marcobremb
Digital-Forum Friend
Ecclestone non permetterebbe manco morto di far trasmettere la F1 su cielo... 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se hanno solo 15' di tempo, per sintetizzare 8 match, come puoi pensare riescano a mettere le formazioni?Astrix ha scritto:e infatti è così... pensa che neanche le formazioni presentano. è un programma assolutamente incompleto quello visto ieri.
Cosa, in particolare?luc1428 ha scritto:... Pan Am che mi è piaciuta molto...![]()
fede111 ha scritto:non so se avete giá visto questo articolo sugli ascolti estivi di cielo http://www.dtti.it/digitale-terrest...edia-dell130-di-share-80-rispetto-2011-19770/
Quoto! Si fa presto a lamentare un'LCN sfavorevole: se vuoi quella di chi - possiamo discutere sui criteri per crearla - ha conquistato un posto prima di te, devi dimostrare di meritarlo.john2207 ha scritto:per me il target commerciale non fa testo. Quali sono gli ascolti veri e propri?
Il palinsesto è molto misero e senza capo ne coda, le produzioni vengono replicate all'infinito e spesso sono programmini factual di scarsa qualità
Se passano al tasto 9 e tengono la f1 e il motGp devono mettere su qualcosa di diverso e più aggresssivo
marcobremb ha scritto:Ecclestone non permetterebbe manco morto di far trasmettere la F1 su cielo...![]()
moto gp who??fra831 ha scritto:la f1 non credo, però potrebbero provarci con qualche altro sport![]()
marcobremb ha scritto:Ecclestone non permetterebbe manco morto di far trasmettere la F1 su cielo...![]()
Marcobremb ha scritto:Ecclestone non permetterebbe manco morto di far trasmettere la F1 su cielo...
ecco appunto e sky che deve vendere...non Ecclestone...poi che lui abbia una qualche influenza ci può stare,ma non può nemmeno vietare a sky di farne ciò che vuole, se voleva i diritti in chiaro non li vendeva a sky e accettava qualsiasi offerta rai, anche se al ribasso...john2207 ha scritto:glieli ha venduti e gli saranno pagati. Sono nella disponibilità di sky che può farne l'uso che vuole. Anche warner vendette i diritti sat a mediaset che se li tenne per se e non li rivendette a sky. I titoli warner hanno una esposizione minore ma warner non po' farci nulla perchè i diritti sono nella disponibilità di mediaset..la situazione è identica. Cielo al tasto 9 e con una copertura simile alle altre reti non darebbe certo meno risalto a questo avvenimento.
Totalmente d'accordo!sawyer83 ha scritto:Se ce qualcosa di interessante e pubblicizzato oltre il 9,la gente ci va.E questa la dimostrazione.
Appunto!ekboz1 ha scritto:ci puoi pure aggiungere Italia 2 o la5 che cmq fanno buoni ascolti lo stesso e nessuno di quelli che hai citato tu e queste due sbattono i piedi per una lcn migliore... poi dmax, realtime... insomma, metti in campo programmi fatti bene e niente capricci, poi uno ti vede anche al 182
Neanche questa storia mi convince: non hai idea di quanti familiari "di una certa età" ho che si sono fatti il loro bel block notes di canali favoriti!Duncan#21 ha scritto:... quindi il LCN è un problema relativo alle persone di una certa età che non sanno districarsi molto con i vari menù del telecomando.
È questo il nocciolo della questione! E credo che su ciò si sia tutti d'accordo una volta per tutte!john2207 ha scritto:Diciamo che un posto nei primi tasti del telecomando avvantaggia ma ci vuole pure sostanza.
Astrix ha scritto:e infatti è così... pensa che neanche le formazioni presentano. è un programma assolutamente incompleto quello visto ieri.
L'accordo prevede che Sky Italia, a partire da marzo 2013, trasmetta tutti gli eventi del Campionato del Mondo FIA di Formula 1TM, e in aggiunta che un canale televisivo nazionale in chiaro trasmetta 9 Gran Premi in diretta e 11 Gran Premi in differita (ipotizzando che il calendario sia composto da 20 gare). Il canale televisivo nazionale in chiaro sarà concordato tra FOM e Sky e le gare trasmesse in chiaro comprenderanno sempre il GRAN PREMIO D'ITALIA DI FORMULA 1 di Monza.
Io ho forse detto ciò? Ho forse detto che sono incapaci ad adattarsi? quando è nata Canale 5 neanche esistevano i telecomandi (o quasi), ci voleva comunque poco per fare la sintonizzazione. Ora per farla bisogna entrare nei vari menù e sottomenù del telecomando.ddtandy72 ha scritto:Neanche questa storia mi convince: non hai idea di quanti familiari "di una certa età" ho che si sono fatti il loro bel block notes di canali favoriti!
A "persone di una certa età" si associa, spesso in modo sterotipato, difficoltà di digerire le nuove tecnologie o il cambiamento, ma anziano non significa privo di idee o incapace di adattarsi alle novità!
Anche l'anziano oggi, ieri ha assistito alla nascita, tanto per far un esempio, di Canale 5...
e allora LCN e sintonizzazione automatica se le sognava! Idem per molte di quelle che i nonni, oggi, chiamerebbero "moderne, nuove diavolerie"!
L'emittente la andava a (fare) sintonizzare a un certo "numero del telecomando" (o di bottone, quando ancora il telecomando era "roba da ricchi").
Salvo casi clinici, non ho notizie di nessuno di quei allora giovanotti che poi si sia scordato che bottone pigiare!