Discussioni su CIELO

Avete una parte di ragione tutti e due, ma se ci si fosse svegliati prima con il 16:9, e avessimo buttato al macero il 4:3 quando c'erano più soldi, oggi probabilmente la SD non esisterebbe più, come sarebbe giusto che fosse, nel 2014!! Rendiamoci conto che tra un po' arriva il 4k e qui stiamo ancora a discutere di T1 ed SD... Siamo indietro! Marcobremb ha ragione: in 2 minuti si potrebbe dare l'alta d. a tutti, ma... ah, già, dimenticavo... il sat è una ruota di scorta...

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
domanda: esiste solo il sat?
purtroppo per la stragrande maggioranza degli italiani esiste solo il DTT (poichè il cavo da noi non esiste, e l'IPTV è morta). Con 4 canali dalla copertura scadente (io, guarda caso, non ricevo gli HD MDS, solo quello della tv più odiata del forum).
Il giorno in cui i canali in HD diventeranno la normalità anche in DTT, parleremo di standard. E su questo, perfino le osannatissime tv estere hanno dei grandissimi limiti (France 3, per dire, trasmetterà la sua parte di Olimpiadi solo in SD sul DTT visto che la sua versione HD, non nativa, esiste solo su cavo e IPTV)
Per il resto ha ragione l'amico john: cielo si vede malissimo, e non bastano due rondini a coprire l'imbarazzante loop dei soliti 4-5 programmi su case-affari e MC (se poi vi piace, ditelo apertamente) solo in parte risollevato dai film.
 
Ma il problema è proprio questo. Noi non lo definiamo standard perchè ci ostiniamo a definire il DTT come miglior tecnica di trasmissione... cosa che all'estero è totalmente impensabile.
 
Ma il problema è proprio questo. Noi non lo definiamo standard perchè ci ostiniamo a definire il DTT come miglior tecnica di trasmissione... cosa che all'estero è totalmente impensabile.
e infatti è la più grande CIOFEKA di trasmissione...si spera nel T2, ma ci conto poco.. quel che trovo illogico, al di là di SD o HD, al solito, è che un Paese con una conformazione irregolare e difficile come la nostra continui a ostinarsi a buttare al gabinetto soldi anche pubblici per l'etere quando con il satellite si danno garanzie di copertura al 100% del territorio..
 
Kamioka il dtt é economico. Basta un Deco da 20 euro e via. E per problemi di antenna non ci vuole molto. Una direzionale sul tetto e via. La banda è limitata ok. Ma volendo si fa tutto. Guarda i ripetitori in Val padana quanto coprono.. DIFFICILE trovare sistemi più economici. Poi la scelta del t1 e mpeg4 non é stata delle più felici ne la tempistica. Purtroppo siam messi così. Poi ce tivusat per chi vuole e pay per gli altri.
La situazione è questa per adesso. Può solo migliorare.
Saluti
 
Il SAT è ancora più economico. Basta una parabola e un decoder... una installazione che vale per sempre, senza avere problemi di frequenze ogni 2 mesi per le continue riorganizzazioni, LTE ecc...
 
Kamioka il dtt é economico. Basta un Deco da 20 euro e via. E per problemi di antenna non ci vuole molto. Una direzionale sul tetto e via.

Saluti
Seeee.. lo dici tu.. qui da noi di antenne ce ne vogliono almeno 2 perché abbiamo due ripetitori che trasportano segnali diversi e i due impianti sono troppo vicini un o all'altro, pertanto, ci vuole un impianto ad hoc per sperare di ricevere quel pugnetto di frequenze che si sono degnati di riservarci. Quindi, come vedi, il DTT per tanti non è certo la soluzione ideale, né la più economica ed efficiente..

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
forza Cielo, allora, dai!! :D
e menomale che alla fine ce l'ha fatta a sbarcare su TivùSat, altrimenti sarebbe stato drammatico non poterlo ricevere ;)
 
ho notato che il brand è talmente sfigato che quasi tutti implicitamente al nome CIELO aggiungono l'appellativo di TV :D
anche Cattelan diceva "CELO TV" durante la finale di xfactor
 
per quanto riguarda la qualità di hell's kitchen, è il programma stesso a scarseggiare alla base. In HD è scarso (credo prodotto direttamente in 720p, per via della Fox americana che risparmia dovendo trasmettere in 720p -anche se non ne ho la certezza). In più, molte camere non sono in HD, sono più che altro di servizio, probabilmente zoomate dal 4:3...
per fare un paragone, lo stesso discorso vale per cucine da incubo usa su real time (anche se lì le camere in SD sono minori).
 
Il SAT è ancora più economico. Basta una parabola e un decoder... una installazione che vale per sempre, senza avere problemi di frequenze ogni 2 mesi per le continue riorganizzazioni, LTE ecc...
Bisognerebbe calcolare le spese di gestione del satellite.. intendo il coso in orbita. Chissà se costa meno di un pezzo di ferro su un Monte :) ironico dai
 
la prima e ultima per Cielo, visto che sky ha mollato i 5 cerchi dopo il disastro finanziario di londra, e non riuscendo a rivendere Sochi ha dovuto dirottare tutto su un canale povero con bitrate pessimo
 
Ultima modifica:
ma il programma IL MENTALISTA, è stato soppresso su Cielo?
era partito il mercoledì 1 gennaio, ma non ne vedo traccia nel palinsesto. Cassato per bassi ascolti?
 
ma il programma IL MENTALISTA, è stato soppresso su Cielo?
era partito il mercoledì 1 gennaio, ma non ne vedo traccia nel palinsesto. Cassato per bassi ascolti?

Stasera era su Sky Uno, ma onestamente non so che stagione fosse... Non so se era quello che sarebbe dovuto andare su cielo
 
Indietro
Alto Basso