Discussioni su CIELO

A questo punto non si capiscono le loro strategie per Cielo, tanto vale chiuderlo visto i bassi ascolti.
A settembre (a switch off concluso e rodato) Cielo avrà una copertura nazionale.
O ci investono o lo chiudano, se ne fai un canale discarica non vai oltre allo zero virgola. Avevano un programma che poteva illuminare il canale assieme a santoro e xfactor e lo sposti sulla paytv? Vuol dire che non credi poi tanto all'investimento sul digitale terrestre
 
floola ha scritto:
Bella schifezza. Trovano finalmente un cavallo di battaglia per il canale free e invece di valorizzarlo lo traslocano sul canale pay. Tanto vale portino direttamente Sky Uno sul DTT, a questo punto, ci fanno più bella figura rispetto a un canale-vetrina maltrattato.

Non sarebbe male in effetti. :D
 
john2207 ha scritto:
A questo punto non si capiscono le loro strategie per Cielo, tanto vale chiuderlo visto i bassi ascolti.
A settembre (a switch off concluso e rodato) Cielo avrà una copertura nazionale.
O ci investono o lo chiudano, se ne fai un canale discarica non vai oltre allo zero virgola. Avevano un programma che poteva illuminare il canale assieme a santoro e xfactor e lo sposti sulla paytv? Vuol dire che non credi poi tanto all'investimento sul digitale terrestre

Sky ci crede in cielo, e i risultati si stanno vedendo, se confrontiamo i risultati di adesso col primo anno in cui è partito non c'è neanche paragone come qualità e ascolti... MasterChef è un caso molto particolare, è un programma che ha avuto molto successo e anche un po' insperato, è anche normale che vogliano sfruttarlo meglio per il pay, e alla fine per il pubblico di cielo non cambia niente, dato che verrà trasmesso a pochi giorni di distanza. Insomma non penso sia un gesto di scarso interesse verso cielo, ma più un modo per valorizzare SkyUno e l'intrattenimento pay.
 
quoto.
è chiaro che un programma trasmesso prima pay e poi free, aiuta negli ascolti sia skyuno che cielo, mentre un programma trasmesso prima free e poi pay (come è stato fatto con masterchef) aiuta solo cielo ma non skyuno, poiché gli abbonati sky non devono aspettare la messa in onda su quest'ultimo, ma possono seguire anche il primo, cosa che viceversa non si può fare ;)
 
di base resta una sensazione di confusione sui progetti che hanno per Sky Uno e Cielo. sembrano non avere un'idea chiara di cosa fare. Per quanto mi riguarda, anziché continuare con questa biforcazione free/pay SkyUno/Cielo, farebbero meglio a chiudere cielo e portare SkyUno free anche in dtt, magari lasciando la versione HD in esclusiva a Sky, come succede con Real Time. Dedicherebbero tutte le loro attenzioni e risorse su un solo canale (anziché farne due male ne farebbero uno bene). il problema di rendere sky uno free non si porrebbe perché tanto programmi dai diritti pregiati lì non se ne sono mai visti.

cielo è stata fatta nascere perché oltre due anni fa era ancora valido il vincolo che proibiva a Sky di trasmettere direttamente su dtt (infatti l'editore ufficiale di cielo non è sky italia, ma la controllante news corp.). oggi quella limitazione non esiste più e sky può esserne tranquillamente editore e trasmettere col suo marchio. oltretutto cielo come marchio non è mai decollato, non fa presa sul pubblico. Un marchio come Sky Uno sul DTT avrebbe invece ben altra risonanza e richiamo.

Secondo me ci stanno pensando a questa soluzione...
 
Sky Uno lasciamolo dove sta, uno perchè pago e in secondo luogo diversi prodotti hanno i diritti pagati per il pay non per il free.

Perchè dovrebbero far vedere gratis in anteprima assoluta serie come Spartacus, Strike Back o le altre non l' ho capito...
 
alex89 ha scritto:
Sky Uno lasciamolo dove sta, uno perchè pago e in secondo luogo diversi prodotti hanno i diritti pagati per il pay non per il free.

Perchè dovrebbero far vedere gratis in anteprima assoluta serie come Spartacus, Strike Back o le altre non l' ho capito...
QUOTONE.
 
alex89 ha scritto:
Sky Uno lasciamolo dove sta, uno perchè pago e in secondo luogo diversi prodotti hanno i diritti pagati per il pay non per il free.

Perchè dovrebbero far vedere gratis in anteprima assoluta serie come Spartacus, Strike Back o le altre non l' ho capito...

forse ti sfugge che Spartacus va in onda anche su Cielo. E fra non molto probabilmente anche Strike Back ci andrà. a giudicare dalla programmazione di cielo, di molti dei programmi di Sky Uno acquisiscono anche i diritti per il free, non si spiegherebbe diversamente l'enorme travaso di contenuti tra Sky Uno e Cielo, o non te ne sei accorto?

