Discussioni su CIELO

Ah... :lol: :lol: :lol: :lol:

Edit: così mi faccio anche una culltura... perché, è Pickwich un marca di abbigliamento? :biggrin:
 
Non si può far passare il concetto che per un programma come quello di Simona Ventura non sia possibile fare di più. Nessuno si aspetta chissà che numeri, ma neanche dati (come invece ci sono) al di sotto dell'1%. Ora, tutto si può dire, ma cielo all'1% ci può benissimo arrivare e anche oltre. Forse ci si è dimenticati che X Factor in differita è stabilmente sopra il 2 e vicino al 3% (e sottolineo che si tratta di differita e il programma è già visto dagli abbonati Sky interessati), che altri programmetti factual arrivano benissimo sopra l'1% e che appena pochi mesi fa Santoro portava sempre ogni giovedì a casa, solo per la parte derivante da cielo, almeno un 2%! Ergo, da un programma come quello di Simona Ventura, è lecito aspettarsi valori sopra l'1 e perché no andanti verso il 2%. Non è accettabile che invece quei valori si raggiungano solo coi 15 minuti di gol, che trainano in sù la media di tutto il resto, che altrimenti sarebbe largamente deficitario. Se si accetta invece il dato così com'è e lo si fa bastare, allora tanto valeva continuare con quei factual che ti costavano meno di un decimo del calcio e rendevano in proporzione di più.
 
L'ho detto fino allo sfinimento nel corso di questi 2 anni, ma secondo me CIELO viene snobbato dal pubblico perchè trasmette moltissime repliche di SkyUNO...è una sorta di SkyunoEXTRA ed è normale che nessuno se lo fila...però ricordiamoci che con programmi in prima tv e solo per questo canale, gli ascolti volano in alto! Invece che fanno? se un programma va bene, lo trasmettono in pay! Masterchef, Drop Dead Diva...e sicuramente anche la seconda di The apprentice...
L'unico modo sarebbe quello di trasmettere i programmi su Cielo e poi quelli che sono extra solo su "Sky Uno", in questo modo il pubblico pagante avrebbe delle esclusive...
Io trasmetterei ad esempio XFactor live sia su Cielo che su Skyuno, con la differenza che il pubblico che paga avrebbe più servizi come la possibilità dell'interattività e l'Extra Factor, in più strisce quotidiane...e potrebbero concentrarsi anche un pò di più sui telefilm, serie come Modern Family che andavano in onda su Cielo, sono state acquistati da altri canali (come MTV)!
 
littlefrancy ha scritto:
serie come Modern Family che andavano in onda su Cielo, sono state acquistati da altri canali (come MTV)!
Cielo non ha perso i diritti di Modern Family, i nuovi episodi andranno in onda prima su Cielo e poi su Mtv ;)
 
scelta discutibile, dimostra il poco interesse di sky per la tv in chiaro a questo punto bisogna decidere cosa vogliono fare di Cielo

The apprentice andrà in onda su cielo o su skyuno?
 
john2207 ha scritto:
scelta discutibile, dimostra il poco interesse di sky per la tv in chiaro a questo punto bisogna decidere cosa vogliono fare di Cielo

The apprentice andrà in onda su cielo o su skyuno?
ovviamente su skyuno- A questo punto però, sarebbe buona cosa far sparire da Cielo anche X-Factor se sky1 vuole prendersi tutto
 
Si ma se Cielo é salito in ascolti é grazie alle produzioni di Sky Uno, in parte. Se poi non le replicano più la vedo dura. É vero che Sky punta al pay e al satellite però...a questo punto allora 'Cielo' non lo dovevano proprio creare.
 
john2207 ha scritto:
scelta discutibile, dimostra il poco interesse di sky per la tv in chiaro a questo punto bisogna decidere cosa vogliono fare di Cielo
secondo me sky vuole che cielo sia semplicemente una vetrina per attirare polli.. :icon_rolleyes:
 
Ranma25783 ha scritto:
ovviamente su skyuno- A questo punto però, sarebbe buona cosa far sparire da Cielo anche X-Factor se sky1 vuole prendersi tutto
Di grazia, dove lo hai letto che The Apprentice sarà per SkyUno??
 
