Discussioni su CIELO

dangerfamily ha scritto:
Beh, se una serie merita (DAVVERO) di essere vista (come Luther), perché dovremmo mentire?
No, no... a scanso di equivoci preferisco precisare che forse ti ho aiutato :mad: a mal interpretare quella che voleva solo esser una battuta scherzosa!
Probabilmente, infatti, più che "Ma Cielo vi ha già ingaggiato come promoter??", il mio pensiero l'avrebbe reso meglio "Ma Cielo non vi ha ancora ingaggiato come promoter??".
Infatti con dado88 e Villans'88
(dei quali ho già letto qualche post, che mi avrebbero portato a intendere che hanno gusti vicini ai miei - e con dado88 ho anche scambiato qualche post riguardo al 6 Nations)​
penso di essere... come dire? "In sintonia"!
Ossia: mi fido dei loro giudizi, giudizi che, benché si tratti pur sempre di giudizi - quindi per definizione soggettivi -, sono più incline a recepire come ciò che hai definito "considerazioni oggettive :)"... non come fanboyISMO o altro!
dangerfamily ha scritto:
Credo che, per me che ho visto Bones dalla 3rza stagione, sia un'occasione imperdibile per recuperare :)
E qui, senza timor di equivoci, siamo assolutamente d'accordo... ;) anche perché pure io credo di aver iniziato a vedere Bones :D solo dalla 3rza stagione!
Ciao!
 
arcimboldo223 ha scritto:
Si chiude forse la vincenda dei diritti televisivi in chiaro del campionato di Serie A che la Lega Calcio cerca disperatamente di vendere in questi ultimi mesi. Secondo Stefano Scacchi del quotidiano sportivo Tuttosport, i diritti di trasmissione degli highlights delle prossime tre stagioni calcistiche potrebbero rimanere alla Rai. La decisione definitiva spetterà comunque all’assemblea di Lega in programma domani a Milano.
Le indicazioni di Tuttosport sembrano confermare l’acquisto dei diritti tv del pacchetto 6B da parte della tv di Stato, che in questo modo potrebbe continuare a trasmettere i suoi programmi storici da “90° Minuto” alla “Domenica Sportiva”. Dopo numerosi bandi d’asta pubblici nessuna offerta da parte delle tv aveva soddisfatto le pretese della Lega e dell’advisor Infront. Ora le offerte in trattativa privata potrebbero sbrogliare la situazione.
Per il pacchetto 6A, che contiene i diritti tv in chiaro delle immagini correlate in diretta e in differita e delle immagini salienti delle partite per le piattaforme del digitale terrestre e del satellite in chiaro, RTI – Reti televisive italiane (Mediaset), Telecom Italia Media, Sky Italia hanno presentato in aprile le proprie offerte. Mentre per il pacchetto 6B (quello dei diritti per 90° Minuto) con altri diritti di highlights per dtt e sat si sono presentati Mediaset, Rai, Telecom Italia Media, Sky Italia.
Sky Italia aveva un progetto chiaro che potrebbe però sfumare: trasmettere i gol della giornata di campionato in chiaro sul suo canale Cielo sul digitale terrestre. La decisione dei club di Serie A prevista forse per domani terrà conto di vari fattori. Non solo quelli economici, ma anche quelli sulla visibilità assicurata dai vari programmi proposti. E da questo punto di vista 90° Minuto non ha rivali. Secondo Tuttosport il pacchetto 6A, relativo agli altri diritti in chiaro, sembra che rimarrà ancora invenduto.
Fonte: Tuttosport

secondo me per il 6a il pacchetto andrà a TelecomItaliaMedia (anche se non ho capito cosa è il 6a) per il 6b Rai vs Sky

il 6a mi sà che sia quello inerente la domenica sportiva e quelli che il calcio
 
Astrix ha scritto:
beh, la scelta di come guardarlo resta a te, io in casi del genere ti dico che, bordi o non bordi, preferirei fare il pan&scan.

Parlando di Luther, cielo promuove l'iniziativa di commentare la serie su Twitter, citando l'account @cielotv e usando hashtag #Luther.
Cielo ha già proposto di commentare su Twitter anche la serie Falling Skies fin dalla prima puntata!! ;)

Ti ringrazio per la scelta di impostare il pan&scan sul tv 4:3, che non sapevo, avendo sempre come impostazione la funzione letterbox sul mio tv 4:3. :icon_cool:
 
luc1428 ha scritto:
Ti ringrazio per la scelta di impostare il pan&scan sul tv 4:3, che non sapevo, avendo sempre come impostazione la funzione letterbox sul mio tv 4:3. :icon_cool:
prego! ;)
 
È da ieri sera che per cielo ho "assenza segnale", certo per KO mux 32 e 33 (è su uno dei due).
Pare così x tutti quelli che lo ricevono dal Serra/Meto (tipo rob7417).
Qualcun'altro?
Mah... speriamo risolvano presto, sennò ciao serata crime e replica di falling skies. :mad: :mad:
Se andasse male, siccome x falling skies domani sarebbe il 3° (e ultimo :crybaby2: ) passaggio... suggerimenti di modi alternativi per rivedere quelle puntate?
 
