Discussioni su CIELO

dopo il regolamento dell'agcom riprendono le voci di uno sbarco di Cielo sul lcn di deeejay tv (fonte MF)
 
Randal ha scritto:
Già... specialmente dopo che ieri sera a "Porta a Porta" RAI1 è stata così gentile da farmi sapere chi vincerà...
Infatti io ho cambiato canale perchè mi da fastidio vedere sui canali Rai la promozione di programmi di Sky. :eusa_wall: :eusa_naughty:

Piccolo OT
Allo stesso modo evito di guardare i Tg Rai prima della differita dei Gran Premi di Formula 1 perchè danno le notizie su chi ha vinto pensando che tutti hanno già visto la gara su Sky, ma per me non è così!! :eusa_naughty:
Fine OT
 
luc1428 ha scritto:
Infatti io ho cambiato canale perchè mi da fastidio vedere sui canali Rai la promozione di programmi di Sky

Promozione?
Veramente mi hanno fatto quasi passare la voglia di guardarlo.
Non sapevo chi avesse vinto, non ho sky... lo stavo seguendo su Cielo.
 
john2207 ha scritto:
dopo il regolamento dell'agcom riprendono le voci di uno sbarco di Cielo sul lcn di deeejay tv (fonte MF)
Magari cielo arrivasse invece fino alla prima posizione LCN... :icon_twisted: col palinsesto che offre saprei che sarebbe la prima da evitare... :badgrin:
 
Questa sera ho riscontrato problemi di segnale su Cielo a partire dalle 21:00 (prima no), volevo seguire Masterchef Italia 2 ma era praticamente impossibile troppi squadrettamenti e rumoracci... :crybaby2: Io sono a Roma e ricevo da MonteCavo, qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
 
Boomer ha scritto:
Questa sera ho riscontrato problemi di segnale su Cielo a partire dalle 21:00 (prima no), volevo seguire Masterchef Italia 2 ma era praticamente impossibile troppi squadrettamenti e rumoracci... :crybaby2: Io sono a Roma e ricevo da MonteCavo, qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
in effetti molti che volevano vedere la vittoria di xxx hanno trovato problemi

e cmq: dove sono i superascolti di ieri di MC?
 
Ultima modifica:
(ITALPRESS) - Ancora pieno di ascolti per MasterChef 2 su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e Tivu’Sat canale 19), che con il terzo e il quarto episodio andati in onda ieri in prima serata, ha fatto registrare 506 mila spettatori medi, pari all’1,81% di share, con oltre 1 milione e 685 mila contatti unici.
A seguire il terzo episodio infatti - ovvero la prova nell’Hangar che ha decretato i 18 concorrenti entrati nella cucina piu’ ambita della tv - sono stati in 472 mila con l’1,56% di share, mentre nel quarto episodio, in cui la gara del cooking show targato Sky e’ entrata nel vivo con la prima mystery box e l’invention test, gli ascolti sono saliti al 2,14% di share con 542 mila telespettatori medi. Questo risultato conferma l’ottimo esordio del talent su Cielo, che nei primi due episodi ha totalizzato oltre un milione di spettatori medi nei diversi passaggi della settimana.
 
Devo ammettere che fino a ieri sera non avevo mai guardato una puntata di Masterchef...ieri sera l'ho visto tutto per curiosità, ma è un programma spettacolare. Programma che merita veramente. Barbieri, Cracco e Bastianich sono spietatissimi. :D

Ascolti meritati anzi se Masterchef era in esclusiva su Cielo avrebbe fatto almeno il doppio degli ascolti.
 
Cielo a febbraio ha fatto lo 0,50 % di media
contro 0,41 di la7d
e lo 0,48 di Italia2
mediaset extra al 0,74%

DMAX 1,11 %

FATE UN PO' VOI
 
Con il nuovo direttore, mi pare di vedere dei cambiamenti in palinsesto, ho notato in questi giorni e nei prossimi più film nuovi, nuovi show, il programma sulla F1, Romanzo Criminale, El Cartel oltre a Masterchef.

Mi pare che qualcosa si stia muovendo.
 
Non so se c'è correlazione con il cambio di direttore, però anche il lancio della versione HD mi sembra un buon segnale (nonostante - pare - sarà disponibile ai soli abbonati Sky)... :)
 
Di palchi ne ha calcati tanti, con e senza telecamere. Quello però, su cui è salito qualche giorno fa ha dimensioni più piccole ma un valore "alto". Claudio Bisio, si racconta davanti agli studenti della Università Iulm di Milano in una lezione-intervista condotta dal critico cinematografico Gianni Canova. A Lezione da Claudio Bisio, ripresa nei dettagli dalle telecamere di Sky, andrà in onda in esclusiva free su Cielo (DTT canale26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) sabato 30 alle ore 21.30.

E poi:

IL SOGNO DELL' ALIENO [Documentario, 2013]
dom, 31/3 ore 14:00

Nel 2012 Andrea Amaducci, artista e performer ferrarese, fa parte insieme a tre complici di gruppo performativo chiamato "il sogno dell'alieno", costruito a tavolino per attirare l'attenzione mediatica. Obiettivo del gruppo è quello di provocare con le sue performance ironiche a sfondo sociale i politici italiani e di fare sottoscrivere loro - in una atmosfera surreale - una agenda basata su sei punti che possono risolvere la crisi italiana.
 
Indietro
Alto Basso