Discussioni su CIELO

quella è la seconda stagione, mi pare che la prima fosse programmata su cielo, ma dopo due puntate è stata cancellata
 
quella è la seconda stagione, mi pare che la prima fosse programmata su cielo, ma dopo due puntate è stata cancellata

:eusa_naughty: quella su SKYUNO è la prima stagione, dopo l'anteprima di 3 puntate che avevano fatto un paio di mesi fa!!
 
Ultima modifica:
Dicembre
Cielo

24 ore
2013 1,23%

2012 0,68%

Prime Time
2013 1,31%

2012 0,70%

Seconda serata
2013 1,60%

2012 1,03%
 
i film aiutano, l'imbarazzante loop no.

Perlomeno Got to dance è uno dei rari casi di replica sensatissima. Scommettiamo che sarà la nuova autoproduzione di sky?
 
Ultima modifica:
tu sei il re dei loop!!! :D
scherzi a parte, se cielo ha raggiunto questa media è anche grazie ai programmi del daytime, fascia che - per ovvi motivi di durata - incide più del prime time nell'ascolto giornaliero ;)
 
ma non ti annoia vedere da qualche mese a questa parte gli stessi 6-7 programmi fossilizzati su case-affari?

senza le Olimpiadi in arrivo (per le moto aspetto l'annuncio ufficiale) avrei ignorato il canale
 
ma non ti annoia vedere da qualche mese a questa parte gli stessi 6-7 programmi fossilizzati su case-affari?

senza le Olimpiadi in arrivo (per le moto aspetto l'annuncio ufficiale) avrei ignorato il canale

però se fa ascolto vuole dire che molte persone guardano quei programmi.
Forse quei telespettatori sono tutti masochisti ai quali piace vedere un film o un programma diecimila volte :)
 
fa ascolto anche l'arcuri e garko e il programma di albano e romina, quindi basta poco, il panorama è desolante e secondo me Cielo può cullarsi tra gli allori. Fa ascolti anche Top crime con colombo e law & order, segno che potrebbero incrementare l'offerta con altro.
E' vero, il palinsesto replica fino alla nausea, mi capita spesso di fare zapping e trovare sempre lo stesso film o factual.
Ok, è stata agguantato il 1,20 %, ma ora se vogliono andare oltre devono offrire altro.
 
ma non ti annoia vedere da qualche mese a questa parte gli stessi 6-7 programmi fossilizzati su case-affari?

senza le Olimpiadi in arrivo (per le moto aspetto l'annuncio ufficiale) avrei ignorato il canale

nessuno ti obbliga a guardare 24 ore su 24 lo stesso canale. magari chi lo guarda la mattina non lo guarda il pomeriggio, oppure chi la mattina segue un programma (es. vendite impossibili) il pomeriggio ne segue uno diverso (es. fratelli in affari). poi c'è da dire che la mattina è comunque meno importante per i canali digitali, che per motivi di budget danno maggiore attenzione al pomeriggio e alla sera. anche il realtime dei primi tempi replicava la mattina ciò che trasmetteva nel pomeriggio, finché non ha avuto abbastanza programmi per poter creare un palinsesto meno ripetitivo. ;)
 
i primi tempi... in cui era real time era solo sat (nato nel 2005, diventa free solo nel 2010)

purtroppo per cielo è accaduto il contrario: nei primi anni c'era davvero di tutto (pure i tg completi!), poi il calo
 
su Iris per il film Il senso di Smilla per la neve 377 mila spettatori e l’1,42% di share; su Cielo per Bad Teacher 369 mila spettatori e l’1,31% di share.
 
i primi tempi... in cui era real time era solo sat (nato nel 2005, diventa free solo nel 2010)

purtroppo per cielo è accaduto il contrario: nei primi anni c'era davvero di tutto (pure i tg completi!), poi il calo

si ma cielo non andava tanto bene fino ad un anno fa. quindi si è deciso di cambiare palinsesto (e direttore), cercando di fidelizzare meglio un determinato tipo di pubblico nel daytime.
 
È già dal 2012 che hanno un'ottima copertura
per tua informazione, volendo tralasciare il 2011 (quando ho potuto godermi per la prima e ultima volta MasterChef solo grazie a un mux locale), lo switch si è concluso a luglio 2012, e c'erano ancora delle mancanze, colmate nel 2013
 
Indietro
Alto Basso