Una cosa, un pò curiosa... ieri ho girato per un minutino sul programma della ventura e c'erano i Club Dogo che cantavano. Erano inguardabili tra la miriade di quadretti che c'erano... Stanotte all'una circa c'era un telefilm con una ragazza che correva in un parco e c'erano delle scene molto veloci con giochi di camera con cambi di direzione molto rapidi (sicuramente molto più veloci di quelle della ventura) e si vedeva molto molto bene, e cmq i quadrettoni erano completamente assenti, mentre le riprese dei club dogo erano in confronto molto, molto più statiche e nonostante questo era la fiera del quadretto. E cmq se ci avete fatto caso, il logo cielo non era devastato dalla compressione. anzi era molto ben definito come sempre. Forse quindi, per farla breve, è vero il bitrate scarso, ma forse il problema stà proprio alla fonte
 
john2207 ha scritto:
scelta discutibile, dimostra il poco interesse di sky per la tv in chiaro a questo punto bisogna decidere cosa vogliono fare di Cielo

Ma certo che ha poco interesse, Sky è una pay tv, il suo interesse principalmente è quello... Se fosse stata più interessata al chiaro avrebbe cercato con più decisione di acquisire almeno un mux...

Anche se alcuni non sono d'accordo per me cielo è e rimane un canale vetrina, altrimenti non farebbe tutta quella pubblicità a Sky, non solo spot ma anche programmazione ed informazione. Però questo non vuol dire che cielo sia un buon canale, ha ottimi prodotti che se non avesse trasmesso non avremmo mai visto nella tv in chiaro...
Quindi secondo me il futuro di cielo è questo, non necessariamente deve avere un altro futuro...
 
ma vetrina di cosa? Se fai una rete vetrina ci metti il meglio della programmazione e non gli scarti. Se fai una vetrina fai in modo che la gente si fermi a guardarla.
 
john2207 ha scritto:
ma vetrina di cosa? Se fai una rete vetrina ci metti il meglio della programmazione e non gli scarti. Se fai una vetrina fai in modo che la gente si fermi a guardarla.

Ma quali scarti?? Cielo propone un gran numero di ottimi programmi che la tvfree non ha mai visto... Se poi vuoi programmi in prima assoluta di devi abbonare... Mi pare più che ovvio...
Penso che non si possono chiamare scarti ad esempio serie come Sons of Anarchy, considerata una serie capolavoro che se non fosse stato per cielo non avremmo mai visto... poi per esempio c'è Hell's Kitchen, che può piacere o no ma è un programma di successo che anche qua se non fosse stato per cielo non avremmo mai visto... Ma poi c'è molto altro... Gli sgommati, Dog Whisperer, Diario di una squillo per bene, X-Factor che nonostante sia pay ce lo propongono anche in chiaro...(e non è da poco)
Percui cosa vuoi di più?? Se cerchi solo programmi autoprodotti devi guardare altrove... E tutti quelli che cielo ha proposto sono stati ottimi
 
:eusa_think:

Quindi se tu fossi un non abbonato e ti piacesse dog whisperer, un programmone di punta di sky, romperesti tutti i freni inibitori e ti abboneresti di corsa?
Il palinsesto è un pur purì di produzioni in real time style, spesso di qualità inferiore ai programmi tipici del canale factual di discovery. Dog whisperer lo mettono pure in prima serata.
Come vetrina sinceramente è allestita maluccio.
Visto poi che è sotto 1% e non è certo tra le reti più viste, davanti a questa rappresentazione bignami dell'offerta sky si ferma davvero poca gente.
 
Indietro
Alto Basso