Discussioni su CIELO

nulla contro il programma (anzi, una mi ha detto "sei il fan numero uno"). Ma c'è un esempio molto lampante: quando x-factor andava su cielo tre giorni dopo, nn c'era certo scritto "prima visione".

E siccome sky è essenzialmente una pay ritengo assolutamente legittimo passare le cose che vanno bene su sky uno. Ma devono restarci senza inutili passaggi free che sono, come hai detto anche tu, uno spreco su un palinsesto svuotato.
 
Ultima modifica:
Il tuo giudizio è soggettivo, il programma è realizzato in maniera magistrale difatti ha ottenuto un ottimo successo di critica e di pubblico. Televisivamente parlando è davvero perfetto e sta facendo scuola

Xfactor era un live, questo è un programma registrato e montato come si fa con una fiction. E' stato girato a luglio ed andato in onda 6 mesi dopo, la scritta PRIMA ci sta, è altro genere televisivo rispetto a xfactor che è un live basato su televoto.

Sui passaggi in chiaro di prodotti andati in onda sul pay, ne abbiamo discusso. Non ci trovo nulla di male, è il normale percorso di un prodotto tv non live.

pay (spesso bruciato dal download)/free/dvd,

Sulla scelta di mandarlo su un "oggetto non identificato" come Cielo concordo nel definirlo uno spreco, piuttosto l'avrei ceduto a la7 per valorizzarlo e renderlo più pop
 
ma non ho criticato MasterChef (ho detto che lo adoro). Ho solo detto (e questo vale per certi programmi) che le esclusive pay tali devono restare senza nessun passaggio free.
 
Ranma25783 ha scritto:
ma non ho criticato MasterChef (ho detto che lo adoro). Ho solo detto (e questo vale per certi programmi) che le esclusive pay tali devono restare senza nessun passaggio free.

Se tutto quello che passa in pay non passasse in free avremo i palinsesti praticamente vuoti! Soprattutto quelli dei canali tematici...
 
Nessuno parla dello speciale formula1? Dunque graficamente nulla da dire. Ottima la grafica ;) Forse la durata del programma è troppo breve e far vedere in mezz'ora prove libere qualifiche e gara e altre cosucce forse è un po troppo poco. Il montaggio è stato fatto anche abbastanza bene ma hanno parlato più delle prove libere è qualifiche che della gara in se che è durata neanche 5 minuti :lol:
Arriviamo al commento... Sinceramente non mi hanno detto nulla... tant'è che dopo aver sentito oggi cielo continuo a preferire la squadra Rai (si adesso tutti i fanboy mi saranno contro) :lol:
Avevo letto in rete e anche sul forum del problema del commento audio troppo basso... e in effetti anche su cielo così è stato... si faceva fatica a capire cosa dicessero...
Dunque questo è il mio resoconto ;)

PS: Non metto in dubbio che poi il tutto su sky sia meglio (interattività e cosi via)... ;)
Ah inoltre la musichetta non poteva mancare in sottofondo :lol: Ma per degli Highlights ci sta pure... ;)
 
Ranma25783 ha scritto:
e poi, ci vuole coraggio a dire "prima visione"!

Secondo me l'hanno scritto soprattutto per far capire che non era la replica (ennesima) della prima stagione al telespettatore. Comunque secondo me trooooooppa pubblicità durante masterchef...
 
odut86 ha scritto:
Secondo me l'hanno scritto soprattutto per far capire che non era la replica (ennesima) della prima stagione al telespettatore. Comunque secondo me trooooooppa pubblicità durante masterchef...
siccome un pay nn può fare troppi spot, ecco che li riversano sul canale + vuoto della tv italiana
 
BlackPearl ha scritto:
Se tutto quello che passa in pay non passasse in free avremo i palinsesti praticamente vuoti! Soprattutto quelli dei canali tematici...
mi riferisco alle autoproduzioni di sky, nn certo alle serie tv o ad altri prog
 
Cielo e piana zeppa di pubblicità, non so se è brava la concessionaria a vendere quel pacco di canale o se sono spot venduti a prezzi super scontati, quasi gratis. Anche "cielo che gol" ha molta pubblicità, poi MC è il programma di punta ed è normale che lo vendano bene agli investitori, anche perchè si aspettano buoni ascolti.

Sulla esclusività assoluta dei prodotti pay, mi sembra una esagerazione. A questo punto sulle tv free non si dovrebbe vedere nulla se non quelle oscene fiction italiane che le tv italiane producono.
 
BlackPearl ha scritto:
Io l'avrei venduto o a Rai o a Mediaset, così si sarebbero svegliate un po'... :)

fissati con il duopolio.
Sky ha già un accordo con la7, inoltre i programmi sky sono superpromozionati all'interno dei programmi de la7.
Basta pensare alla parodia di Crozza con il suo Bastardchef che ha tirato la volata al programma originale, alle ospitate dalla Bignardi (che parla spessissimo anche di xfactor) e all'ospitata della vincitrice di MC dalla parodi in concomitanza con la partenza su cielo, un caso?
C'è un accordo tra i due gruppi, ecco perchè sky dovrebbe capire l'importanza di avere una tv in chiaro forte e non debole come cielo, che è funzionale alla promozione dei programmi pay
 
Ranma25783 ha scritto:
mi riferisco alle autoproduzioni di sky, nn certo alle serie tv o ad altri prog
che cè di male se un programma andato in onda prima nella paytv, venga poi trasmesso dalla tv free? :eusa_think:
 
più di la7 ieri che era chiusa per turno infrasettimanale con dei film in bianco e nero.
Questo dimostra che c'è spazio per un nuovo canale e che un prodotto come MC può andare sia in pay che in free.
Smentisce i tanti criticoni
 
Non ho mai criticato il passaggio di Masterchef su Cielo, se non sai leggere ci sono le scuole serali per recuperare. Sei in tempo.
HO CRITICATO IL PALINSESTO DI CIELO, E LE STRATEGIE DI SKY PER QUESTO CANALE. :evil5:
 
john2207 ha scritto:
se non sai leggere ci sono le scuole serali per recuperare.
Battuta un po' troppo inflazionata di questi tempi, non trovi?
Ti avrò confuso con qualche altro utente che criticava la scelta di non vederne i diritti a La7. Pardon...
Comunque si scherza, ma sempre con molta calma. ;)
 
continui a non capire,
sbagliare è umano perseverare è diabolico, anche questa sicuramente avrai sentito. Su la7 avrebbe fatto più del 2,3 %, ho detto che avrebbe avuto una visibilità maggiore, per cielo il 2,3 è oro, per la7 sarebbe stato sotto gli obiettivi di rete, ma sicuramente avrebbe avuto un riscontro maggiore numericamente parlando.
Mi pare un discorso diverso, da quello che sostieni io abbia scritto.
Può essere che non so scrivere e non mi sappia spiegare, però mi pare che rimarco spesso ciò che dico per cui l'equivocare mi pare da parte tua un po' pretestuoso.
 
Si sarebbe anche OT, per cui mi esprimo per l'ultima volta a riguardo.
Anche se intervengo poche volte, leggo spesso il forum e, nella fattispecie, ho seguito la discussione del passaggio in chiaro, su Cielo, di Masterchef. Bene, gli unici a criticare (o, comunque, gli unici a mettere in discussione) questa scelta di Sky, siete stati tu e l'utente Ranma. Per questo, la tua frase "In barba ai soliti criticoni" (ho chiaramente parafrasato: non la ricordo con esattezza) mi è sembrata, quantomeno, bizzarra.
 
Indietro
Alto Basso