la tua contrarietà per il fatto che ora lo paghi e quindi questa cosa non s'ha da fare non la capisco. si dovrebbe protestare per i canali che successivamente diventano a pagamento, non il contrario, visto che se un pay diventa free lo puoi tranquillamente continuare a guardare mentre non è vero il contrario. spero tu non ti sia abbonato a Sky per Sky Uno. e in ogni caso, se anche così fosse, dovresti rallegrartene perché non sarai più obbligato a pagare per un canale che potrai vedere gratis senza abbonamento.
Di canali a pagamento che sono diventati free, con soddisfazioni per tutti, ce ne sono già stati diversi: Real Time, Nuvolari, Arturo. Spero tu non ti sia arrabbiato per questo.
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
forse ti sfugge che Spartacus va in onda anche su Cielo. E fra non molto probabilmente anche Strike Back.

la tua protesta sul fatto che lo paghi non la capisco. si dovrebbe protestare per i canali che successivamente diventano a pagamento, non il contrario, visto che se un pay diventa free lo puoi tranquillamente continuare a guardare mentre non è vero il contrario. spero tu non ti sia abbonato a Sky per Sky Uno.

Già Spartacus lo fanno anche su Cielo...un anno dopo.

Già Spartacus su Cielo col cavolo che lo trasmettono in versione integrale.

Già su Sky Uno i telefilm almeno vanno in onda, su Cielo quasi non più.

Già....
 
alex89 ha scritto:
Già Spartacus lo fanno anche su Cielo...un anno dopo.

Già Spartacus su Cielo col cavolo che lo trasmettono in versione integrale.

Già su Sky Uno i telefilm almeno vanno in onda, su Cielo quasi non più.

Già....

e pensi che se lo volessero le cose non potrebbero cambiare? non capisco la polemica che vuoi creare, ma tant'è.
 
Astrix ha scritto:
e pensi che se lo volessero le cose non potrebbero cambiare? non capisco la polemica che vuoi creare, ma tant'è.

non voglio creare nessuna polemica, anzi... ;)

comunque visto che ci siamo mettiamoci pure i canali Fox free, tanto mica poi ci scontano l' abbonamento :eusa_whistle:
 
Astrix ha scritto:
oltretutto cielo come marchio non è mai decollato, non fa presa sul pubblico. Un marchio come Sky Uno sul DTT avrebbe invece ben altra risonanza e richiamo.

Anche Sky Uno va male, anzi, non ha mai raggiunto gli obiettivi auspicati e a Santa Giulia non sono affatto contenti della situazione. Male per male... non è per penalizzare gli spettatori di cielo, al contrario è per valorizzare il prodotto per gli abbonati Sky che ha spinto a trasferire il programma su Sky Uno, perchè ne ha veramente bisogno. Ecco perchè hanno preparato la strada con i vari Masterchef USA e Junior su Sky Uno e hanno visto che andavano.
E ti posso assicurare che è stata un decisione dolorosa e non tutto lo staff di cielo era d'accordo con la scelta, ma quando il CdA decide che quel programma deve andare su Sky Uno, cielo sta sotto e deve farsi da parte. La gerarchia è questa ora. Magari tra 3 anni cambia, adesso è così.
Sono sicuro che non è per offendere gli spettatori di cielo anche se comprendo la reazione.
 
e poi secondo me adesso sarà ancora più chiaro l'obiettivo di cielo: aggiungere ai telespettatori sky, quelli che non hanno l'abbonamento. non è quindi dannoso per cielo se prima un programma va in onda su skyuno e poi free. cielo continuerà a fare ascolti fra chi non è abbonato, mentre skyuno si prenderà il pubblico abbonato. il totale non cambia...
 
Anakin83 ha scritto:
Anche Sky Uno va male, anzi, non ha mai raggiunto gli obiettivi auspicati e a Santa Giulia non sono affatto contenti della situazione. Male per male... non è per penalizzare gli spettatori di cielo, al contrario è per valorizzare il prodotto per gli abbonati Sky che ha spinto a trasferire il programma su Sky Uno, perchè ne ha veramente bisogno. Ecco perchè hanno preparato la strada con i vari Masterchef USA e Junior su Sky Uno e hanno visto che andavano.
E ti posso assicurare che è stata un decisione dolorosa e non tutto lo staff di cielo era d'accordo con la scelta, ma quando il CdA decide che quel programma deve andare su Sky Uno, cielo sta sotto e deve farsi da parte. La gerarchia è questa ora. Magari tra 3 anni cambia, adesso è così.
Sono sicuro che non è per offendere gli spettatori di cielo anche se comprendo la reazione.

lo so bene che sky uno rende molto meno di quel che vorrebbero, appunto per questo la mia idea era in un'ottica (per loro) di razionalizzazione e concentrazione delle risorse per creare un canale (anziché due) migliore.

p.s. non so che reazione tu pensi che io abbia avuto, ma ti garantisco che non mi ritengo affatto offeso "come spettatore di cielo" da questa scelta, anche perché sono sopratutto un abbonato Sky (per ora). fortunatamente non sono tifoso dei canali tv, ho smesso da quando è finita la mia adolescenza di farlo. semplicemente se trasmettono quello che mi piace li guardo, se no amen. la vita è piena di cose da fare.
 
Ultima modifica:
Dal portale:
MasterChef il talent show culinario riservato ad aspiranti cuochi da quest'anno andrà in onda in esclusiva su Sky Uno HD
 
Indietro
Alto Basso