverso su cielo e blabla (sempre SE lo faranno), ma non prendiamoci in giro: il format per trasmettere finestre di calcio alla domenica pomeriggio quello è, per quanto lo si possa leggerissimamente variare, e immagini in diretta dal campo di gioco non possono comunque trasmetterle. senza dimenticare che se la Ventura avesse voluto innovare Quelli che il calcio in oltre dieci anni ne ha avuto tutto il tempo. e infatti quel che voleva cambiare della trasmissione l'ha cambiato. insomma io non la vedo benissimo sta ipotesi.
Quoto, non credo sia realizzabile. ;)
 
Quelli che è un format Rai... quindi la cosa che nascerebbe su cielo dovrebbe essere per forza di cosa "diversa" (anche se sullo stile).
 
A settembre, a switch off concluso, Cielo diventerebbe un canale con copertura nazionale e deve attrezzarsi per un palinsesto forte.
A settembre le strategie di Sky per il dtt dovrebbero essere più definite.
 
BlackPearl ha scritto:
Domenica alle 22 su cielo il primo documentario sulla Costa Concordia di produzione inglese, andato in onda su Channel4
Mi sono visto la trasmissione sul Titanic alle 21 e poi alle 22 ho seguito il programma sulla Costa Concordia!! :icon_cool:

Entrambi molto interessanti che facevano riflettere che, esattamente 100 anni dopo (1912 - il naufragio del Titanic e 2012 - il naufragio della Costa Concordia) si è ripetuta la stessa tragedia di un naufragio di 2 navi che dovevano essere innaffondabili. :eusa_naughty:
 
luc1428 ha scritto:
Mi sono visto la trasmissione sul Titanic alle 21 e poi alle 22 ho seguito il programma sulla Costa Concordia!! :icon_cool:

Entrambi molto interessanti che facevano riflettere che, esattamente 100 anni dopo (1912 - il naufragio del Titanic e 2012 - il naufragio della Costa Concordia) si è ripetuta la stessa tragedia di un naufragio di 2 navi che dovevano essere innaffondabili. :eusa_naughty:

Beh, la Costa non ha mai avuto la presunzione di essere inaffondabile, almeno quello. :D Sapevano di poter affondare. Sfortunatamente per loro, non sapevano che si poteva affondare andando a 2 metri dalla costa sulla secca. :lol:
 
Anakin83 ha scritto:
Beh, la Costa non ha mai avuto la presunzione di essere inaffondabile, almeno quello. :D Sapevano di poter affondare. Sfortunatamente per loro, non sapevano che si poteva affondare andando a 2 metri dalla costa sulla secca. :lol:
Cosa ci trovi di divertente in tutto questo mi risulta davvero misterioso...ridere quando ci sono delle vite umane spezzate è davvero di cattivo gusto. Forse è meglio che continui a parlare di sport, lascia perdere le navi...:eusa_naughty:
 
survivant ha scritto:
Cosa ci trovi di divertente in tutto questo mi risulta davvero misterioso...ridere quando ci sono delle vite umane spezzate è davvero di cattivo gusto. Forse è meglio che continui a parlare di sport, lascia perdere le navi...:eusa_naughty:
anakin non stà ridendo per le persone
ma per la STUPIDITA' di uno :lol: il capitano un vero mostro :badgrin:
 
darkmoon ha scritto:
anakin non stà ridendo per le persone
ma per la STUPIDITA' di uno :lol: il capitano un vero mostro :badgrin:

Esatto, ci mancherebbe ancora che mi mettessi a ironizzare sulle vittime vere della vicenda. Scherziamo.
 
Anakin83 ha scritto:
A me invece, pensa un po', risultano di cattivo gusto tutti gli utenti che in questo forum sfogano le proprie frustrazioni con acidità e isteria a briglie sciolte (e non sei l'unico, guarda giustappunto la sezione Calcio e Sport di Sky).

Punti di vista, direi... ma sarà forse per questo che tanti utenti stanno abbandonando il forum e altrettanti si stanno lamentando con i moderatori? :eusa_whistle:

pensateci (tutti) un po' su...
Gli utenti abbandonano il forum per altri motivi e lo dovresti sapere molto bene...e sul tuo cattivo gusto non mi sono sbagliato. Lo dimostra la maleducazione dimostrata in queste tue poche righe. Potrei rispondere per le rime ma dovrei scendere ad un livello bassissimo che non mi appartiene per fortuna. La frustrazione e tutto il resto la vedi forse allo specchio o in altri utenti che alimentano questo forum e resterete voi a cantarvela e suonarvela.;)
 
Come mai nonostante i pessimi risultati, Buongiorno Cielo continua ad andare in onda?
E' comunque una trasmissione impegnativa, con ospiti e collegamenti...
Non si merita lo 0,3% di share, ma se non va è giusto che sia chiusa, fossi la Saluzzi non mi ci sprecherei a condurre una trasmissione vista da 4 gatti :(
 
certi programmi che vedono solo 4 gatti piacciono e non vedo il motivo che non devono andare piu' in onda ,come succede purtroppo e credo che a molti di voi sarà successo piaceva un programma o una serie tv ed ecco che di punto in bianco ,non c'è piu' e ti girano o no ? non è solo per gli ascolti...
 
Personalmente dico che 30.000 ascoltatori per una trasmissione del genere sono troppo pochi da giustificarne la messa in onda a distanza di 5 mesi...
Visto il film Morning Glory?
 
da lunedi alle 19 il docu reality di History: Affari di famiglia

fonte: sito di cielo

Stefano91 ha scritto:
Visto il film Morning Glory?
si :D mi è piaciuto
 
Indietro
Alto Basso