ddtandy72 ha scritto:
È da ieri sera che per cielo ho "assenza segnale", certo per KO mux 32 e 33 (è su uno dei due).
Pare così x tutti quelli che lo ricevono dal Serra/Meto (tipo rob7417).
Qualcun'altro?
Mah... speriamo risolvano presto, sennò ciao serata crime e replica di falling skies. :mad: :mad:
Se andasse male, siccome x falling skies domani sarebbe il 3° (e ultimo :crybaby2: ) passaggio... suggerimenti di modi alternativi per rivedere quelle puntate?
confermo anche a fucecchio prendendo dal serra e da ieri out il mux di retaA
 
rob7417 ha scritto:
Edizione di sky Tg 24 anticipata alle 19.30...

La collocazione del TG non ha pace... prima alle 20, poi alle 19.30, poi alle 20.30 quindi di nuovo alle 19.30.

Non ne posso più... speriamo che lancino presto Sky TG24 sul digitale terrestre, magari sulla posizione 50 al posto di quel cadavere di Repubblica Radio TV.
 
xyz ha scritto:
La collocazione del TG non ha pace... prima alle 20, poi alle 19.30, poi alle 20.30 quindi di nuovo alle 19.30.

Non ne posso più... speriamo che lancino presto Sky TG24 sul digitale terrestre, magari sulla posizione 50 al posto di quel cadavere di Repubblica Radio TV.
Era solo un edizione speciale per seguire le novità sul terremoto... ;)
 
ale89 ha scritto:
Era solo un edizione speciale per seguire le novità sul terremoto... ;)

Ah, meno male... così non solo non perdo Sky TG24 ma nemmeno Dog Whisperer ;)
 
semi OT

Da Meto/Vènti di Pedona e Serra hanno sistemato sfn Mux 32 e 33 (così ho capito). :D :D
Per chi lo riceve così, dunque,il cielo è tornato a splendere! :hello2: :hello2: :hello2:
 
Ora che Sky ha acquisito i diritti completi ed esclusivi della F1, secondo voi quante possibilità ci sono che i gran premi in chiaro vadano su Cielo anzichè sulla Rai ?
Sarebbero 9 Gran premi in diretta, 11 in differita.
 
Bella domanda! :eusa_think:
Idee son già a qualche post fa. Sintesissima:
Per... diciamo esigenze di cassa, qualcuno prospettava che Sky avrebbe girato i Gp alla Rai. :mad:
In un'ottica di investimento razionale, per rilanciare l'emittente free pubblicizzandola di più e meglio, altri hanno invece avanzato l'ipotesi della messa in onda su cielo. :D
La mia idea: forse un qualcosa tipo 50 e 50? :eusa_whistle:
 
xyz ha scritto:
Ora che Sky ha acquisito i diritti completi ed esclusivi della F1, secondo voi quante possibilità ci sono che i gran premi in chiaro vadano su Cielo anzichè sulla Rai ?
Sarebbero 9 Gran premi in diretta, 11 in differita.

Secondo me al 100% andrà su Cielo

Il canale deve essere in chiaro perchè sicuramente sponsor e team
vogliono avere massima visibilità.

Sicuramente quindi trasmetteranno su Cielo con interruzioni pubblicitarie
e su Sky senza.

Tra le 11 gare in differita è poi probabile andranno Malesia, Cina e Australia.
 
Digit74 ha scritto:
Secondo me al 100% andrà su Cielo

Il canale deve essere in chiaro perchè sicuramente sponsor e team
vogliono avere massima visibilità.

Sicuramente quindi trasmetteranno su Cielo con interruzioni pubblicitarie
e su Sky senza.

Tra le 11 gare in differita è poi probabile andranno Malesia, Cina e Australia.

In realtà non possibile ad oggi, in quanto Ecclestone pretende nel contratto (almeno da due stagione è così, poi non so se con questo contratto qualcosa cambi, ma non vedo il perchè) che l'evento vada in HD su qualunque piattaforma possa essere trasmesso e che vada sul primo canale. Cielo non è HD a tutt'oggi, le uniche che hanno un canale HD sono RAI e La7.
 
xyz ha scritto:
Ora che Sky ha acquisito i diritti completi ed esclusivi della F1, secondo voi quante possibilità ci sono che i gran premi in chiaro vadano su Cielo anzichè sulla Rai ?
Sarebbero 9 Gran premi in diretta, 11 in differita.
0,0001%
 
adriaho ha scritto:
chissà che non arrivi un cielo hd :D
:D Vuoi un cielo in hd? ne hai uno free proprio sopra la testa :D! La risoluzione dell'occhio umano è molto più alta, e l'immagine più nitida e pulita, salvo che gli occhi non abbiano le miodesopsie :lol:

comunque scherzi a parte io non la vedo una cosa così distante dalla realtà... :D
Appena Italia 2 e Discovery tornano a casa loro, credo che sarà possibile spostare qualche emittente dal ReteA2 al ReteA1, e mettere una versione in hd di cielo nel secondo multiplex... ;)
 
Indietro
Alto Basso